mercato premier league

LA SUPERLEGA GIÀ ESISTE E SI CHIAMA PREMIER LEAGUE - MENTRE LE BIG DI SERIE A SI RITROVANO SENZA UN EURO, LE SQUADRE INGLESI SPENDONO E SPANDONO - IL MANCHESTER CITY HA GIÀ SBORSATO 106 MILIONI PER HAALAND E KALVIN PHILLIPS (40 MILIONI PER UN PANCHINARO, SARÀ LA VOLTA BUONA PER LA CHAMPIONS?), MA ANCHE IL LEEDS HA SFONDATO QUOTA 100 - NELLA TOP 20 DELLE SQUADRE CHE HANNO SPESO DI PIÙ QUEST'ESTATE, 11 SONO INGLESI, TRA CUI LE "PICCOLE" ASTON VILLA E NOTTINGHAM FOREST…

Stefano Scacchi per “la Stampa”

 

erling haaland manchester city 1

La prima mano ormai non è una questione che riguarda l'Italia. Il giro degli acquisti più ricchi, fatti senza limiti di spesa nelle settimane iniziali del mercato, passa al largo della Serie A. È un affare dei nababbi della Premier League con qualche isolato inserimento: le due corazzate spagnole Real Madrid e Barcellona, che tengono botta nonostante tante difficoltà economiche, ovviamente il Psg e in questa sessione il Borussia Dortmund, che ha potuto reinvestire i soldi recapitati dal Manchester City per Erling Haaland.

 

kalvin phillips al manchester city per 40 milioni

In cima alla classifica ci sono sempre loro, i campioni di Inghilterra di proprietà degli sceicchi di Abu Dhabi, che hanno già stanziato 108 milioni per rinforzare la rosa di Pep Guardola: 60 milioni per il centravanti norvegese più 40 per il roccioso mediano Kalvin Phillips. Per arrivare a quella cifra bisogna mettere insieme i primi quatto club della graduatoria italiana: Lazio, Napoli, Inter e Monza.

soldi spesi nel mercato estivo al 18 luglio 2022 fonte transfermarkt

 

La Juventus è più lontana perché per ora si è mossa soprattutto sui parametri zero: Pogba e Di Maria. Nelle prime dieci posizioni europee ci sono sei squadre inglesi. Alle spalle della corazzata di Manchester, ha sfondato quota 100 il Leeds, galvanizzato dalle redditizie cessioni proprio di Kalvin Phillips al City e di Raphinha al Barcellona. Anche i blaugrana hanno superato la stessa soglia, pur essendo in una situazione finanziaria poco rosea.

 

Dopo aver strappato l'ala brasiliana al Leeds, hanno convinto Lewandowski a lasciare il Bayern Monaco, indennizzato con 45 milioni per la preziosa perdita. In Italia il colpo più caro è quello del centrocampista brasiliano Ederson, ennesima scoperta di Walter Sabatini, passato dalla Salernitana all'Atalanta per 14 milioni più Lovato valutato circa 10 milioni.

 

luis sinisterra al leeds per 25 milioni

Nel giro di pochi giorni il primato sarà ritoccato verso l'alto grazie alle manovre delle prime due dell'ultimo campionato. Il Milan scudettato sta chiudendo per il 21enne trequartista belga del Bruges, Charles De Ketelaere, rimasto in panchina ieri nella Supercoppa vinta contro il Gent.

neco williams al nottingham forest per 20 milioni

Chiaro indizio della cessione imminente ai rossoneri per 30 milioni più bonus. L'Inter si spingerà intorno a quella cifra col Torino per Bremer (oggi è previsto l'incontro tra Urbano Cairo e Beppe Marotta) dopo aver definito il trasferimento di Skriniar al Psg che potrebbe rilanciare a 65 milioni grazie ai soldi in arrivo dal Chelsea per Kimpembe.

 

 La Juventus dovrà fare qualcosa di simile in difesa se dopo la partenza di De Ligt per Monaco di Baviera. I bianconeri potrebbero andare anche più in là in attacco per portare Zaniolo a Torino allestendo un reparto offensivo stellare a beneficio di Massimiliano Allegri. Resteranno comunque lontani i fuochi d'artificio economici che sono già esplosi all'estero. Haaland non è sul gradino più alto del podio.

 

philippe coutinho all aston villa per 20 milioni

Lo precedono il centrocampista francese Tchouameni, pagato 80 milioni dal Real Madrid al Monaco, e il fortissimo centravanti uruguaiano Darwin Nuñez, costato 75 milioni al Liverpool per prelevarlo dal Benfica. Più che sognare in grande, i club italiani dovranno guardarsi dalle avances ai gioielli più pregiati. Il Chelsea ha già fatto shopping a Napoli con Koulibaly. Il Tottenham ha privato l'Inter del miglior elemento dell'ultima stagione, Perisic, che non ha rinnovato il contratto preferendo l'esperienza in Premier League.

 

aurelien tchouameni al real madrid

 E l'agente Jorge Mendes sta proponendo Leao, miglior giocatore dell'ultima Serie A, alle grandi d'Europa per avere varie offerte nel momento in cui si siederà a fine mercato al tavolo negoziale con il Milan per parlare del prolungamento dell'attaccante portoghese. In quell'occasione chiederà di abbassare la clausola rescissoria da 150 a 80 milioni. Così gli assalti dei ricchi di Inghilterra e Spagna diventeranno meno impossibili. -

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…