atalanta lazio

LAZIO STELLARE, ANDERSON FA DIMENTICARE IMMOBILE: IL BRASILIANO RADDOPPIA DOPO IL GOL INIZIALE DI ZACCAGNI, SARRI VINCE A BERGAMO E AGGANCIA L’ATALANTA AL 3° POSTO - QUINTA VITTORIA NELLE ULTIME SEI PARTITE PER GLI UOMINI DI SARRI  CHE TENGONO LA PORTA INVIOLATA PER LA SESTA VOLTA CONSECUTIVA. PRIMA SCONFITTA, INVECE, PER L’ATALANTA. ESPULSO MURIEL

Stefano Cieri per gazzetta.it

 

atalanta lazio

Aveva chiesto una prova di maturità, Sarri, alla sua Lazio priva di Immobile. La ottiene, il tecnico, anche oltre le aspettative. È una vittoria netta, al di là del 2-0 finale, quella che i biancocelesti colgono sul campo di un’Atalanta che non riesce mai ad entrare in partita, sovrastata dal ritmo e dal palleggio della formazione romana. Che sblocca subito con Zaccagni, controlla e poi chiude la partita in apertura di ripresa con Felipe Anderson. Risultato che non è mai in discussione e che lancia la formazione romana nei piani alti della classifica, dove ora si ritrova appaiata proprio al’Atalanta. Quinta vittoria nelle ultime sei partite per i Sarri boys e sesto clean sheet consecutivo. Prima sconfitta, invece, per l’Atalanta.

 

ZACCAGNI-GOL

La Lazio prende subito il comando delle operazioni in mezzo al campo e non lo lascia più. La palla gira veloce e i centrocampisti di Sarri non la perdono mai. L’Atalanta prova in tutti i modi, col pressing e con l’aggressività, a spezzare le trame dei biancocelesti, ma non ci riesce quasi mai. La superiorità territoriale degli ospiti si traduce subito nel gol che rompe l’equilibrio. Lo realizza al 10’ Zaccagni che anticipa Soppy e Okoli sul traversone di Pedro, a sua volta innescato sulla fascia da Lazzari. La manovra della formazione di Sarri si sviluppa centralmente, ma poi trova gli sbocchi vincenti sulle fasce dove Zaccagni (soprattutto) e Pedro fanno il bello e il cattivo tempo. Per spezzare l’egemonia dei biancocelesti Gasperini inverte di fascia i due esterni di centrocampo: Soppy va a sinistra e Hateboer si piazza a destra.

 

atalanta lazio

La mossa a qualcosa serve, perché, almeno per un po’, la Lazio fatica a trovare le uscite giuste. È la fase centrale della prima frazione, nella quale finalmente si vedono un po’ anche i padroni di casa. L’occasione più grossa per il pareggio capita sulla testa di Hateboer (cross di Soppy), ma la conclusione finisce alta. La posizione dell’olandese, peraltro, sembra in fuorigioco (in caso di rete sarebbe stata rivista al Var). Nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo sale però di nuovo in cattedra la Lazio, con il consueto fraseggio stretto e le aperture improvvise sulle fasce . Vecino va per due volte vicino al raddoppio. Sulla prima occasione il suo tiro finisce di poco a lato, poi - servito da Milinkovic - spara alto da ottima posizione.

 

maurizio sarri foto mezzelani gmt 357a

FELIPE-BIS—   Nell’intervallo Gasperini prova a scuotere la sua squadra con due cambi. Mette dentro Djimsiti (per Okoli) e Malinovskyi (per Pasalic). Ma l’inerzia della partita non cambia. La Lazio continua a macinare il suo gioco fatto di paleggio stretto e veloce e sfruttamento chirurgico delle fasce. La formazione di Sarri è subito pericolosa in apertura di ripresa con Milinkovic. E trova il raddoppio già al 7’ grazie a Felipe Anderson che capitalizza al meglio la discesa di Marusic, lanciato nello spazio vuoto (l’Atalanta è sbilanciata) da Cataldi. La squadra biancoceleste insiste, controlla il gioco e prova anche a triplicare, ma l’Atalanta tiene botta. Gasperini le prova tutte. Inserisce anche Maehle (per Soppy) e poi ripropone Zapata che fa il suo ritorno in campo nel quarto d’ora finale al posto di Lookman, quindi anche Ederson (per De Roon).

 

La Lazio rallenta un po’ i ritmi dopo il 20’, ma si chiude bene sulla sua trequarti e l’Atalanta, che pure ci mette foga e determinazione, non trova sbocchi. L’unica palla buona arriva sulla testa di Koopmeiners, ma la conclusione dell’olandese (da buona posizione) finisce sopra la traversa. Anche Sarri, che vede i suoi che cominciano ad accusare un po’ di stanchezza, attinge forze fresche dalla panchina. Entrano così Basic (per Cataldi, con Vecino che diventa centrale), Hysaj (per Lazzari) e infine Cancellieri per Pedro (Anderson va sulla fascia e Cancellieri fa la prima punta). La partita non offre più emozioni. Muriel trova però lo stesso il modo di farsi espellere (doppia ammonizione, la prima per simulazione, la seconda per una brutta entrata su Anderson).

 

maurizio sarri foto mezzelani gmt 356a

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…