ursula von der leyen viktor orban mateusz morawiecki

VOLETE I SOLDI DEL “BANCOMAT” EUROPA? RIGATE DRITTO SULLO STATO DI DIRITTO! – GLI UNICI DUE PAESI CHE HANNO VISTO RESPINGERE I LORO PIANI SONO UNGHERIA E POLONIA. PER ANNI HANNO PROSPERATO GRAZIE AI SOLDI DI BRUXELLES, SBATTENDOSENE DELLE REGOLE. MA CON IL RECOVERY FUND LA PACCHIA È FINITA – IL MINISTRO DELLE FINANZE DI ORBAN, MIHALI BARGA EVOCA L’USCITA DALL’UE, “NEL MOMENTO IN CUI DIVENTEREMO CONTRIBUTORI NETTI” (AUGURI)

1 - UNGHERIA EVOCA USCITA UE QUANDO DOVRÀ CONTRIBUIRE A BUDGET

MIHALY VARGA VIKTOR ORBAN

(ANSA) - BRUXELLES, 03 AGO - Nella battaglia a distanza tra Budapest e Bruxelles, l'Ungheria ora evoca anche la possibilità di riconsiderare la sua adesione all'Ue. Ne ha parlato il ministro delle Finanze, Mihaly Varga, alla tv ungherese Atv.

 

"La questione - ha dichiarato Varga - potrebbe assumere una nuova prospettiva nel momento in cui prevediamo di diventare contributori netti dell'Unione", stimato entro il 2030, rientrando così tra i Paesi che versano al bilancio Ue più soldi di quanti ne ricevano. Un'ipotesi ancor più plausibile "se gli attacchi di Bruxelles proseguiranno su scelte di valori", ha detto il ministro.

 

viktor orban ursula von der leyen

2 - IL RECOVERY FUND COME ARMA CONTRO UNGHERIA E POLONIA

Andrea Bonanni per "Affari & Finanza - la Repubblica"

 

È la guerra dei Recovery fund. I ministri delle Finanze della Ue hanno già dato il via a 16 Pnrr nazionali (tra cui quello italiano). Altri sette dovrebbero essere approvati entro settembre. L'Olanda e la Bulgaria non hanno ancora formalmente presentato i loro programmi per via delle consultazioni in corso sulla formazione dei rispettivi governi.

 

VIKTOR ORBAN MATEUSZ MORAWIECKI

Gli unici che hanno presentato i loro piani ma se li sono visti respingere dalla Commissione «per ulteriori chiarimenti» sono, guarda caso l'Ungheria e la Polonia, le due pecore nere (in senso abbastanza letterale) dell'Unione europea. Quando è stato lanciato il programma Next Gen Eu, venne concepito e da tutti interpretato come uno strumento per facilitare la ripresa dell'economia mettendo fine al tabù di un debito pubblico europeo.

 

Ora però, grazie alla forte condizionalità che è legata all'elargizione dei fondi, si sta sorprendentemente rivelando anche un'arma a disposizione della Commissione per contrastare le spinte sovraniste in seno alla Ue, di cui Polonia e Ungheria sono i portabandiera.

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

 

La motivazione con cui Bruxelles ha respinto i programmi di Varsavia e di Budapest è che la mancanza di provvedimenti per far rispettare lo stato di diritto nei rispettivi Paesi rende poco affidabile il controllo effettivo sull'utilizzazione dei fondi che dovrebbero essere elargiti dalla Ue.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

Nel caso della Polonia, poi, manca anche la certezza che i progetti infrastrutturali non rechino danno all'ambiente, che è uno dei pre-requisiti per accedere a Next Gen Eu. Finora il braccio di ferro con Orban e Mazowiecki attraverso le procedure sulla base dell'articolo 7 del Trattato era stato bloccato perché ogni provvedimento contro un Paese richiede l'unanimità, e Polonia e Ungheria si coprivano a vicenda.

gay pride budapest

 

I governi, appoggiati dal Parlamento europeo, hanno allora inserito una clausola di condizionalità al rispetto dello stato di diritto per l'elargizione dei fondi strutturali europei. Ma Budapest e Varsavia hanno inserito una serie di codicilli che rendono difficile e ritardano nel tempo l'applicazione della norma.

 

Le regole di Next Gen Eu, invece, riconoscono ampio margine di discrezionalità alla Commissione nell'approvare lo stanziamento dei fondi. Per l'Ungheria sono sette miliardi di finanziamenti a fondo perduto, per la Polonia 24 miliardi, più 12 miliardi di crediti agevolati. Alla fine, la strada dell'autoritarismo sovranista rischia di rivelarsi salata.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT