dubravka unai simon

EURO-HORROR: AUTOGOL CLAMOROSI, PAPERISSIME DEI PORTIERI E GIOCATORI TESI COME CORDE DI VIOLINO PER IL RITORNO DEI TIFOSI ALLO STADIO – "SPILLO" ALTOBELLI ATTACCA "LA FISSA" DELLA COSTRUZIONE DAL BASSO: “QUANDO I DIFENSORI VENGONO PRESSATI, SI AGITANO E PERDONO LUCIDITÀ” - CAPITOLO RIGORI. ANCHE LÌ, TROPPI ERRORI. SU 15 CALCIATI, BEN 7 SBAGLI: PRATICAMENTE UNO SU DUE NON ENTRA – VIDEO

 

Carlos Passerini per il "Corriere della Sera"

 

unai simon

Il peggio, come sempre, arriva dopo. Per il povero Unai Simon, lo sfortunato portiere basco della Spagna protagonista lunedì di uno svarione epocale, il momento più brutto non è stato quando ha clamorosamente lisciato un facile retropassaggio di Pedri, confezionando un autogol comico, ma tutte le volte che da lì in poi il pallone capitava dalle sue parti: tanto i tifosi spagnoli quanto quelli croati urlavano un «oooooooooh» che avrebbe deconcentrato anche il grande Zamora.

 

Il ragazzo invece ha retto, la sua Spagna ha vinto 5-3 e lui è stato addirittura protagonista con due parate decisive per la conquista dei quarti. Non c' è stato insomma il bis, ma il numero di autogol di questo torneo resta comunque da record: 9 in tutto, numero mai registratosi in sessant' anni di Europeo. Nel 2016, per intenderci, in tutto ce ne sono stati 3. Nel 2012, uno. Quattro anni prima, zero. Insomma, perché ora tutti questi «euroerrori», o meglio «euro-orrori»? Troppo alto il dato, troppo forte lo scarto col passato.

 

dubravka

«Non siamo più abituati a giocare senza pubblico» aveva spiegato il francese Griezmann dopo il pareggio con l' Ungheria. Una teoria che in molti condividono: la disabitudine ai rumori, al pathos, alla pressione, può giocare brutti scherzi. Portieri, difensori, attaccanti: nessuno sembra escluso da questo eurofestival degli sfondoni. Iniziato addirittura alla prima giornata, Italia-Turchia dell' 11 maggio a Roma: sul cross teso e secco del nostro Berardi, è toccato allo juventino Demiral trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

 

Secondo Alessandro Altobelli, campione Mundial nel 1982 e commentatore per la Rai per gli Europei, la questione però è più tattica: «È tutta colpa di questa fissa della costruzione dal basso: quando i difensori vengono pressati, si agitano e perdono lucidità».

ALTOBELLI

 

Una teoria plausibile è anche che con il torneo a 24 squadre il livello tecnico si sia abbassato, specie nelle prime partite, ma vedendo dove giocano gli sventurati l' ipotesi barcolla: Germania, Portogallo, Spagna. L' autogol numero uno è però forse quello del portiere slovacco Dubravka, che con un gesto da pallavolo ha schiacciato in rete, la sua, dopo che poco prima era stato protagonista parando un rigore a Morata. Già, i rigori.

 

Anche lì, troppi errori. Su 15 calciati, ben 7 sbagli: praticamente uno su due non entra.

Mai visti numeri così alti. Insomma: errori-orrori anche dagli undici metri. E pensare che siamo solo ai quarti.

unai simon

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…