nicola zingaretti luigi di maio

TAGLIARSI I COGLIONI? C’È CHI DICE NO (ANCHE A DESTRA) – NON C'E' SOLO IL TIMORE DI PERDERE LA POLTRONA MA SOPRATTUTTO PERCHÉ GLI UNICI VINCITORI SE PASSA IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI SARANNO I GRILLINI - MA SARA' DURA CHE VINCA IL NO, DATO CHE DA TANGENTOLI IN POI L'ANTIPOLITICA HA RIMBAMBITO GLI ITALIANI. E I SONDAGGI DANNO IL SI' TRA IL 54 E IL 58% –  COSI', ANCHE IN CASO DI TRACOLLO DEL PD ALLE REGIONALI, I 5STELLE POTRANNO CANTARE VITTORIA...

 

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

m5s taglio parlamentari

 

La tentazione di dire "no" serpeggia anche nel centrodestra: quel taglio dei parlamentari voluto da M5s non piace a tanti senatori, deputati e anche semplici militanti di Lega, Fi e Fdi, anche se pochi lo dicono chiaro. Ci sono motivi di principio, dietro al malumore, perché le forbici di cartone giganti con cui i 5 stelle hanno festeggiato il voto del Parlamento, lo scorso ottobre, hanno fanno venire l'orticaria a tutti coloro che non accettano che l'organo legislativo venga raccontato come il regno delle «poltrone».

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

Ma ci sono anche calcoli politici, personali e di partito, che spingono tanti verso il "no" al referendum, perché con meno posti in Parlamento molti attuali deputati e senatori rischiano di non essere rieletti e, soprattutto, perché una vittoria del "no" sarebbe un colpo al governo Conte.

 

Lo ha spiegato bene e in più occasioni Claudio Borghi, consigliere economico di Matteo Salvini. «Ho sempre espresso la mia contrarietà - argomenta all'Huffington Post - sarei favorevole anche al ritorno dell'immunità parlamentare».

 

claudio borghi 1

Ma poi aggiunge: «Sono convinto che la vittoria del No farebbe cadere questo governo e rappresenterebbe la fine di una stagione, iniziata nel '92, di delegittimazione della politica a favore della tecnocrazia». Un punto che sottolinea anche Andrea Cangini, senatore di Fi e promotore del comitato per il "No": «È paradossale che alcuni dei leader delle opposizioni difendano l'interesse di Di Maio e M5s e stabilità del governo...».

 

Se Silvio Berlusconi lascerà libertà di coscienza in Fi, infatti, Matteo Salvini e Giorgia Meloni non intendono mettere in discussione la linea del "sì" al taglio dei parlamentari. Il leader leghista lo ha ribadito anche ieri: «Io ho sempre votato sì e continuo a votare sì. Io ho una faccia, la Lega ha una faccia, a differenza del Pd e di Renzi che prima votano no e poi, per salvare la poltrona, dicono sì».

 

salvini meloni

E anche la leader di FdI è ferma sulla sua posizione, come ha spiegato nei giorni scorsi in un'intervista al Tempo: «Non mi sfugge che un eventuale successo del No potrebbe mettere in difficoltà la maggioranza, ma non baratto una cosa in cui credo con l'utilità di un momento».

 

salvini giorgetti

Ma, appunto, nonostante la linea ufficiale, tutto il centrodestra è in fermento. In Fi sono apertamente per il "no" - oltre a Cangini - anche Osvaldo Napoli, Giorgio Mulé, Simone Baldelli, Deborah Bergamini. Spiega Napoli: «Questo referendum è un passo verso il baratro in cui rischia di finire la democrazia parlamentare».

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Più di un parlamentare leghista, poi, assicura che lo stesso Giancarlo Giorgetti avrebbe molti dubbi e di sicuro, Borghi a parte, sono in fermento anche molti militanti. Su alcune delle pagine Facebook che sostengono Salvini sono sempre di più le prese di posizione per il "no". FdI, invece, è stata «militarizzata» sul sì dalla Meloni, spiega un parlamentare di centrodestra e solo Guido Crosetto sta pubblicamente sostenendo il "no". Ma, precisa il parlamentare, «nelle chiacchiere che facciamo in Parlamento anche molti di loro ammettono di essere perplessi».

 

guido crosetto giorgia meloni

Meloni e Salvini, spiegano, sono convinti che vincerà comunque il "no" e non intendono rischiare di intestarsi una battaglia che ritengono persa in partenza. Ma il leader della Lega, assicura un parlamentare leghista, «non farà una vera e propria campagna per il sì, terrà un profilo basso, anche perché con il taglio dei parlamentari rischiamo di non poter rieleggere molti degli attuali senatori e deputati».

 

Discorso che non vale per la Meloni, che stando ai sondaggi ha quasi quadruplicato i consensi rispetto al 2018. Ma tutto lascia pensare che parecchi leghisti e FdI nel segreto dell'urna sceglieranno di mettere la croce sul "no".

RADICALI PER IL NO AL REFERENDUMflash mob m5s per il taglio dei parlamentari 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...