nicola zingaretti luigi di maio

TAGLIARSI I COGLIONI? C’È CHI DICE NO (ANCHE A DESTRA) – NON C'E' SOLO IL TIMORE DI PERDERE LA POLTRONA MA SOPRATTUTTO PERCHÉ GLI UNICI VINCITORI SE PASSA IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI SARANNO I GRILLINI - MA SARA' DURA CHE VINCA IL NO, DATO CHE DA TANGENTOLI IN POI L'ANTIPOLITICA HA RIMBAMBITO GLI ITALIANI. E I SONDAGGI DANNO IL SI' TRA IL 54 E IL 58% –  COSI', ANCHE IN CASO DI TRACOLLO DEL PD ALLE REGIONALI, I 5STELLE POTRANNO CANTARE VITTORIA...

 

Alessandro Di Matteo per “la Stampa”

m5s taglio parlamentari

 

La tentazione di dire "no" serpeggia anche nel centrodestra: quel taglio dei parlamentari voluto da M5s non piace a tanti senatori, deputati e anche semplici militanti di Lega, Fi e Fdi, anche se pochi lo dicono chiaro. Ci sono motivi di principio, dietro al malumore, perché le forbici di cartone giganti con cui i 5 stelle hanno festeggiato il voto del Parlamento, lo scorso ottobre, hanno fanno venire l'orticaria a tutti coloro che non accettano che l'organo legislativo venga raccontato come il regno delle «poltrone».

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

Ma ci sono anche calcoli politici, personali e di partito, che spingono tanti verso il "no" al referendum, perché con meno posti in Parlamento molti attuali deputati e senatori rischiano di non essere rieletti e, soprattutto, perché una vittoria del "no" sarebbe un colpo al governo Conte.

 

Lo ha spiegato bene e in più occasioni Claudio Borghi, consigliere economico di Matteo Salvini. «Ho sempre espresso la mia contrarietà - argomenta all'Huffington Post - sarei favorevole anche al ritorno dell'immunità parlamentare».

 

claudio borghi 1

Ma poi aggiunge: «Sono convinto che la vittoria del No farebbe cadere questo governo e rappresenterebbe la fine di una stagione, iniziata nel '92, di delegittimazione della politica a favore della tecnocrazia». Un punto che sottolinea anche Andrea Cangini, senatore di Fi e promotore del comitato per il "No": «È paradossale che alcuni dei leader delle opposizioni difendano l'interesse di Di Maio e M5s e stabilità del governo...».

 

Se Silvio Berlusconi lascerà libertà di coscienza in Fi, infatti, Matteo Salvini e Giorgia Meloni non intendono mettere in discussione la linea del "sì" al taglio dei parlamentari. Il leader leghista lo ha ribadito anche ieri: «Io ho sempre votato sì e continuo a votare sì. Io ho una faccia, la Lega ha una faccia, a differenza del Pd e di Renzi che prima votano no e poi, per salvare la poltrona, dicono sì».

 

salvini meloni

E anche la leader di FdI è ferma sulla sua posizione, come ha spiegato nei giorni scorsi in un'intervista al Tempo: «Non mi sfugge che un eventuale successo del No potrebbe mettere in difficoltà la maggioranza, ma non baratto una cosa in cui credo con l'utilità di un momento».

 

salvini giorgetti

Ma, appunto, nonostante la linea ufficiale, tutto il centrodestra è in fermento. In Fi sono apertamente per il "no" - oltre a Cangini - anche Osvaldo Napoli, Giorgio Mulé, Simone Baldelli, Deborah Bergamini. Spiega Napoli: «Questo referendum è un passo verso il baratro in cui rischia di finire la democrazia parlamentare».

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Più di un parlamentare leghista, poi, assicura che lo stesso Giancarlo Giorgetti avrebbe molti dubbi e di sicuro, Borghi a parte, sono in fermento anche molti militanti. Su alcune delle pagine Facebook che sostengono Salvini sono sempre di più le prese di posizione per il "no". FdI, invece, è stata «militarizzata» sul sì dalla Meloni, spiega un parlamentare di centrodestra e solo Guido Crosetto sta pubblicamente sostenendo il "no". Ma, precisa il parlamentare, «nelle chiacchiere che facciamo in Parlamento anche molti di loro ammettono di essere perplessi».

 

guido crosetto giorgia meloni

Meloni e Salvini, spiegano, sono convinti che vincerà comunque il "no" e non intendono rischiare di intestarsi una battaglia che ritengono persa in partenza. Ma il leader della Lega, assicura un parlamentare leghista, «non farà una vera e propria campagna per il sì, terrà un profilo basso, anche perché con il taglio dei parlamentari rischiamo di non poter rieleggere molti degli attuali senatori e deputati».

 

Discorso che non vale per la Meloni, che stando ai sondaggi ha quasi quadruplicato i consensi rispetto al 2018. Ma tutto lascia pensare che parecchi leghisti e FdI nel segreto dell'urna sceglieranno di mettere la croce sul "no".

RADICALI PER IL NO AL REFERENDUMflash mob m5s per il taglio dei parlamentari 1

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…