massimo crippa

HO VISTO MARADONA – MASSIMO CRIPPA A "RADIO 2": "CHE BELLO RIPENSARE AL MIO NAPOLI CON DIEGO. RICORDO CHE UNA VOLTA ERAVAMO IN RITIRO IN UN ALBERGO VICINO VICENZA, LUI NON STAVA BENE, POI ALL'IMPROVVISO... " - SULLA NAZIONALE: "HO IL RIMPIANTO DI NON AVER GIOCATO I MONDIALI DEL '90 E DEL '94. MA VERSO I CALCIATORI DEGLI SQUADRONI DEL NORD C'ERA UN'ATTENZIONE DIVERSA". SUL CAMPIONATO: "VEDO BENE INTER, MILAN E NAPOLI. OCCHIO ALLA ROMA DI MOURINHO. LE CRITICHE A IMMOBILE IN NAZIONALE? ESASPERATE…”

Da "I Lunatici - Radio 2"

massimo crippa

 

Massimo Crippa, ex calciatore tra le altre di Napoli, Parma e Nazionale, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei, in onda anche su Rai 2 sempre in diretta tra l'una e le due e trenta circa.

 

L'ex centrocampista ha ricordato il suo periodo al Napoli: "Giocare a Napoli è una cosa che io auguro a tutti quanti. Questa città è stupenda, per un calciatore è il massimo, c'è una tifoseria che ti dà affetto sempre, per tutta la settimana. Il periodo in cui ci ho giocato io è irripetibile, vincevamo scudetti, vincevamo trofei. C'è tanto amore, c'è tanta pressione, perché è una cosa indescrivibile.

 

Quegli anni lì sono stati anni stupendi. Adesso è un po' cambiato tutto, in generale, veniamo da una pandemia, magari tanti tifosi si sono staccati da questo calcio qui, ormai è business, non è più il calcio dell'attaccamento alla maglia. I calciatori se stanno fuori qualche partita chiedono subito di essere ceduti, in quegli anni lì c'era coinvolgimento da parte di tutti. Noi avevamo in squadra Maradona: per me ancora oggi il più forte mai esistito al mondo. E avevamo anche tanti altri calciatori forti".

massimo crippa

 

Su Diego Armando Maradona: "Giocare con lui è stata una fortuna, credo che tutti avrebbero voluto giocare con Maradona. Per noi era il giocatore plus, quello che in qualsiasi momento ti poteva decidere la partita. Tante volte noi sapevamo di partire 1-0 perché sapevamo che Diego in qualsiasi momento poteva risolverti la partita. Diego umanamente era una persona incredibile, ma non solo con noi che giocavamo in prima squadra. Io sono arrivato a Napoli dal Torino, ho accusato solamente il salto un po' all'inizio per l'ambientamento alla città, Torino era una città tranquilla, a Napoli c'era un ambiente diverso.

 

Maradona è stato uno di quelli che mi ha fatto sentire subito una persona importante. Un aneddoto su Diego? Ce ne sarebbero tanti. Mi viene in mente una volta in cui eravamo in ritiro vicino Vicenza. Lui aveva avuto qualche problema fisico, a un certo punto arrivò col suo Ferrari in ritiro. Noi eravamo in camera, abbiamo sentito un rombo di motori e avevamo capito che stava arrivando Diego. Nel mio periodo poi c'erano Careca e Alemao, nazionali brasiliani, Ferrara e De Napoli, nazionali italiani, c'era un giovane Zola. Facevamo parte di un grande gruppo".

 

Crippa ha vinto anche con il Parma: "Anni stupendi. L'unico rammarico è quello di non aver vinto lo scudetto. Ne avevamo la possibilità. Ma ci scontravamo con la Juventus. Come società sono passato da un ambiente molto caldo a un ambiente più tranquillo. Ho dato sempre il mio grande contributo, ricordo la vittoria in Coppa Uefa e in Supercoppa Europea, con un mio gol nei supplementari".

 

massimo crippa

Crippa ha giocato anche in Nazionale: "Ho rimpianti in questo senso. In quel periodo lì sia nel 1990 che nel 1994 ci rimasi molto male per non essere stato convocato per i Mondiali. Nel '90 vincemmo il campionato a Napoli e fui quotato dai giornalisti tra i migliori centrocampisti della stagione. Sarebbe stato un piacere giocare quei Mondiali che si disputavano in Italia.

 

Nel 1994 sicuramente ho pagato il discorso di Sacchi che era il C.T. e in quegli anni lì le battaglie erano tra il mio Napoli e il Milan di Sacchi. Il primo anno a Parma ho disputato un campionato importante e non fui convocato. Per me c'era un po' un'attenzione diversa per i calciatori delle squadre del Nord. Senza accusare nessuno lo dico. Dovevano esserci un gruppo di giocatori della Juve, un gruppo dell'Inter, un gruppo del Milan".

 

Sul campionato in corso: "E' iniziato adesso, sicuramente auguro al Napoli di rivivere i momenti che ho vissuto io. Credo che il Napoli abbia un vantaggio come rosa, il gruppo non è stato stravolto e Spalletti è un allenatore molto importante, che non guarda in faccia a nessuno. La favorita? Difficile da dire, in molte sono partite bene, l'Inter e il Milan sono molto forti, ma siamo solo all'inizio. La Juve sembra in difficoltà ma ha una rosa importante. E poi attenzione alle sorprese. La Roma di Muorinho è una squadra ottima, e ha un allenatore che sa come si vince.

diego armando maradona

 

Sarri? Mi piace molto come allenatore, è arrivato adesso, gli dobbiamo dare un po' di tempo per ambientarsi e far capire ai calciatori quello che vuole. Le critiche che riceve Immobile quando gioca in Nazionale? Sono esasperate. Non ci sono attaccanti in Italia superiori ad Immobile. Bisogna tenerselo stretto, i suoi gol li ha fatti anche in Nazionale, è stato prezioso all'Europeo, ha sempre lavorato in un modo importante per fare vincere gli Europei alla squadra".

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO