marcel jacobs

“IL DITO SULLA BOCCA? LO RIPETO. AVREI VOLUTO CHE QUELL’IMMAGINE GIRASSE DI PIÙ”- MARCEL JACOBS SI TOGLIE I MACIGNI DALLE SCARPE DOPO LA VITTORIA NEI 100 METRI AGLI EUROPEI: “SPINGIAMO IL NOSTRO CORPO SEMPRE AL LIMITE E CAPITANO DEGLI INFORTUNI. SIAMO UMANI E CI SI VUOLE VEDERE ROBOT. I COMMENTI NEGATIVI GRATUITI NON CI FANNO BENE. MENNEA? SUDO E SOFFRO TUTTI I GIORNI PERCHÉ IN FUTURO IL METRO DI PARAGONE POSSA ESSERE IO. I MIEI ESEMPI? GENTE CHE È VENUTA DAL NIENTE. GENTE CHE NON HA INIZIATO PER DIVERTIMENTO…” - VIDEO

 

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

marcel jacobs

La medaglia è slavata e Marcell Jacobs preferirebbe averla «gialla, oro evidente», il titolo dei 100 metri agli Europei gli piace di più ogni ora che passa, soprattutto dopo aver sentito l'inno dentro l'Olympiapark dove Monaco consegna le sue medaglie.

Dove è stracolmo di gente e di applausi: «Ho fatto i conti, questo è il quinto podio nel giro di 5 anni e 5 mesi (incluso il Mondiale staffette) a pensarci è. .. bello. Venivo da una carriera in cui desideravo essere sul gradino più alto e facevo fatica ad arrivare in finale, guardare i risultati ora dà tanta fiducia».

marcel jacobs

 

Al traguardo ha messo il dito sulla bocca, dopo la premiazione ha meno voglia di far tacere tutti?

«Continuerò a dirlo, avrei voluto che quella foto girasse pure di più. Gli atleti vanno supportati. Andiamo in giro a rappresentare l'Italia, spingiamo il nostro corpo sempre al limite e capitano degli infortuni, degli incidenti. Siamo umani e ci si vuole vedere robot. Il sostegno è tanto, ma noi poi vediamo i commenti negativi gratuiti e non ci fanno bene, anzi. Io cerco di trasformare le energie negative in voglia di andare in pista e spaccare sempre di più».

 

jacobs

Si è tolto un peso?

«Se lo saranno tolti gli altri. Io corro perché mi piace, senza pesi».

Lo stadio è impazzito per lei.

«Era una vita che non ne vedevo uno così. La presentazione l'ho sentita. Capisco Ali, alla sua prima finale importante, che ha patito l'emozione ed è arrivato ottavo.

Pure per me che sono più abituato non è stato facile. E poi tanto affetto, tante bandiere e c'era pure chi non era italiano e dopo i 100 metri sventolava il tricolore».

 

Prima della finale un altro brivido. L'indurimento al polpaccio. Come sta?

jacobs

«Non bene e non male. Il fastidio lo sento, ho fatto tutti i trattamenti, continuerò.

Devo risolverla entro breve per la staffetta, magari faremo un controllo più approfondito».

 

Ha temuto di non farcela?

«Appena uscito dai Mondiali ogni pensiero si è spostato a Monaco. Se io non ho dolori riesco subito a correre abbastanza forte e l'idea di non venire non mi ha sfiorato».

jacobs

 

Che cosa ha imparato in questa stagione tormentata?

«A cercare di dare priorità a tante cose piuttosto che ad altre. Gli errori ci stanno, però la preparazione era ottima. Quello che è successo non è stato ideale ma di certo ogni conseguenza ha insegnato qualcosa».

 

Ali, 23 anni, già in finale con lei. Subito un effetto traino?

«A me fa solo piacere. Essere da stimolo per le generazioni successive è quello che sognavo da bambino e, se mi viene dato come compito, sono contento. Ali ha un fisico che lo può portare a correre sotto i 9"90».

jacobs

 

È il primo azzurro dopo Mennea a vincere gli Europei nei 100 metri.

«Non faccio paragoni. Ognuno ha la propria storia. Io sudo e soffro tutti i giorni per fare qualcosa di importante perché in futuro il metro di paragone possa essere io».

 

jacobs

Chi c'era prima non poteva essere un modello diretto perché sono passati 44 anni.

Chi le ha fatto da guida?

«Non ne ho avuta una. Ho preso chi nello sport ha cambiato qualche cosa, Usain Bolt nella corsa, Lewis Hamilton, LeBron James che è venuto dal niente, gente che ha fatto certe imprese perché ne aveva necessità. Gente che non ha iniziato per divertimento. Mi rispecchio: uscire ad un certo schema è la mia situazione».

 

La staffetta oro olimpico non ha fatto una bella figura ai Mondiali.

marcel jacobs

«È stato difficile non essere lì con loro, credo sia stata un po' improvvisata all'ultimo momento e fosse difficile gestire i cambi. Però una gara andata male non toglie il valore. L'obiettivo è scendere in pista stavolta».

 

Rispetto al mondo che ha già battuto, ora a che punto si sente?

«Mi sento indietro. Vista la semifinale speravo in una finale più veloce, credevo di fare meno di 9"90, una vaga tensione l'ho sentita e questo polpaccio non mi ha fatto partire come avrei voluto, i primi 4 appoggi erano trattenuti, ho giusto messo giù il piede senza spingere».

marcell jacobs

 

Cercherà un confronto diretto con gli americani se i fastidi fisici daranno tregua?

«Siamo a fine stagione e le gare sono poche ma pure loro vogliono correre contro di me.

Per la finale di Diamond League non sono qualificato, ma c'è una nona corsia e Brommel e Bracy stanno animando via social la richiesta di una sfida, tutti la vorrebbero vedere credo. Kerley non c'è, gli altri sì. Sarebbe bello. Altrimenti guarderemo dove ha senso correre, probabilmente in Italia. Poi c'è un matrimonio e mi devo concentrare».

 

Si è occupato di qualcosa?

«La lista degli invitati l'ho fatta io. Nicole si è occupata di tutto per lasciarmi tranquillo».

 

Quanto è contato avere la sua futura moglie in tribuna?

MOURINHO JACOBS ROMA SHAKHTAR

«Le ho detto di non venire prima, ma di fare come a Belgrado, per i Mondiali indoor. Lì ci siamo visti solo dopo la gara e qui abbiamo fatto la stessa cosa, oro in entrambe le occasioni. Penso che faremo sempre così».

 

Prima di partire per Monaco ha incontrato Mourinho. Che cosa le ha detto?

«Continua per la tua strada. Non fare come Bolt, non darti al calcio. Corri e basta».

marcell jacobs nicole daza 1marcell jacobs nicole dazaMARCELL JACOBS E NICOLE DAZA 3jacobsJACOBSMARCELL JACOBS E NICOLE DAZA 1MARCELL JACOBS E NICOLE DAZA 2JACOBSmarcell jacobs nicole daza 3marcell jacobs oro nei 60 metri a belgrado 4camossi jacobsmarcell jacobsmarcell jacobs MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI LEOTTA FIAMINGO JACOBS E NICOLEleotta jacobs fiamingomarcell jacobs ai mondiali indoor di belgrado 3MARCELL JACOBS AI CAMPIONATI ITALIANI DI RIETI jacobs

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”