bollettieri agassi

BOLLETTIERI RULES: “McENROE DISSE CHE NON CAPIVO NULLA DI TENNIS. POI SI E’ RICREDUTO” – “AGASSI? CON LUI HO SBAGLIATO MA SIAMO DI NUOVO AMICI” – “ERRANI E SCHIAVONE COMBATTENTI MA LA MIA PREFERITA RESTA LA REGGI” – “QUINZI? DEVE AVERE PIU’ CORAGGIO”

Francesco Persili per “Dagospia”

 

bollettieri librobollettieri libro

«Nick Bollettieri? Non capisce nulla di tennis». Era il 1978 quando John McEnroe liquidò senza tanti complimenti quello che oggi viene celebrato come il più grande allenatore di tennis di tutti i tempi. “Mac”, nel frattempo, ha cambiato idea. E l’anno scorso, quando a Bollettieri è stato dato l’anello della Hall of Fame, ha detto: «Quest’uomo con conoscenze limitate ha cambiato il gioco».

 

“Cambiare gioco” (Mondadori) è diventato il titolo della sua autobiografia, scritta con il suo braccio destro Bob Davis, che il coach americano, fondatore dell’accademia più celebre della storia del tennis, ha presentato oggi al Foro. «Essere agli Internazionali per me è un onore e un privilegio: sono italiano…». A casa sua il vero capofamiglia era la nonna DeFillipo. È stata lei ad insegnargli a non aver paura di nulla, neanche dei fallimenti. «Le scuse, le giustificazioni, non pagano i conti…».

 

BOLLETTIERI PRESENTAZIONE 1BOLLETTIERI PRESENTAZIONE 1

Quest’arzillo vecchietto sempre abbronzato che vive in maglietta e pantaloncini e si sveglia ogni mattina alle 4.20 per fare ginnastica, ha allenato 10 numeri uno al mondo, ha avuto 8 mogli (di cui 3 in 13 mesi), 7 figli, 4 nipoti. «So di essere speciale. E per questo devo fare cose speciali. La mia vita è contraddistinta da una parola: divertimento». Da piccolo pensava che il tennis fosse uno sport per femminucce. L’incontro con Vince Lombardi, totem del football americano, ha cambiato la sua esistenza e quella di migliaia di ragazzi.

BOLLETTIERIBOLLETTIERI

 

La Nick Bollettieri Tennis Academy, oggi Img Academy, fondata a Brandeton in Florida, nel 1981 ha rivoluzionato la scena del tennis americano e mondiale. Fino ad allora i migliori tennisti juniores si allenavano nei circoli o nei parchi pubblici, Bollettieri fu il primo ad istituire una specie di college in cui le promesse del tennis mondiale vivevano e si allenavano in un contesto che imponeva rigore, disciplina e competizione.

 

BOLLETTIERIBOLLETTIERI

Si è molto favoleggiato sull’addestramento militare  a cui sottoponeva i giovani ospiti – del resto Nick è un ex paracadutista – sulle sveglie all’alba e le sessioni di allenamento in stile Full Metal Jacket. Agassi ha paragonato l’Accademia al “Signore delle mosche”. E nel suo libro parla di quel posto come di una prigione. Ma in quel «piccolo cane sciolto», sfrontato e ribelle, che esibiva capelli blu, unghie smaltate e certe volte perfino il fard, Bollettieri aveva intravisto le stimmate della nuova “rockstar” del tennis. Le polemiche che seguirono la rottura del loro sodalizio decennale sono archiviate.

 

Nick ha ammesso di aver sbagliato con Agassi: «Gli scrissi una lettera per dirgli che era giunto il momento di porre fine al nostro rapporto. Glielo avrei dovuto dire di persona. Ho  commesso uno dei più grandi errori della mia vita. So che per lui ero un padre e avrei dovuto comportarmi meglio”. Oggi i due sono di nuovo grandi amici.

bollettieri agassi 3bollettieri agassi 3

 

Bollettieri racconta il messaggio inviato la scorsa estate da Agassi alla “Hall of Fame”: «Nick mi ha sempre protetto. Io e lui eravamo soli contro tutti. Se non lo avessi avuto come coach non sarei qui». Tra le intuizioni «da italiano vero» di cui il leggendario maestro va orgoglioso c’è anche il programma Bollettieri-Ashe per allenare gratis i bambini senza possibilità economiche. «Arthur l’avrei visto bene come presidente degli Stati Uniti»– scrive Nick nel libro in cui campeggiano le dediche ad Ashe e a Billie Jean King, atleti attivisti e campioni d’umanità.   

 

L’idea e la visione che stavano dietro l’Academy hanno prodotto risultati strepitosi. Dal “bulldog” Jim Courier (“Lui e Agassi erano grandi rivali”…) a Boris Becker, la scuola di Bollettieri ha forgiato tennisti di primo livello. Anna Kournikova (“la mia piccola Anna…”), Maria Sharapova, le sorelle Williams, l’elenco è lunghissimo. E comprende anche Hu Na, una tennista cinese che non diventò una star del tennis ma fu al centro di una spy story che Nick racconta nel libro.

 

bollettieri agassi 1bollettieri agassi 1

Menzione speciale per Monica Seles che all’Academy si sentiva “come una bambina a Disneyworld”: «Colpiva la pallina con  un dritto e un rovescio a due mani potentissimi. Mi accusarono di aver cambiato il suo gioco ma io non ho mai cambiato nulla dei miei giocatori, ho solo cercato di formare il loro carattere». L’attitudine positiva e la capacità di lottare su ogni pallina fanno parte dei valori non negoziabili che Bollettieri ricerca nel Gioco e che rintraccia nelle giocatrici italiani. «Mi piacciono la Errani e la Schiavone: in campo sono grandi combattenti».

 

Ma la sua preferita resta Raffaella Reggi. «Dritto così così ma grande corazon». Nel 1985 fu la prima italiana ad aggiudicarsi dopo oltre 30 anni gli Internazionali d’Italia. A Parigi contro Annabel Croft, Raffaella sfidò i conati di vomito e i consigli di Nick che le consigliava il ritiro: «Piuttosto muoio ma non mi arrendo». Alla fine vinse il match. «La differenza – spiega Nick – è nell’atteggiamento, l’attitudine positiva può battere il talento e far sì che l’impossibile diventi realtà».

ATP QUINZIATP QUINZImonica seles bill cosbymonica seles bill cosby

 

Bollettieri parla anche di Gianluigi Quinzi, altro allievo dell’Accademia, vincitore di Wimbledon junior e ieri eliminato dall’ex numero 24 del mondo Paire: «E’ bravo da fondo campo ma deve avere più coraggio. Sembra che abbia paura di andare a rete. Se imparerà a venire avanti, avremo un giocatore di altissimo livello».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….