gravina stadi

IL CALCIO ITALIANO FA RIDERE I POLLI: DOPO CHE DAGOSPIA HA CHIESTO CONTO A GRAVINA DEI FLOP DELLE NAZIONALI E DEGLI SCANDALI, ANCHE “IL GIORNALE”, “LIBERO” E “IL NAPOLISTA” CHIEDONO AL PRESIDENTE DELLA FIGC DI CONSIDERARE UN PASSO INDIETRO - PESANO IL MONDIALE MANCATO E IL DISASTRO UNDER 21 CHE SALTERA’ PER LA 4°VOLTA DI FILA LE OLIMPIADI. L’ASTA DEI DIRITTI TV VA A RILENTO, LA RIFORMA DEI CAMPIONATI, PRIORITÀ DI GRAVINA, NON HA L’APPOGGIO DELLE LEGHE E LE SQUADRE GIOVANILI SONO INVASE DA STRANIERI…

Articoli correlati

MA GABRIELE GRAVINA NON HA PENSATO DI DIMETTERSI? LA DECADENZA DEL CALCIO ITALIANO CONTINUA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 - IL CICLO HORRIBILIS DELLE NOSTRE NAZIONALI DI CALCIO

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

gabriele gravina

Due Mondiali mancati con la nazionale maggiore, 4 Olimpiadi saltate per i risultati negativi dell’Under 21. È la triste realtà del calcio azzurro che, dopo l’exploit di Euro 2020, sembra aver toccato il fondo. Eppure la Figc sta investendo sulle squadre giovanili (la crescita dell’Under 20, argento all’ultima rassegna iridata di categoria, ne è chiara dimostrazione, da lunedì ci sarà la talentuosa Under 19 agli Europei), ha le risorse economiche per portare avanti progetti importanti, ma il problema di fondo resta sempre il numero di giocatori stranieri, vedi il Lecce Primavera scudettato senza italiani fra i titolari.

 

Una battaglia persa per la nostra Federazione che non ha l’appoggio delle Leghe nemmeno sull’auspicabile riforma dei campionati, la priorità di Gravina.

 

Non è mai decollato anche il progetto delle seconde squadre e senza stadi è difficile sperare che l’Uefa possa assegnarci l’organizzazione di Euro 2032. Illusoria poi la tanto decantata rinascita del calcio di casa nostra con le tre finali europee, per altro tutte perse. Sarebbe folle guardare a una sola annata per segnare la risalita di un movimento, si dovrebbe progettare a lungo termine ma c’è poca voglia di fare sistema.

gravina stadi

 

La spedizione fallimentare in Romania degli azzurrini ricalca il flop di 4 anni fa, quando giocavamo il torneo in casa e uscimmo sempre al primo turno. La delusione è enorme, a livello mediatico ci siamo prima soffermati sui torti arbitrali (evidenti, al netto dell’assenza di Var e Goal Line Technology) con la Francia e poi al rischio «biscotto» tra la Svizzera e i transalpini. Fatto sta che i nostri sono scesi in campo contro la Norvegia senza la giusta cattiveria.

 

(...)

GRAVINA DOVREBBE DIMETTERSI, MA CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE? (LIBERO)

Da ilnapolista.it

Su Libero Claudio Savelli scrive del flop Italia Under 21 e soprattutto della consuetudine tutta italiana a non assumersi mai la responsabilità dei fallimenti. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, scrive, dovrebbe essere più severo con se stesso, ma nessuno controlla il controllore. Un chiaro invito alle dimissioni, idea che Gravina non ha mai contemplato.

gravina

 

Savelli scrive:

“Gli anni passano, le Nazionali italiane collezionano fallimenti ma nessuno se ne prende la responsabilità. L’Italia non partecipa ad un Mondiale dal 2014, dal 2006 non supera i gironi iridati e manca ad una Olimpiade dal 2008. Eh ma abbiamo vinto l’Europeo, dice. Nel guardare il dito anziché la luna siamo sempre stati i campioni del mondo e continuiamo a esserlo. Nessuno si prende la responsabilità perché nessuno ammette l’esistenza di un problema, ché poi tocca risolverlo e sai che fatica”.

 

Non si assumono le loro responsabilità i commissari tecnici, “che quando vincono rappresentano il movimento mentre quando perdono rappresentano solo loro stessi” e neppure ipresidenti federali.

 

“Anche Gravina, dirigente molto capace, potrebbe essere più severo. Dovrebbe esserlo. Con la federazione che dirige e con se stesso, perché nessuno controlla il controllore”.

 

gabriele gravina foto di bacco (2)

I presidenti federali, invece di mostrare più responsabilità, cercano di togliere il limite di tre mandati ai loro incarichi, per restare attaccati alle poltrone. “suggeriscono quanto siano affezionati alle poltrone che occupano e come non esista in Italia la cultura dell’addio, del ricambio, del passaggio di consegne”.

 

Savelli continua:

“La federazione è come una squadra che può vincere o perdere. Se perde, dovrebbe interrogarsi. Invece ricorda quando ha vinto. I risultati non sono tutto, è vero, ma l’impressione è che siano l’unica cosa cercata dalle federazioni, in particolare quella calcistica.

 

Lo dimostra la rosa allestita per l’Europeo Under 21, la più competitiva possibile: una cosa sacrosanta solo se poi si affrontano le conseguenze di un fallimento, perché è tale l’uscita ai gironi. La responsabilità non è solo del ct Nicolato o dei calciatori. È soprattutto più in alto. Perché in un sistema poco meritocratico come quello italiano, è da sopra che parte tutto. Ma lassù va assai di moda lo status quo”.

 

gabriele gravina foto di bacco (1)gravina mancini

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…