varoufakis di maio salvini

VAROUFAKIS IN MODALITA' CASSANDRA: ''L'ECONOMIA ITALIANA NON È SOSTENIBILE NELLA STRUTTURA ATTUALE DELL'EUROZONA'. MA SE USCISSE SAREBBE LA FINE DELL'EURO'' - ''GLI UNICI CHE SI UNISCONO CON SPIRITO INTERNAZIONALE SONO LE BANCHE E I FASCISTI. SALVINI HA MOLTI ARGOMENTI VALIDI, MA COME GOEBBELS NEGLI ANNI '20 ARRIVA A..."''

 

Marco Zatterin per la Stampa

 

TSIPRAS VAROUFAKIS

«Se fossi una agenzia di rating avrei detto le stesse cose sull' Italia». Yanis Varoufakis rivela l' umore che non ti aspetti, quello che lo allinea a Fitch e le sue sorelle. «Pure io avrei atteso di vedere cosa fanno Salvini e Di Maio prima di dare il voto al Paese», spiega l' economista greco che tre anni fa apparve sulle scene come ministro delle Finanze di Alexis Tsipras.

 

È un invito alla cautela, il suo, «ad attendere che si misurino con le sfide del Fiscal Compact» perché «il quadro italiano non è sostenibile nell' attuale Eurozona». Ce l' ha con le regole Ue, ma anche con la retorica gialloverde per metà condivisibile e per metà distruttiva, soprattutto con Matteo «assai abile a parlare con chi ha perso la speranza», ma uno che si fonda «su xenofobia, chiusura dei confini, e orgoglio nazionale».

 

LUIGI DE MAGISTRIS CON VAROUFAKIS

Il che, avverte, evidenzia «un momento di fascismo» che lo trova «molto preoccupato».

Quando irruppe senza cravatta a Bruxelles il 6 febbraio 2015 provocò parecchie pieghe di apprensione sui volti del consiglio Ecofin. «Un ambiente disperatamente senza immaginazione», ricorda. La stampa lo trattò da rockstar mentre picconava il «Minotauro globale», sinché Tsipras si convinse di aver bisogno un negoziatore più tradizionale.

Fine della corsa. Da allora il professore s' è dato alla politica fondando l' aggregazione social-liberista Diem 25 e si è concesso generosamente a decine di platee. Giovedì è a Mantova al «Festivaletteratura» col suo «Adulti nella stanza» (La Nave di Teseo).

 

varoufakis a roma diem25

Professore, il sottotitolo del suo libro è «La mia battaglia contro l' establishment europeo». Ha vinto o perso?

«Una sconfitta. Avevo un solo obiettivo e l' ho mancato. Mi battevo per la fine dell' insolvenza permanente e la bancarotta della Grecia. Ho fatto il mio meglio. Ho fallito».

 

Come l' ha presa?

«La storia è fatta di sconfitte importanti. Questa lo è stata».

 

Giorni fa si è celebrato l' addio di Atene alla «Troika». Lei la pensa diversamente, vero?

FAZIO VAROUFAKIS

«Non siamo usciti dal terzo programma; siamo entrati nel quarto. Sono fatti. È chiaro che il debito non era e non è sostenibile. È scaduto in termini temporali un prestito. È stato sostituito da nuovi pagamenti da affrontare e interessi da pagare. Oltre a ciò, abbiamo stretti vincoli di austerità».

 

In sintesi?

«È la combinazione fra un debito insostenibile e un' austerità impraticabile. Siamo entrati in una spirale fatale, con un passivo impossibile da gestire e le banche sull' orlo del fallimento. E così le aziende. Alcune pagano il 75% dei loro profitti in tasse mentre nella vicina Bulgaria ne versano un quinto. Veda lei se siamo fuori dal programma, mentre l' Ue annuncia la sua vittoria».

 

VAROUFAKIS COI GENITORI

Sorpreso?

«Mi sembrano i romani che dicevano di avere tutto sotto controllo mentre si ritiravano davanti ai visigoti».

 

Come valuta lo stato di salute dell' Unione europea?

«Siamo in crisi dal 2008 e si sta ripetendo quanto accaduto fra le due guerre mondiali.

LA CAMICIA DI VAROUFAKIS

L' establishment liberale e democratico fa finta di nulla. Il risultato è una frammentazione del continente come ai tempi di Weimar. I soli ad aver capito che occorre uno spirito internazionale sono le banche, straordinarie nell' unirsi, e i fascisti, nuovi o vecchi, come sempre solidali fra loro. Si era già visto con Franco, Hitler e Mussolini. L' ultradestra, i razzisti e gli xenofobi si uniscono sempre magnificamente. Come i banchieri che vogliono essere salvati dai governi. Destra tradizionale, liberali e sinistra sono invece a pezzettini».

 

adolf hitler con la famiglia goebbels

E l' Italia, in questo?

«Mi colpisce la gravità delle parole usate dal governo. Salvini alimenta la xenofobia. E' un "momento fascista". Parla a un popolo che appartiene a una nazione orgogliosa, più produttiva e forte della Grecia, che esporta in tutto il mondo, che ha in deficit in surplus da vent' anni eppure si ritrova con il potere di acquisto in calo. Promette alle persone "vi farò parte di qualcosa di più grande". Ma i suoi argomenti sono preoccupanti. C' è chi ha dimenticato che Mussolini inizialmente parlava di protezione sociale e di pensione. Però poi ha eliminato i sindacati e il dialogo politico. E ha fatto una guerra che non aveva mai promesso».

 

Lei dice che, come Fitch, bisogna vedere cosa faranno.

«Ho studiato a fondo i testi fascisti fra le due guerre. Nel Goebbels degli Anni Venti ci sono pagine anche brillanti. Il modo in cui contesta il capitalismo potrebbe essere il mio.

Solo che le conclusioni fanno venire i capelli diritti. E' una doppia narrativa, una tragedia che stiamo rivivendo».

 

conte di maio salvini

L' Italia è così?

«Il governo ha molti argomenti validi, la critica delle autostrade privatizzate e l' Europa assente sui migranti. Ma, come Goebbels negli Anni Venti, arriva a tesi incendiarie e misantrope che suggeriscono sgomento e orrore».

 

Cosa succederà all' Europa dopo il voto di maggio?

«La sola forza politica che cresce sono i nazionalisti internazionalisti. Diem 25 lo ha previsto. Per questo siamo nati. Lo diciamo dal 2016: il socialismo per pochi e il rigore per tutti stanno provocando la disintegrazione dell' Europa e alimentano i nazionalisti. I blocchi democratici liberali sono complici».

 

E Diem 25?

matteo salvini viktor orban 4

«Non siamo nati per correre alle elezioni. Ora, però, è inevitabile. Dobbiamo tentare di ridare speranza e creare un "new deal" in cui la gente trovi che un senso per le loro vite».

 

Il futuro è una catastrofe?

«Non voglio fare il profeta di disgrazie non indulgerò in previsioni. Vedo però che l' economia italiana non è sostenibile nella struttura attuale dell' euro e nessuno ha idea di come l' Italia possa essere pienamente integrata nell' Eurozona. Se uscisse, sarebbe la fine dell' euro. Una calamità che porterebbe una divisione fra Nord e Sud e alla stagnazione. Ovvero il terreno ideale per far crescere il fascismo».

 

Pessimista?

«No. Mi sento vicino a Gramsci. Ho l' ottimismo della volontà».

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...