de laurentiis garcia

AURELIONE, CCA NISCIUN’ È FESS – DURANTE LA PRESENTAZIONE DI RUDI GARCIA DEFINITO "IL MIGLIORE", DE LAURENTIIS HA CIANCIATO DEL "CASTING" FATTO TRA 40 ALLENATORI MA E' UNA STORIELLA A CUI NON CREDE NESSUNO - DOPO L'ADDIO AMARO DI SPALLETTI, PIU' DI UN TECNICO HA PREFERITO NON LAVORARE CON AURELIONE - "GAZZETTA" LO SPERNACCHIA: “DI NO DE LAURENTIIS NE HA AVUTO DIVERSI E QUALCUNO LO HA PURE AMMESSO” – LA FRASE CARICA DI RUGGINE NEI CONFRONTI DI SPALLETTI: “LO DEVO RINGRAZIARE PER L’ANNO SABBATICO…”

Da ilnapolista.it

de laurentiis garcia

Un casting di 40 nomi, poi la scelta di Rudi Garcia per la panchina del Napoli. Il presidente De Laurentiis, ieri, ha ribadito le modalità utilizzate per decidere a chi affidare l’incarico che per due stagioni è stato di Luciano Spalletti, ha detto che ci ha messo undici giorni ad analizzare i vari profili, prima di individuare quello giusto. La Gazzetta dello Sport, con Maurizio Nicita, prende un po’ in giro il presidente scrivendo che vale la pena ricordargli, per dirla come il grande Totò, che qua nessuno è fesso. De Laurentiis ha incassato diversi no, questo è stato uno dei motivi per cui ha scelto Garcia, senza nulla togliere alla bravura del tecnico.

 

De Laurentiis, ieri, nella conferenza stampa di presentazione di Garcia, ha dichiarato:

 

«Ho una fiducia immensa perché l’uomo ha già dimostrato il suo valore. Dobbiamo farlo lavorare tranquillo, senza pressarlo e poi sarà quel che sarà. Mi ha colpito spontaneità e immediatezza di Rudi. Sembrava già ci conoscessimo: non c’è stata una minima difficoltà nei rapporti. L’intesa è stata cordialissima e immediata».

 

 

de laurentiis rudi garcia

Poi, ha aggiunto, sulla storia del casting per la panchina:

«Vi ho dato in pasto la storia dei 40 allenatori del casting. In effetti mi sono occupato dell’allenatore, dal 5 giugno ho cominciato a pensare all’allenatore: ci ho messo 11 giorni. Ho selezionato i tecnici che già adottavano il 4-3-3. Nella mia verifica, vedendo che Rudi è arrivato due volte secondo con la Roma, ho pensato facesse al caso nostro. Poi ho visto che ha fatto bene anche in Champions».

 

 

La Gazzetta dello Sport scrive che in realtà alla storia del casting “nessuno aveva abboccato” e aggiunge:

“Giusto che Garcia sia ritenuto il migliore, ma di no De Laurentiis ne ha avuto diversi e qualcuno lo ha pure ammesso. Il Napoli riparte dal francese e viva Rudi. Ma al grande produttore cinematografico è giusto ricordare almeno una battuta del grande Totò: «’Ca nisciun’ è fess»”.

 

 

DE LAURENTIIS, STRIDE LA FRASE SU SPALLETTI: PARE UN RIVOLO DI RISENTIMENTO E RUGGINE (CORSPORT)

Da ilnapolista.it

 

de laurentiis rudi garcia

Nel clima di allegria che ha accompagnato la presentazione ufficiale di Rudi Garcia come nuovo allenatore del Napoli c’è una cosa che è balzata agli occhi, stridendo rispetto all’atmosfera generale: è il cenno fatto dal presidente De Laurentiis a Luciano Spalletti.

 

Un accenno che sembra colmo di risentimento o ruggine nei confronti del tecnico che ha portato il Napoli in cima al campionato di Serie A, facendolo incoronare campione d’Italia. Il Corriere dello Sport, con Antonio Giordano, si sofferma sulle parole di ringraziamento rivolte dal presidente De Laurentiis al tecnico uscente Luciano Spalletti. Il quotidiano sportivo scrive:

 

“E però, in quel clima di allegria che accompagna i giorni dell’investitura e che s’afferra in una Reggia d’accecante bellezza, stride una frase che rimane lì, pare un rivolo di risentimento o di ruggine nei confronti di Spalletti, l’uomo che ha portato (il) Napoli tra le stelle: «Devo ringraziare Spalletti per l’anno sabbatico. Dopo aver vinto un campionato, la sazietà ti può giocare un brutto scherzo. E io ho preso un allenatore che magari trasforma il violino in uno Stradivari». Eppure è stato bello”.

 

Anche la Gazzetta fa un cenno alla frase di De Laurentiis: la definisce uno strano modo, per il presidente, di ricordare il suo ex allenatore.

de laurentiis rudi garcia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....