malago'

“LA LEGA SERIE A VUOLE RESTARE A 20 SQUADRE? NON MI STUPISCE” – MALAGO’, ALLA FINE DEL CONVEGNO "OSSERVATORIO VALORE SPORT" ORGANIZZATO DA THE EUROPEAN HOUSE AMBROSETTI, PARLA DEL TENTATIVO DI INTER, JUVE, MILAN E ROMA DI AVERE UNA SERIE A A 18 SQUADRE - E POI SINNER, I GIOCHI OLIMPICI ’24, IL “PIANO MARSHALL” PER LA SCUOLA E IL RICORDO DEL GIORNALISTA ALBERTO MANDOLESI, SCOMPARSO IERI…

GIOVANNI MALAGO' Osservatorio valore sport organizzato da The European House Ambrosetti

(ANSA) - "La lega di Serie A vuole rimanere a 20 squadre? Oggettivamente non mi sembra che ci sia niente da stupirsi, anche negli anni passati c'è stata una contrapposizione-dialogo tra alcuni, non sempre tutti i grandi club e quelli che hanno esigenze diverse. E' chiaro che ci sono delle dinamiche statutarie che non possono che essere rispettate, però non mi stupisco che ci siano dei soggetti che abbiano provato a ragionare in un modo diverso, così come capisco perfettamente gli interessi anche della maggioranza dei club, è molto semplice".

 

Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò a margine del convegno "Osservatorio valore sport" organizzato da The European House Ambrosetti, parlando di quanto sta avvenendo in Lega calcio di Serie A con alcuni club che hanno votato per una Serie A a 18 squadre. "Adesso poi come se ne viene fuori, è tutta una partita all'interno del mondo del calcio - ha detto ancora Malagò -, sia sotto il profilo di quelle che sono le logiche che rappresentano la federazione con le componenti e quelle che sono le dinamiche, anche legate ai eventuali diritti di veto o meno. Ognuno di noi ha delle problematiche di politica sportiva e sicuramente questo non lo invidio".

 

GIOVANNI MALAGO' LUCA PANCALLI Osservatorio valore sport organizzato da The European House Ambrosetti

Quanto al rischio di un terremoto istituzionale nel calcio, il presidente del Coni ha sottolineato che "c'è un fronte che rimane decisamente compatto a mantenere uno schema di campionato e di regole, e c'è qualcuno che cerca, nell'ottica di quelle che sono le dinamiche, di valorizzare più possibile l'importanza dei loro club. Sapete che io sono sempre stato, anche quando è nata l'idea della Superlega, totalmente un fautore che si dovesse rispettare e far privilegiare il diritto sportivo". "Dopodiché è chiaro che questa è la solita partita - ha concluso Malagò -, dal mio modesto punto di vista, che non deve portare ad avere dei vincitori al quadrato e degli sconfitti al quadrato". (ANSA).

 

MALAGO’

(da sport.quotidiano.net) "Il tennis, con Sinner o con la coppia Bolelli-Vavassori, potrebbe portarci medaglie che non sono praticamente mai arrivate". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine del convegno "Osservatorio valore sport" organizzato da The European House Ambrosetti. "Ieri è stata una giornata esaltante nei tuffi - ha aggiunto Malagò - finalmente si è qualificato il Settebello. Se si è in tanti di più, statisticamente, è più facile vincere medaglie. Se non c'è una inversione di tendenza è impossibile che si continui con questi risultati.

 

GIOVANNI MALAGO' Osservatorio valore sport organizzato da The European House Ambrosetti

Abbiamo saputo dare know-how però serve il materiale umano. I dati sono impietosi, in Europa siamo tra gli ultimi posti, paghiamo una infrastruttura che ha del clamoroso. Buona parte di quello che oggi facciamo lo dovremmo fare nella scuola, che è il convitato di pietra. Serve un piano Marshall, è indispensabile, che deve partire dalla scuola". Malagò ha poi ricordato Alberto Mandolesi, 'voce' giallorossa sulle tv private romane, scomparso ieri. "Voglio dare un abbraccio ad Alberto che mi ha accompagnato un pezzetto dell'infanzia, soprattutto per stile, garbo e comportamento", ha concluso.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…