giancarlo giorgetti umberto bossi matteo salvini

LO STRANO CASO DELL’UFFICIO DI BOSSI – IL “SENATUR” NON HA ANCORA UNA STANZA TUTTA SUA ALLA CAMERA: LUI LO VUOLE AL GRUPPO DELLA LEGA, AL TERZO PIANO DI MONTECITORIO, MA LA RICHIESTA NON HA RICEVUTO RISPOSTA PER SETTIMANE. A TROVARGLI UN POSTO È STATO GIORGETTI, CHE LO HA SALVATO DALLA SOFFITTA: “USA IL MIO, TANTO SARÒ SEMPRE AL MEF” – MA LA STANZA È ACCESSIBILE A TUTTI, E DA QUALCHE GIORNO È SPARITO IL PC. NON È CHE È TUTTO UNA VENDETTA DI SALVINI CONTRO LA NASCITA DEL “COMITATO NORD”?

Estratto dell’articolo di Adalberto Signore per “il Giornale”

 

E se la Lega volesse mettere in soffitta –letteralmente parlando – Umberto Bossi? La domanda viene spontanea se, passati oltre tre mesi da inizio legislatura, il Senatùr non ha ancora un ufficio tutto suo alla Camera.

UMBERTO BOSSI E GIANCARLO GIORGETTI

 

Lui lo vuole al gruppo del Carroccio, al terzo piano del Palazzo dei gruppi. Mentre all’amministrazione e al collegio dei questori è arrivata richiesta per una stanza all’ultimo piano di Palazzo Montecitorio, dove ci sono tre stanze dedicate ai deputati diversamente abili. La soffitta, appunto. La vicenda si trascina da mesi.

 

[…] Un […] malinteso […] logistico, visto che – ad oggi– ancora non è chiaro quale sia l’ufficio del Senatùr. O meglio, un ufficio c’è ed è al terzo piano del Palazzo dei gruppi, come chiedeva Bossi. Ma solo per gentile concessione di Giancarlo Giorgetti.

Ma andiamo con ordine.

 

Dopo l’ultima legislatura passata al Senato, eletto alla Camera lo scorso 25 settembre, il fondatore della Lega chiede un ufficio – a cui hanno diritto tutti i deputati – al suo gruppo. Richiesta che per qualche ragione – magari semplice disorganizzazione – non trova risposte per settimane, tanto che dal Senato – dove devono liberare gli spazi per i nuovi eletti – iniziano a sollecitare affinché Bossi trasferisca i suoi numerosi scatoloni.

 

matteo salvini e umberto bossi

Nel frattempo, agli uffici della Camera che si occupano della logistica arriva la richiesta – non di Bossi – per una delle tre stanze per i diversamente abili che si trovano vicino al Servizio bilancio dello Stato, al quinto piano di Montecitorio. Quindi in un altro palazzo rispetto a quello dei gruppi. Una richiesta, dicevamo, non del Senatùr che, anzi, non ci pensa proprio a isolarsi all’ultimo piano.

 

Bossi, infatti, insiste per stare insieme agli altri deputati del Carroccio, che ha nella sua disponibilità il terzo piano del Palazzo dei gruppi. […]  Così, dopo settimane di impasse, ci pensa Giorgetti a sbloccare la situazione.

 

matteo salvini umberto bossi

Cresciuto alla fine degli anni Ottanta nel Fronte della Gioventù (il movimento giovanile dell’Msi), il vicesegretario del Carroccio è in Lega dall’inizio degli anni Novanta e Bossi – a cui deve molto– lo conosce da una vita. «Umberto, ma che problema c’è? Io qui non ci metterò mai piede, visto che starò dalla mattina alla sera al Mef. Ti lascio il mio ufficio, fai come fosse il tuo», lo rassicura il ministro dell’Economia del neonato governo Meloni. Lo stallo si sblocca e in pochi giorni nella stanza di Giorgetti arrivano da Palazzo Madama gli scatoloni di Bossi.

 

LA CANOTTIERA DI BOSSI E I BOXER DI SALVINI

Tutto risolto? Insomma. Il Capo, come lo chiamano i leghisti di vecchia osservanza, inizia ad utilizzare la stanza in questione. Che, però, nei giorni in cui è assente, viene usata come sala riunioni ed è accessibile a tutti i deputati e dipendenti del gruppo.

 

Da qualche giorno, poi, è sparito pure il pc. E, va detto, un ufficio senza privacy e senza computer è cosa piuttosto strana. Altrettanto singolare è che la questione sia in piedi da mesi, perché – a pensar male – l’impressione è che Bossi sia ormai considerato un corpo troppo estraneo a quella Lega che fondò lui stesso quasi 39 anni fa (l’atto notarile che dà vita alla Lega Lombarda autonomista fu firmato a Varese il 12 aprile 1984).

giorgetti bossi

 

E chissà che non c’entri qualcosa pure il Comitato Nord, che proprio il Senatùr ha voluto benedire personalmente alla prima uscita pubblica lo scorso dicembre. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…