parolin

ZAN ZAN! LA LINEA DEL VATICANO SUL DISEGNO DI LEGGE ESPRESSA DAL SEGRETARIO DI STATO PAROLIN: “NESSUN TAVOLO TECNICO CON L'ITALIA. NON E’ MATERIA SU CUI DOBBIAMO TRATTARE INSIEME” – BERLUSCONI BOCCIA IL DDL (“AL PAESE NON SERVE”), SALVINI PROVA A MEDIARE CON LETTA MA IL LEADER DEM LO STRONCA: “LA LEGA VUOLE SOLO AFFOSSARE IL TESTO” – IL TWEET DEL CORAZZIERE DI MATTARELLA PIERLUIGI CASTAGNETTI

 

Alessandro Arachi per il Corriere della Sera

 

pietro parolin bergoglio

È stato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin a parlare ieri per conto delle autorità di Oltretevere sul ddl Zan, dopo la nota verbale della scorsa settimana. Che possano sorgere problemi di natura giudiziaria per gli organismi cattolici «è la nostra preoccupazione, abbiamo invitato a tenere conto anche di quelle esigenze di libertà di religione, insegnamento ed espressione».

 

Il cardinale Parolin, intervistato da «News Mediaset», ha quindi risposto alla domanda se il Vaticano stesse cercando un confronto su un tavolo con il governo italiano: «Tavolo?

Nessun tavolo, non è una materia che dobbiamo trattare insieme - ha detto -. Però ci sembrava necessario d' altra parte far presente il nostro punto di vista».

 

pietro parolin sergio mattarella

Era dai tempi del referendum sul divorzio, una cinquantina di anni fa, che la Chiesa non interveniva direttamente su una legge dello Stato italiano, così come ha ricordato ieri Stefano Andreotti, terzogenito del sette volte premier Giulio. E questa volta il nostro premier Mario Draghi ha voluto sottolineare la laicità dello Stato precisando che non è compito del governo di occuparsi delle leggi, bensì del Parlamento, il Senato, in questo caso, lì dove da novembre, ormai, il ddl Zan giace sepolto nella commissione Giustizia, bloccato dall' ostruzionismo leghista.

 

È stato subito dopo la «nota verbale» del Vaticano che i partiti favorevoli al ddl Zan (Pd, M5S, Iv, Leu e Autonomie) hanno forzato l' ostruzionismo ottenendo il voto in aula sulla calendarizzazione.

letta salvini

 

Adesso la prossima «puntata» dell' iter del ddl sarà il tavolo tecnico che il presidente della commissione Giustizia del Senato, il leghista Andrea Ostellari, ha convocato per mercoledì 30 giugno. Attorno a quel tavolo tutti i capi dei gruppi parlamentari, ognuno assieme a un senatore scelto da loro.

 

L' idea del presidente Ostellari - che si è autonominato relatore del provvedimento - sarebbe quella di una possibile mediazione per modificare il testo di legge e trovare quindi un punto di caduta tra gli opposti schieramenti. Ma non solo sembra impossibile trovarla quella mediazione, il tavolo piuttosto rischia di radicalizzare le posizioni dell' ex maggioranza giallorossa opposta a quelle della Lega e di Fratelli d' Italia.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

E se in Forza Italia si poteva cogliere qualche fremito liberale in favore della legge sull' omotransfobia, ieri ci ha pensato il presidente Silvio Berlusconi a ribadire con fermezza la linea degli azzurri: il disegno di legge è sbagliato, aveva già detto qualche giorno fa. E ieri ha aggiunto: «Servono riforme, non il ddl Zan».

 

Anche il segretario del Pd Enrico Letta non ha lasciato spazio per i suoi: i dem devono votare compatti il ddl Zan, senza mutarlo nemmeno di una virgola. In caso di una modifica, anche minima, infatti, sarebbe necessario un ulteriore ritorno del ddl alla Camera, con il rischio che non ci sia più tempo di approvare il provvedimento entro la fine della legislatura.

Sono diversi giorni che Salvini sta inseguendo Letta per provare una mediazione. E il leader democratico ha replicato: «Io non rifiuterò mai un confronto, ma la Lega non ha nessuna voglia di modificare il testo, vuole soltanto affossarlo».

PIERLUIGI CASTAGNETTI silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?