florentino perez

L'AUTOGOL DEI BULLETTI DELLA SUPERLEGA: IN UN SOLO COLPO SI SONO MESSI CONTRO CAPI DI STATO, DI GOVERNO E UE - SPONSOR E BANCHE SOSTENGONO L'IDEA DELLA NUOVA COMPETIZIONE MA ORA I MIRINI SONO PUNTATI SUL PRESIDENTE DEL REAL, FLORENTINO PEREZ, ACCUSATO DI AVER SBAGLIATO LA COMUNICAZIONE - REAL E BARCELLONA AVREBBERO ANCHE FATTO PRESSIONE SUL GOVERNO SPAGNOLO PER FAR INSERIRE LE SOCIETÀ CALCISTICHE NEL RECOVERY PLAN COME "SETTORE IN DIFFICOLTÀ DA SOSTENERE"

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

florentino perez

«Un'operazione preparata così male non si è mai vista: in un solo colpo i promotori della Superlega si sono messi contro capi di stato e di governo e istituzioni comunitarie».

Il commento di fonti europee qualificate coincideva ieri con l' analisi di un autorevole ministro del governo italiano, secondo il quale «il modo in cui è stato presentato il progetto, simile a un golpe, sta facendo passare l' Uefa - colpevole di una pessima gestione del calcio - come paladina morale dei piccoli».

 

agnelli florentino perez

Tanto basta per capire il motivo della veemente reazione politica in Europa rispetto al disegno di chi mira a rivoluzionare il calcio: a fronte di un problema reale si è scelta una via elitaria, a metà strada tra le «brioche» di Maria Antonietta e il «motto» del marchese del Grillo. È stata insomma sottovalutata la dimensione sociale del fenomeno calcistico e ciò che la Super League potrebbe provocare in Europa, perché - come dice il titolare della Pubblica amministrazione Brunetta - «se è vero che il pallone è una fede, questo scontro rischia di produrre nel Vecchio Continente gli stessi effetti dello scisma tra cattolici e protestanti».

 

Allora si intuisce come mai l'iniziale ottimismo manifestato dagli ideatori del progetto si sia tramutato in preoccupazione. Se dal «siamo in una botte di ferro», con cui il presidente del Milan Scaroni definiva lunedì l'operazione, si è passati a un preoccupato «la situazione si è incancrenita», sussurrato ieri da una personalità vicina alle società italiane coinvolte nella Super League.

 

FLORENTINO PEREZ - ACS

Perché è vero che sponsor e banche continuano a sostenere l'idea della nuova competizione, ed è vero che a livello politico non tutti sono contrari, ma c'è un motivo se - dinnanzi alle crepe che si sono aperte nel «club dei dodici» in Inghilterra e Spagna - tra i fautori dell' operazione si è già iniziato ad analizzare il tipo di approccio scelto, scaricando sul presidente del Real l'«errore» nella strategia di comunicazione.

 

FLORENTINO PEREZ ANDREA AGNELLI 1

La grave esposizione finanziaria del mondo del pallone - raccontano fonti istituzionali europee - avrebbe portato Real e Barcellona a far pressione sul governo iberico per far inserire le società calcistiche nel Recovery plan come «settore in difficoltà da sostenere».

 

La voce è arrivata fino alla Commissione a Bruxelles, dove peraltro si stanno confrontando due diverse scuole di pensiero: da una parte chi sostiene che la Super lega non confligge con le regole dell'Unione, visto che c'è il precedente dell' Eurolega di basket; dall' altra chi sta valutando come intervenire, considerando (appunto) la diversa portata sociale del calcio.

 

MARIO DRAGHI

L'intenzione era e resta quella di spingere il «club dei dodici» a un accordo con la Uefa, modificando radicalmente il progetto della nuova Champions League che è all' esame. Il premier Draghi - spiega un rappresentante del governo - al pari degli altri suoi colleghi è «in attesa di capire se e come si troverà l'intesa» per una «riforma necessaria» del sistema calcistico europeo, «che a sua volta aprirà in Italia una discussione sull' inevitabile riduzione del numero di squadre in Serie A, così da garantire maggiori spazi alle competizioni europee». Perché il problema sollevato dalla Super League esiste, ma la Ue non può accettare «uno scisma».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...