yvonne sciò

“TINTO BRASS MI VOLEVA PER UN SUO FILM. EBBE DA DIRE SUL FATTO CHE AVEVO LE ASCELLE DEPILATE PERCHÉ DICEVA CHE LE DONNE DEVONO ESSERE PELOSE” – AMORI E BOLLORI DI YVONNE SCIÒ: "HO DETTO NO A UN APPUNTAMENTO CON BRAD PITT. MI SONO PENTITA. MAGARI CE RICASCA" – L’INCONTRO CON TRUMP, LA RISSA CON NAOMI CAMPBELL (“MI HA CORCATO DI BOTTE”), IL MOTIVO PER CUI LASCIO’ “NON E’ LA RAI” (“CORTEGGIAMENTI DI BONCOMPAGNI? NO MACCHÉ…”) - LO SPOT DELLA SIP “MI AMI? QUANTO MI AMI?”, WEINSTEIN ("ANCHE A ME HA FATTO DELLE AVANCE PESANTI MA ME LA SONO SEMPRE CAVATA”) – E SUI TACCHI ALTI DICE…- VIDEO

Giacomo Galanti per repubblica.it

 

yvonne scio spot tim

Yvonne Sciò, classe 1969, attrice e regista. Nasce negli Stati Uniti e cresce a Roma. Padre italiano, madre americana, un nonno francese e l'altro irlandese: la sua vita è stata sempre in movimento. “Maurizio Costanzo mi prendeva in giro chiedendomi: “‘Che valigia hai oggi?”, racconta. Famosa già da giovanissima per un spot della Sip divenuto un cult - senza dimenticare un breve ma intenso passaggio a "Non è la Rai” - ora sta ultimando il suo terzo documentario da regista.

 

(...)

 

yvonne scio 69

 

È in Italia o negli Stati Uniti?

“Sono a New York dove vivo. Qua sono appena le 9 di mattina”.

 

Nei suoi due documentari da regista sono protagoniste le donne. Una importante è stata sua madre che l’ha avvicinata all’arte.

“Mamma era americana, parlava male l’italiano. Faceva la giornalista per “Harper Bazar” e si occupava di lirica e di moda. A casa a Roma passavano spesso Pavarotti, Nureyev e gente di questo calibro. E poi la moda. Da ragazzina disegnavo per terra sulle cartelle stampa di mia madre”.

 

(...)

 

A Roma cresce dalle suore.

“Sì, diciamo che ero un po’ fuori dal mondo. Non è che avessi tutti questi contatti”.

 

yvonne scio 89

E alle suore ha dovuto raccontare una bugia per andare a girare il celebre spot della Sip in cui diceva: “Mi ami? Ma quanto mi ami?”.

“Mi inventai che avevo la febbre, tant’è che le suore volevano mandarmi via. Fu mia madre a convincerle dicendo che le donne devono lavorare”.

 

Con quello spot diventa famosa in tutta Italia.

“E dire che ne avevo già fatti un sacco. Però quello è rimasto e non lo dovevo nemmeno fare. Dopo quella pubblicità la gente mi fermava per strada per dirmi “Mi ami? Quanto mi ami?”. E per me, molto timida, era tutto molto strano. Mi vergognavo proprio. Avevo 14 anni”.

 

La celebrità viene poi confermata con la partecipazione a “Non è la Rai”. Come arriva la chiamata?

“Avevo fatto delle foto in stile Lolita per la rivista “Max”, scatti molto belli. Le vide Gianni Boncompagni e mi fa cercare per la nuova trasmissione. Tutti mi dicono di lasciar perdere, dicendo che “Non è la Rai” non sarebbe stata di qualità.

 

Ma all’epoca la televisione era davvero un’altra cosa. La gente ti diceva: “Oddio, fai la tv”. Allora pensavo che la tv andava fatta e sono contenta di averla fatta. Anzi, mannaggia a me che Boncompagni voleva farmi un contratto di tre anni e invece me ne sono andata dopo pochi mesi”.

 

yvonne scio trump

Che tipo era Boncompagni?

“Lo amavo molto, cinico e intelligentissimo”.

 

L’ha mai corteggiata?

“No macché. Ricordo che mi considerava una tipa un po’ strana perché tra una pausa e l’altra mi mettevo a leggere i romanzi e ascoltare musica classica. Poi mi portava sempre dei surgelati vegani perché pensava che non cucinassi o mangiassi poco”.

 

Abbandona “Non è la Rai” in un momento di successo pazzesco. Perché?

yvonne scio 73

“A un certo momento dovevo mettermi a ballare in costume tra le bolle di sapone. Addirittura avevo dovuto fare una specie di spogliarello per cui prima avevo bevuto due bottiglie di vodka per vincere la vergogna. Insomma, non era quello che volevo”.

