berlusconi monza

DIETRO ALLA PROMOZIONE DEL MONZA IN SERIE A CI SONO LE VAGONATE DI SOLDI IMMERSI DA BERLUSCONI NELLE CASSE DEL CLUB - DAL SUO ARRIVO NEL 2018, QUANDO ACQUISTÒ LA SQUADRA PER 2,9 MILIONI DI EURO, IL BANANA HA SPESO 70 MILIONI TRA GIOCATORI, STAFF E DIRIGENZA - I QUATTRO ACQUISTI PIÙ COSTOSI DELL'ERA BERLUSCONI SONO STATI...

Da www.corriere.it 

 

silvio berlusconi e adriano galliani del monza

Silvio Berlusconi e Adriano Galliani hanno deciso di comprare il Monza durante un pranzo, ad Arcore. Galliani ha iniziato lì la sua carriera nel calcio dopo un’infanzia da tifosissimo grazie alla madre, che a cinque anni lo portava al vecchio stadio Sada, abbandonato nel 1988 a favore del nuovo Brianteo. Poi i decenni al Milan e l’anno sabbatico in seguito alla cessione della società rossonera a Yonghong Li.

 

silvio berlusconi allo stadio del monza con marta fascina 2

Quel giorno, siamo nel settembre del 2018, sa che i Colombo stanno vendendo il club, all'epoca in serie C, agli americani. Lo dice all’amico Silvio, che gli risponde nel più classico dei modi: «Adriano, vai e fai». Al closing si arriva in un amen. Totale? 2,9 milioni di euro.

 

BERLUSCONI MONZA PROMOSSO IN A

I PRIMI PASSI NEL 2019

È lì che inizia la risalita del Monza, portato in serie A dalla serie C in quattro anni quando mai nessuno era riuscito a farlo nei precedenti 106. Alla base di tutto tanti soldi, fin dal gennaio 2019, la loro prima sessione di mercato. La squadra ha chiuso il girone di andata al dodicesimo posto, fuori dalla zona playoff. Troppo poco per le ambizioni della nuova società, che a settembre aveva cambiato tutti i dirigenti e a ottobre l’allenatore, con l’arrivo in panchina del fidato Brocchi.

monza fuori ai playoff

 

 Via tredici giocatori, sostituti anche da volti noti della Serie B come Scaglia dal Cittadella, Fossati e Bearzotti dal Verona, Armellino e Chiricò dal Lecce, Marconi e Brighenti dalla Cremonese. La stagione tuttavia finisce male, con la sconfitta nella finale di Coppa Italia Serie C contro la Viterbese e l’eliminazione ai playoff per mano dell’Imolese di un raspante Dionisi, da adesso avversario in serie A.

 

AUMENTI DI CAPITALE E VERSAMENTI

Così al secondo anno il mercato diventa ancora più ambizioso. Se prima erano arrivati giocatori di serie B, adesso il Monza accoglie anche qualche vecchio protagonista della A come l’ex difensore del Milan Paletta. Poi Sampirisi, Bellusci e Nicola Rigoni. A gennaio ecco anche Machin dal Pescara, Dany Mota Carvalho dalla Juventus e Tommaso Morosini dal Südtirol. Il campionato è senza storia, con la squadra di Brocchi che arriva all’interruzione dettata dallo scoppio del Covid con ben 16 punti di vantaggio sulla seconda.

 

BERLUSCONI MONZA PISA

Torneo interrotto e promozione in B: il primo passo è stato fatto, mettendo più di una mano al portafoglio. Un aumento di capitale da 900mila euro nel settembre 2018, al quale seguiranno altri versamenti in conto capitale nello stesso anno pari a 560mila euro più un finanziamento soci da 800mila euro. L’anno seguente vengono versati nel capitale altri 12,5 milioni a causa di un rosso di bilancio dipeso da costi quadrupli rispetto ai ricavi.

 

Non è finita qui, perché a febbraio e marzo del 2019 vengono versati altri 2 milioni in altrettante tranche. Poi il 7 febbraio del 2020 su una nota pubblicata sul sito ufficiale si legge che: «L’azionista unico ha integrato i mezzi propri della società con un ulteriore versamento in conto capitale di euro 3 milioni». Insomma, salire in B è costato poco più di 25 milioni di euro.

silvio berlusconi allo stadio del monza

 

MERCATO FARAONICO IN PIENO COVID

Ovviamente Berlusconi e Galliani non hanno intenzione di perdere ulteriore tempo, vogliono immediatamente la serie A. Il mercato è faraonico: «Quando ho paura che mi sgridi per aver comprato troppo, Berlusconi mi chiede: "Adriano, come facciamo a rinforzare ancora la squadra?”», scherza l’amministratore delegato dopo l’ennesimo acquisto.

 

silvio berlusconi a monza

Ha portato a Monza Gytkjaer e Maric, capocannonieri del campionato polacco e croato. Poi due giovani super richiesti come Bettella e Di Gregorio. Ha battuto la concorrenza di mezza serie A per Carlos Augusto, nazionale U21 del Corinthians. Ha convinto Barberis, Donati e Barillà a scendere di categoria. Infine due acquisti romantici, cioè Boateng e Balotelli.

 

silvio berlusconi allo stadio brianteo di monza

Come se non bastasse a gennaio arriva Diaw, fino a quel momento bomber del torneo (10 gol col Pordenone). Nessuno ha un euro causa Covid, Berlusconi sì. Nel luglio del 2021 il rosso di bilancio è salito dai 26 milioni del 2020 a 31 milioni. Come già accaduto precedentemente, copre tutto Fininvest. Niente serie A (il Monza si farà eliminare subito ai playoff dal piccolo Cittadella) ma già una settantina di milioni messi nelle casse del club.

silvio berlusconi con la maglia del monza

 

QUARTO TENTATIVO, QUELLO GIUSTO

Il quarto anno è quello giusto per la tanto attesa promozione in serie A, che arriva con la vittoria per 4-3 sul campo del Pisa nel ritorno della finale playoff. Il mercato è importante, ma non ai livelli di quello precedente. Curioso notare infatti come i quattro acquisti più costosi dell’era Berlusconi siano stati messi a segno in piena pandemia: dai 4,5 milioni per Maric ai 2,3 del riscatto per Dany Mota, passando per i 4 di Carlos Augusto e Machin e per i 3,5 per Diaw.

flop di boateng al monza

 

Fra l’estate 2021 e il gennaio 2022 arrivano Ciurria dal Pordenone, Caldirola dal Benevento, Marrone e Molina dal Crotone, Mazzitelli dal Sassuolo, Samuele Vignato dal Chievo, Mancuso dall’Empoli, Valoti dalla Spal, Pedro Pereira dal Benfica, Favilli dal Genoa e lo svincolato Gaston Ramirez. Pedine di esperienza e dal curriculum importante, che portano Berlusconi e Galliani a dama. E ora tutti aspettano il primo mercato per la primissima storica volta in A.

mario balotelli

 

gli ex nazionali balotelli e palettamonza a un passo dalla serie a 2monza a un passo dalla serie a 14monza a un passo dalla serie a 15monza a un passo dalla serie a 6monza a un passo dalla serie a 3monza a un passo dalla serie a 4monza a un passo dalla serie a 5i giocatori del monza

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."