berlusconi monza

DIETRO ALLA PROMOZIONE DEL MONZA IN SERIE A CI SONO LE VAGONATE DI SOLDI IMMERSI DA BERLUSCONI NELLE CASSE DEL CLUB - DAL SUO ARRIVO NEL 2018, QUANDO ACQUISTÒ LA SQUADRA PER 2,9 MILIONI DI EURO, IL BANANA HA SPESO 70 MILIONI TRA GIOCATORI, STAFF E DIRIGENZA - I QUATTRO ACQUISTI PIÙ COSTOSI DELL'ERA BERLUSCONI SONO STATI...

Da www.corriere.it 

 

silvio berlusconi e adriano galliani del monza

Silvio Berlusconi e Adriano Galliani hanno deciso di comprare il Monza durante un pranzo, ad Arcore. Galliani ha iniziato lì la sua carriera nel calcio dopo un’infanzia da tifosissimo grazie alla madre, che a cinque anni lo portava al vecchio stadio Sada, abbandonato nel 1988 a favore del nuovo Brianteo. Poi i decenni al Milan e l’anno sabbatico in seguito alla cessione della società rossonera a Yonghong Li.

 

silvio berlusconi allo stadio del monza con marta fascina 2

Quel giorno, siamo nel settembre del 2018, sa che i Colombo stanno vendendo il club, all'epoca in serie C, agli americani. Lo dice all’amico Silvio, che gli risponde nel più classico dei modi: «Adriano, vai e fai». Al closing si arriva in un amen. Totale? 2,9 milioni di euro.

 

BERLUSCONI MONZA PROMOSSO IN A

I PRIMI PASSI NEL 2019

È lì che inizia la risalita del Monza, portato in serie A dalla serie C in quattro anni quando mai nessuno era riuscito a farlo nei precedenti 106. Alla base di tutto tanti soldi, fin dal gennaio 2019, la loro prima sessione di mercato. La squadra ha chiuso il girone di andata al dodicesimo posto, fuori dalla zona playoff. Troppo poco per le ambizioni della nuova società, che a settembre aveva cambiato tutti i dirigenti e a ottobre l’allenatore, con l’arrivo in panchina del fidato Brocchi.

monza fuori ai playoff

 

 Via tredici giocatori, sostituti anche da volti noti della Serie B come Scaglia dal Cittadella, Fossati e Bearzotti dal Verona, Armellino e Chiricò dal Lecce, Marconi e Brighenti dalla Cremonese. La stagione tuttavia finisce male, con la sconfitta nella finale di Coppa Italia Serie C contro la Viterbese e l’eliminazione ai playoff per mano dell’Imolese di un raspante Dionisi, da adesso avversario in serie A.

 

AUMENTI DI CAPITALE E VERSAMENTI

Così al secondo anno il mercato diventa ancora più ambizioso. Se prima erano arrivati giocatori di serie B, adesso il Monza accoglie anche qualche vecchio protagonista della A come l’ex difensore del Milan Paletta. Poi Sampirisi, Bellusci e Nicola Rigoni. A gennaio ecco anche Machin dal Pescara, Dany Mota Carvalho dalla Juventus e Tommaso Morosini dal Südtirol. Il campionato è senza storia, con la squadra di Brocchi che arriva all’interruzione dettata dallo scoppio del Covid con ben 16 punti di vantaggio sulla seconda.

 

BERLUSCONI MONZA PISA

Torneo interrotto e promozione in B: il primo passo è stato fatto, mettendo più di una mano al portafoglio. Un aumento di capitale da 900mila euro nel settembre 2018, al quale seguiranno altri versamenti in conto capitale nello stesso anno pari a 560mila euro più un finanziamento soci da 800mila euro. L’anno seguente vengono versati nel capitale altri 12,5 milioni a causa di un rosso di bilancio dipeso da costi quadrupli rispetto ai ricavi.

 

Non è finita qui, perché a febbraio e marzo del 2019 vengono versati altri 2 milioni in altrettante tranche. Poi il 7 febbraio del 2020 su una nota pubblicata sul sito ufficiale si legge che: «L’azionista unico ha integrato i mezzi propri della società con un ulteriore versamento in conto capitale di euro 3 milioni». Insomma, salire in B è costato poco più di 25 milioni di euro.

silvio berlusconi allo stadio del monza

 

MERCATO FARAONICO IN PIENO COVID

Ovviamente Berlusconi e Galliani non hanno intenzione di perdere ulteriore tempo, vogliono immediatamente la serie A. Il mercato è faraonico: «Quando ho paura che mi sgridi per aver comprato troppo, Berlusconi mi chiede: "Adriano, come facciamo a rinforzare ancora la squadra?”», scherza l’amministratore delegato dopo l’ennesimo acquisto.

 

silvio berlusconi a monza

Ha portato a Monza Gytkjaer e Maric, capocannonieri del campionato polacco e croato. Poi due giovani super richiesti come Bettella e Di Gregorio. Ha battuto la concorrenza di mezza serie A per Carlos Augusto, nazionale U21 del Corinthians. Ha convinto Barberis, Donati e Barillà a scendere di categoria. Infine due acquisti romantici, cioè Boateng e Balotelli.

 

silvio berlusconi allo stadio brianteo di monza

Come se non bastasse a gennaio arriva Diaw, fino a quel momento bomber del torneo (10 gol col Pordenone). Nessuno ha un euro causa Covid, Berlusconi sì. Nel luglio del 2021 il rosso di bilancio è salito dai 26 milioni del 2020 a 31 milioni. Come già accaduto precedentemente, copre tutto Fininvest. Niente serie A (il Monza si farà eliminare subito ai playoff dal piccolo Cittadella) ma già una settantina di milioni messi nelle casse del club.

silvio berlusconi con la maglia del monza

 

QUARTO TENTATIVO, QUELLO GIUSTO

Il quarto anno è quello giusto per la tanto attesa promozione in serie A, che arriva con la vittoria per 4-3 sul campo del Pisa nel ritorno della finale playoff. Il mercato è importante, ma non ai livelli di quello precedente. Curioso notare infatti come i quattro acquisti più costosi dell’era Berlusconi siano stati messi a segno in piena pandemia: dai 4,5 milioni per Maric ai 2,3 del riscatto per Dany Mota, passando per i 4 di Carlos Augusto e Machin e per i 3,5 per Diaw.

flop di boateng al monza

 

Fra l’estate 2021 e il gennaio 2022 arrivano Ciurria dal Pordenone, Caldirola dal Benevento, Marrone e Molina dal Crotone, Mazzitelli dal Sassuolo, Samuele Vignato dal Chievo, Mancuso dall’Empoli, Valoti dalla Spal, Pedro Pereira dal Benfica, Favilli dal Genoa e lo svincolato Gaston Ramirez. Pedine di esperienza e dal curriculum importante, che portano Berlusconi e Galliani a dama. E ora tutti aspettano il primo mercato per la primissima storica volta in A.

mario balotelli

 

gli ex nazionali balotelli e palettamonza a un passo dalla serie a 2monza a un passo dalla serie a 14monza a un passo dalla serie a 15monza a un passo dalla serie a 6monza a un passo dalla serie a 3monza a un passo dalla serie a 4monza a un passo dalla serie a 5i giocatori del monza

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...