gabriele gravina roberto mancini arabia saudita poster macondo

“ABBIAMO VISSUTO UN’ESTATE TURBOLENTA, NON PER COLPA NOSTRA” - GRAVINA NON PERDE OCCASIONI PER TIRARE STOCCATE A MANCINI E TORNA SULL’ADDIO DELL’EX CT NELLA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DI BUFFON (NUOVO CAPO DELEGAZIONE DELLA NAZIONALE): “FORSE AVREI DOVUTO CEDERE ALLE EMOZIONI MA QUESTA SQUADRA È IN MANI SALDE” - GIÀ IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DI SPALLETTI, GRAVINA AVEVA TUONATO SULLE DIMISSIONI DI MANCINI: “UN PIZZICO DI DELUSIONE È INUTILE NASCONDERLA, RIMANE DENTRO E..."

Da ilnapolista.it

GABRIELE GRAVINA E ROBERTO MANCINI IN ARABIA SAUDITA - POSTER BY MACONDO

Il numero uno della Figc, Gabriele Gravina, non perde occasione per lanciare frecciatine all’ex ct della Nazionale Roberto Mancini. In questo caso l’occasione è stata la conferenza di presentazione di Gigi Buffon come nuovo capo delegazione della Nazionale italiana.

 

Presentandolo alla stampa Gravina ha detto:

«Sono convinto che con le sue qualità Buffon diventerà immortale  oltre che come calciatore, anche come dirigente. Ogni volta che si viene a Coverciano, si provano grandi emozioni. Io sono un grande tifoso di questi colori. Dopo aver vissuto un’estate turbolenta non per colpa nostra forse avrei dovuto cedere alle emozioni ma per me è motivo di grande soddisfazione sapere che questa squadra è in mani salde. Ognuno di noi deve fare il massimo. Grazie Gigi e in bocca al lupo».

 

 

 

 

MANCINI GRAVINA

Già in occasione della conferenza di Luciano Spalletti come nuovo ct della Nazionale, Gravina era tornato sulle tempestive e inopportune dimissioni di Mancini, ora in Arabia Saudita:

«Oggi inizia una nuova pagina, un nuovo capitolo della storia azzurra, una storia lunghissima e importante che appassiona milioni di italiani. Inizia un nuovo capitolo di un libro inedito e l’era di Luciano Spalletti. In pochi giorni abbiamo dovuto rimediare ad una crisi, affrontare una crisi importante e imprevista senza precedenti per quanto riguarda alcune modalità, lo abbiamo fatto con serietà, silenzio e lo stile che ci appartiene, abbiamo voluto dare priorità alla maglia azzurra e mettere subito il valore della nostra Nazionale al primo posto, non abbiamo voluto anteporre a questi valori i nostri individualismi e le nostre prerogative personali, la voglia di reagire e di manifestare un pizzico di rabbia che a volte porta a reagire in modo violento ed esaurisce l’esperienza vissuta, ma un pizzico di delusione è inutile nasconderla, rimane dentro e tende ad esaurire le energie. La nostra reazione è stata composta e ha puntato ad aprire un nuovo capitolo di cui sono particolarmente felice e orgoglioso. Sono motivato perché ho avuto modo di dividere in modo chiaro e netto le valutazioni tecniche e personali».

mancini gravina 2

 

Gravina aveva elogiato Spalletti:

 

«Sul piano tecnico la storia di Spalletti è chiara e nota sotto il profilo del valore tecnico e professionale, della maturità acquisita negli anni. Mi ha colpito soprattutto il lato personale e umano, su cui abbiamo avuto l’intuito di investire. Le sue idee innovative e la sua profondità, la sua sensibilità.

 

Ho apprezzato Luciano come una persona che dedica tutta la sua capacità sentimentale di sacrificio totale a tutto ciò che ama, l’ho vissuto direttamente. Sacrificio totale alla famiglia, alle persone a cui è legato e alle quali vuole particolarmente bene, a dedicarsi a coltivare la sua terra ed a allevare gli animali e al gioco al quale lui dedica gran parte della sua vita, il calcio. Un aspetto identitario, l’identità di Luciano è la sua cifra distintiva, identità familiare, ai suoi luoghi, al suo paese che ama, al gioco del calcio.

mancini gravina

 

Questo è il valore che ho apprezzato di lui. In quattro giorni, compreso ferragosto, abbiamo fatto una scelta importante, volevamo per la Nazionale un tecnico di grande prestigio e qualità tecnica e umana e ci siamo riusciti. Quando ci siamo visti siamo arrivati a ora di pranzo e ci siamo seduti due metri distanti dal tavolo apparecchiato, con un discreto appetito e lui ha esordito dicendo di non perdere tempo: lei faccia le sue riflessioni e valutazioni ma non approfitti di me, io voglio allenare la Nazionale. Questo per me è un biglietto da visita incredibile che dice tutto sull’entusiasmo e sulla personalità dell’allenatore.

 

Gli italiani hanno non solo un grande allenatore ma anche una grande persona. L’augurio a Luciano: ho avuto modo di leggere tante etichette, oggi ripartiamo per un nuovo capitolo, una nuova storia, non si chiude un libro, si va avanti, dico a Luciano che l’augurio che posso fargli è legato a qualcosa che gli è caro. Le etichette che ho avuto modo di leggere e di assaporare come i contenuti dei tuoi vini (li cita tutti, ndr) spero che in tempi rapidi si possa aggiungere una nuova etichetta, decidi tu, mi viene in mente vittoria azzurra, azzurro intenso, passione azzurra, scegli tu. Grazie Luciano».

 

gabriele gravina e roberto mancini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO