IL CALCIO ITALIANO RICOMINCIA A FARE LA COSA CHE GLI RIESCE MEGLIO: LA RISSA – LA FEDERCALCIO IMPONE L’INDICE DI LIQUIDITA’ ALLO 0,5, LA LEGA SERIE A NON CI STA E VOTA CONTRO – IL PRESIDENTE CASINI PERPLESSO: “TEMPI E MODI SBAGLIATI”. MA GRAVINA, GRANDE SPONSOR DELLA MISURA CHE HA MANDATO SU TUTTE LE FURIE LOTITO, ATTACCA: “BASTA CON LO STATUS QUO. IL MIO UNICO OBIETTIVO E’…”

-

Condividi questo articolo


Monica Colombo per il “Corriere della Sera”

gabriele gravina foto di bacco gabriele gravina foto di bacco

 

Gabriele Gravina tira dritto e perseguendo l'obiettivo di un calcio sostenibile, nonostante la ferma opposizione della Lega di A, introduce i valori degli indici di liquidità per l'ammissione al campionato. Sarà 0,7 il parametro di riferimento per la Lega di B (che si astiene nel processo di approvazione della delibera) e di 0,5 per la serie A che in consiglio federale esprime voto contrario.

 

La discussione, come è facile intuire, era iniziata tra gli imbarazzi dopo che, in prossimità della riunione il presidente Lorenzo Casini aveva inviato una lettera in federazione per chiedere che una norma così stringente e vincolante per le casse già esangui dei club, dopo il Covid, fosse introdotta non nell'immediato ma nell'estate del 2023.

lotito gravina lotito gravina

 

 Oppure fosse ridotto allo 0,4 tenendo conto del valore storico della rosa. Le richieste sono state considerate irricevibili dal presidente federale. «Non è una questione di contrapposizione, il mio unico obiettivo è l'evoluzione del calcio italiano» osserva Gravina. «Non possiamo invocare il cambiamento del calcio e poi adoperarci in ogni modo per conservare lo status quo. Non è accettabile».

 

DE LAURENTIIS GRAVINA DE LAURENTIIS GRAVINA

I toni in particolare si sono alzati quando si è fatto riferimento all'ultimo passaggio della lettera di Casini che non escludeva azioni di responsabilità civile nei confronti del consiglio federale, in caso di approvazione dell'indice con il valore dello 0,5. In serata il presidente della Lega della serie A, Lorenzo Casini, con una nota non nasconde le perplessità, «non per l'utilità dell'indicatore in sé ma per i tempi e i modi con cui è stato reintrodotto come requisito di ammissione». Spiega infatti che «l'iscrizione è a fine maggio ma l'indice fotografa la situazione al 31 marzo». Casini contesta perciò che «la regola abbia efficacia retroattiva e obbliga eventuali squadre a immettere liquidità senza poter ricorrere al mercato e in un contesto ancora sotto gli effetti della pandemia. Per il futuro le squadre di A devono sapere con congruo anticipo regole e condizioni per iscriversi al campionato».

 

lorenzo casini lorenzo casini

Capitolo Decreto Crescita: dopo che il senatore Nannicini aveva proposto il mantenimento dei vantaggi fiscali solo per gli ingaggi superiori ai due milioni, Gravina commenta: «Ho una posizione più estremista, sono per la soppressione totale del decreto». Una affermazione che crea maggiore tensione, per niente utile, in particolare se si pensa che alle società ristori non ne sono arrivati.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...