giro d'italia

CHE PRESA IN GIRO! IL GOLPE DEI CORRIDORI ACCORCIA LA TAPPA DI 140 KM. FRONDA STRANIERA CONTRO IL GIRO D'ITALIA. QUALCUNO NON VUOLE FARLO ARRIVARE DOMANI A MILANO? PER ORA IL DIRETTORE DEL GIRO VEGNI HA DECISO DI NON VERSARE I PREMI DELLA TAPPA DI IERI E DI DEVOLVERLI IN BENEFICENZA. E DA LUNEDÌ HA PROMESSO CHE I RESPONSABILI LA PAGHERANNO MOLTO CARA...

GIORGIO VIBERTI per la Stampa

 

giro d'italia

Dopo aver combattuto con successo anche il Covid, il Giro si perde in un bicchier d'acqua. Succede tutto alle 10 di ieri mattina, prima del via della 19ª tappa Morbegno-Asti. I corridori il giorno prima avevano affrontato e sconfitto anche lo Stelvio, il Mostro, salendo oltre 2700 metri con 2-3 gradi in vetta e anche meno nella successiva discesa. Pareva l'ennesimo esempio di generosità e stoicismo, peculiarità del ciclismo. Che invece il giorno dopo ha smentito se stesso. Le squadre arrivano alla spicciolata al foglio firma, pronte ad affrontare 258 km molto probabilmente sotto la pioggia, già battente. Il meteo dice 12 gradi.

 

giro d'italia

«Ero pronto a partire - avrebbe detto Nibali, fra i senatori del gruppo, di sicuro il più blasonato -. Mi ero vestito bene e avevo mangiato per stare 5 ore sotto l'acqua. Non sapevo nulla di quanto stava per accadere». Molti corridori, come lo Squalo, sono ignari che alcuni capipopolo cercano proseliti per non partire o almeno ottenere una tappa più corta, tagliata, anzi dimezzata. Ancora Nibali: «La sera prima c'era stato qualche rumors, messaggi, chat. Ma certi argomenti non si dovrebbero trattare online o sui social». Alcuni leader improvvisati, all'insaputa anche dei propri ds, impongono a Mauro Vegni, il direttore del Giro, di non partire più da Morbegno ma da Abbiategrasso, tagliando i primi 140 km. Vegni, con le spalle al muro, finisce per accettare, creando però un precedente pericoloso. Così i corridori fanno in bici i primi 10 km da Morbegno, per non scontentare gli enti locali che hanno pagato per avere una sede di partenza, poi risalgono sui pullman verso Abbiategrasso, da dove alle 14,30 viene dato il via vero.

 

nibali

E qui si avvera un'altra vergogna, perché il gruppo dei big lascia andare una fuga - alla fine esalterà il ceco Josef Cerny - e tra sghignazzi e battute arriva al piccolo trotto a quasi 12' dal vincitore: una delle pagine più tristi nella storia del Giro. «Nessuno mi ha detto nulla - ha aggiunto Nibali -, credo abbia deciso il sindacato dei corridori. Ma abbiamo corso in situazioni peggiori, non so se sia stata la scelta giusta».

 

Di certo il gruppo non ha impugnato il protocollo Uci, che consente variazioni di percorso solo per grandine, neve a cumuli, vento forte, caldo torrido, scarsa visibilità o inquinamento. «Molti team la sera prima erano arrivati tardi in hotel per i lunghi trasferimenti - ha precisato Cristian Salvato, n. 1 del sindacato corridori italiani -. Fare 258 km sotto la pioggia e con 11 gradi sarebbe stato eccessivo». Gianni Bugno, leader del sindacato mondiale, pur difendendo i corridori ha ammesso che la richiesta andava fatta prima e non a 10' dal via. Ed è parso molto seccato di non essere stato interpellato sulla questione.

MAURO VEGNI

 

Che a questo punto pare l'ennesima manovra contro il Giro, dopo la fuga immotivata della Jumbo Visma, le critiche gratuite alla sicurezza anti-Covid del belga De Gendt e l'appello del team Ef all'Uci perché interrompesse la Corsa Rosa una settimana fa. C'è una fronda straniera contro il Giro? Qualcuno non vuole farlo arrivare domani a Milano? Per ora Vegni ha deciso di non versare i premi della tappa di ieri e di devolverli in beneficenza. E da lunedì ha promesso che i responsabili la pagheranno molto cara.

mauro vegni

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."