 
                                
            “MILANO- CORTINA: 2 ORE, 54 MINUTI E 27 SECONDI... ALBORETO IS NOTHING!!” - ENRICO VANZINA RIVELA A “SPY” L’ORIGINE DELLA BATTUTA DI “VACANZE DI NATALE” CITATA ANCHE DAL SINDACO SALA PER PRESENTARE LE OLIMPIADI 2026: “È PER METÀ MIA E DI MIO FRATELLO CARLO E PER METÀ DI…” - “C’E’ UN PERSONAGGIO DEL FILM ISPIRATO AL NOSTRO AMICO FRATERNO MALAGÒ”. INDOVINATE QUAL E’ – VIDEO
Da Spy
 dogui vacanze di natale milano cortina 1
dogui vacanze di natale milano cortina 1
«La nascita di una battuta è sempre misteriosa», dice a Spy, in una intervista pubblicata nel numero in edicola da venerdì 28 giugno, Enrico Vanzina, sceneggiatore di Vacanze di Natale, film diretto da suo fratello Carlo a cui si deve la battuta di Guido Nicheli “Ahah... Ivana, fai ballare l'occhio sul tic! Via della Spiga, Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi... Alboreto is nothing!!”.
La battuta è stata citata da molti, a partire da Dagospia, dopo l'assegnazione delle Olimpiadi 2026 al tandem Milano-Cortina, ma già un anno fa il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, quando parlò della candidatura delle due città, disse: «Purtroppo non c'è più Guido Nicheli, che in “Vacanze di Natale” diceva “Milano-Cortina due giri di Rolex”».
«È un'espressione tipica di Guido Nicheli», dice Vanzina a Spy, «mentre, per quanto riguarda la battuta originale, posso dire che la prima parte era nostra, mia e di Carlo (Vanzina, ndr), soprattutto “fai ballare l'occhio sul tic!”, ma “Alboreto is nothing” è un'aggiunta che ha fatto Guido, e non è da poco».
«Nel film c'è anche una battuta contro noi romani, “via i romani dal Veneto”, invece abbiamo fatto bene a Cortina con il nostro film così come un altro romano, Giovanni Malagò (presidente del Coni, ndr) ha sostenuto la candidatura di Milano -Cortina alle Olimpiadi, segno che noi romani facciamo bene, soprattutto quando siamo lontani da Roma (ride, ndr)».
 dogui vacanze di natale milano cortina 2
dogui vacanze di natale milano cortina 2
Nel film c'è anche un'altra coincidenza clamorosa: proprio Malagò, amico d'infanzia dei fratelli Vanzina e tifosissimo, come loro, della Roma, ispirò un altro personaggio del film, Luca Covelli, quello che alla fidanzata, l'ultimo dell'anno, domanda: “Secondo te, dove lo passerà il Capodanno Toninho Cerezo?”. «Malagò ci ha ispirato Covelli nel suo essere tifoso e nel suo esprimersi per sentenze. “Battuta regolare: 15-0” è molto Malagò, lo abbiamo citato affettuosamente. Ci sarebbero altre coincidenze incredibili, ma mi fermo qui».
 esultanza malagò goggia sala bianchedi
esultanza malagò goggia sala bianchedi dogui vacanze di natale milano cortina
dogui vacanze di natale milano cortina malagò
malagò giovanni malagò e francesco totti foto mezzelani gmt 004
giovanni malagò e francesco totti foto mezzelani gmt 004 malagò
malagò luca covelli-marco urbinati vacanze di natale
luca covelli-marco urbinati vacanze di natale luca covelli-marco urbinati vacanze di natale
luca covelli-marco urbinati vacanze di natale enrico vanzina
enrico vanzina ENRICO VANZINA BARBARA PALOMBELLI GIOVANNI MALAGO
ENRICO VANZINA BARBARA PALOMBELLI GIOVANNI MALAGO  enrico e carlo vanzina con roberto d agostino
enrico e carlo vanzina con roberto d agostino carlo verdone e enrico vanzina
carlo verdone e enrico vanzina sordi carlo enrico vanzina
sordi carlo enrico vanzina dogui vacanze di natale milano cortina 3
dogui vacanze di natale milano cortina 3



 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        