florentino perez

L'AUTOGOL DEI BULLETTI DELLA SUPERLEGA: IN UN SOLO COLPO SI SONO MESSI CONTRO CAPI DI STATO, DI GOVERNO E UE - SPONSOR E BANCHE SOSTENGONO L'IDEA DELLA NUOVA COMPETIZIONE MA ORA I MIRINI SONO PUNTATI SUL PRESIDENTE DEL REAL, FLORENTINO PEREZ, ACCUSATO DI AVER SBAGLIATO LA COMUNICAZIONE - REAL E BARCELLONA AVREBBERO ANCHE FATTO PRESSIONE SUL GOVERNO SPAGNOLO PER FAR INSERIRE LE SOCIETÀ CALCISTICHE NEL RECOVERY PLAN COME "SETTORE IN DIFFICOLTÀ DA SOSTENERE"

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

florentino perez

«Un'operazione preparata così male non si è mai vista: in un solo colpo i promotori della Superlega si sono messi contro capi di stato e di governo e istituzioni comunitarie».

Il commento di fonti europee qualificate coincideva ieri con l' analisi di un autorevole ministro del governo italiano, secondo il quale «il modo in cui è stato presentato il progetto, simile a un golpe, sta facendo passare l' Uefa - colpevole di una pessima gestione del calcio - come paladina morale dei piccoli».

 

agnelli florentino perez

Tanto basta per capire il motivo della veemente reazione politica in Europa rispetto al disegno di chi mira a rivoluzionare il calcio: a fronte di un problema reale si è scelta una via elitaria, a metà strada tra le «brioche» di Maria Antonietta e il «motto» del marchese del Grillo. È stata insomma sottovalutata la dimensione sociale del fenomeno calcistico e ciò che la Super League potrebbe provocare in Europa, perché - come dice il titolare della Pubblica amministrazione Brunetta - «se è vero che il pallone è una fede, questo scontro rischia di produrre nel Vecchio Continente gli stessi effetti dello scisma tra cattolici e protestanti».

 

Allora si intuisce come mai l'iniziale ottimismo manifestato dagli ideatori del progetto si sia tramutato in preoccupazione. Se dal «siamo in una botte di ferro», con cui il presidente del Milan Scaroni definiva lunedì l'operazione, si è passati a un preoccupato «la situazione si è incancrenita», sussurrato ieri da una personalità vicina alle società italiane coinvolte nella Super League.

 

FLORENTINO PEREZ - ACS

Perché è vero che sponsor e banche continuano a sostenere l'idea della nuova competizione, ed è vero che a livello politico non tutti sono contrari, ma c'è un motivo se - dinnanzi alle crepe che si sono aperte nel «club dei dodici» in Inghilterra e Spagna - tra i fautori dell' operazione si è già iniziato ad analizzare il tipo di approccio scelto, scaricando sul presidente del Real l'«errore» nella strategia di comunicazione.

 

FLORENTINO PEREZ ANDREA AGNELLI 1

La grave esposizione finanziaria del mondo del pallone - raccontano fonti istituzionali europee - avrebbe portato Real e Barcellona a far pressione sul governo iberico per far inserire le società calcistiche nel Recovery plan come «settore in difficoltà da sostenere».

 

La voce è arrivata fino alla Commissione a Bruxelles, dove peraltro si stanno confrontando due diverse scuole di pensiero: da una parte chi sostiene che la Super lega non confligge con le regole dell'Unione, visto che c'è il precedente dell' Eurolega di basket; dall' altra chi sta valutando come intervenire, considerando (appunto) la diversa portata sociale del calcio.

 

MARIO DRAGHI

L'intenzione era e resta quella di spingere il «club dei dodici» a un accordo con la Uefa, modificando radicalmente il progetto della nuova Champions League che è all' esame. Il premier Draghi - spiega un rappresentante del governo - al pari degli altri suoi colleghi è «in attesa di capire se e come si troverà l'intesa» per una «riforma necessaria» del sistema calcistico europeo, «che a sua volta aprirà in Italia una discussione sull' inevitabile riduzione del numero di squadre in Serie A, così da garantire maggiori spazi alle competizioni europee». Perché il problema sollevato dalla Super League esiste, ma la Ue non può accettare «uno scisma».

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…