 

Una scelta coraggiosa così giovane.

“Anche abbastanza folle perché quando abbandoni la tv poi ti danno per dispersa, quasi per morta. Però non mi interessava essere famosa a tutti i costi. Diventare famosa facendo qualcosa che mi piaceva o rendeva felice invece sì”.

 

Voleva recitare e fare il cinema. Una delle prime esperienze arriva con Carlo Verdone in “Stasera a casa di Alice”.

“Con Carlo eravamo vicini di casa ma non lo conoscevo. Fu lui a chiamarmi, credo dopo aver visto lo spot della Sip. Lui è un grande, mi piacerebbe tanto tornare a lavorare con lui”.

 

Ha lavorato anche con Marcello Mastroianni.

yvonne scio 62

“Facemmo un film per la tv diretto da Nanni Loy tratto da un libro di Fruttero & Lucentini. Mastroianni era meraviglioso, umilissimo, parlava sempre di cibo, di porchetta o di ristoranti. Quando non lo trovavi sul set bastava seguire il fumo delle sigarette che fumava di continuo”.

 

Poteva recitare anche per un mostro sacro della nouvelle vague come Claude Chabrol.

“E invece ho rifiutato. Mi fece questo provino in cui ho camminato un sacco di tempo davanti a lui. Poi ho capito che avrei dovuto girare una scena hard e mi sono tirata indietro. Dopo ha preso una mia amica”.

 

La stessa situazione è capitata con Tinto Brass.

“Mi voleva per “Il macellaio”, che poi interpretò Alba Parietti. Sono andata a fare il provino però ho capito che non era cosa. Oltretutto ebbe da dire sul fatto che avevo le ascelle depilate perché diceva che le donne devono essere pelose”.

 

A proposito di estetica femminile, una volta ha detto di essere una fanatica del tacco alto.

“Sì è vero, diciamo che un po’ di tacco ci vuole sempre, è un segno di femminilità e poi non si sa mai. Ma non rinuncio mai a un paio di infradito nella borsa”.

 

A un certo momento è andata a Los Angeles a studiare recitazione.

yvonne scio 67

“Avevo deciso di fare l’attrice e quindi ho pensato di farlo seriamente. Sono stati anni difficili. Ai provini eravamo a migliaia. Agli inizi sono stata chiamata anche da Aaron Spelling per cui ho lavorato, il mitico produttore di “Beverly Hills 90210” e “Melrose Place”. Nella mia carriera ho fatto un po’ di tutto: cinema, sitcom e serie tv”.

 

Prima parlavamo di provini. Ha conosciuto Harvey Weinstein?

“Se fai cinema a Los Angeles è abbastanza difficile non conoscerlo. Anche a me ha fatto delle avance pesanti ma me la sono sempre cavata. Per fortuna poi è stato denunciato”.

 

Di recente ha detto di aver rifiutato un appuntamento a Brad Pitt.

“L’ho conosciuto a una cena di amici. Era talmente bello e talmente gentile che credevo parlasse con qualcun altro. Invece di dire “Ora mi lancio”, pensavo che fosse troppo per me. L’ho rivisto varie volte, però non gli ho mai lasciato il numero e non ho mai accettato”.

 

Si è pentita?

“Eh sì. Magari ci cascasse!” (ride)

yvonne scio 55

 

Celebre è rimasta una rissa all’Hotel Eden di Roma con la sua amica di allora Naomi Campbell.

“Più che rissa diciamo che è lei che mi ha corcato di botte”.

 

Si dice che lei avesse messo l’identico vestito facendola infuriare.

“Macché, lei è alta due metri. Ancora oggi non mi spiego il perché. Parlavamo e a un certo punto mi ha aggredito”.

 

Spulciando tra le foto su Instagram ne abbiamo trovata una con Donald Trump.

“L’ho incontrato un paio di volte quando il mio compagno di allora produceva il suo programma tv “The Apprentice”. Lo ricordo molto concentrato su di sé e molto compiaciuto a dirci quanti ascoltatori lo seguissero. La politica era ancora lontana”.

 

Oggi, dopo essere stata per molto tempo davanti alla telecamera, è diventata regista.

yvonne scio 44

“Sì, volevo raccontare storie, storie di donne, e nel mio piccolo ci sto riuscendo”.

 

Il prossimo 27 luglio sarà ospite a Pop corn Festival del Corto a Porto Santo Stefano. Nuovi progetti in vista?

 

“Diciamo che il mio terzo documentario, di cui sono regista e produttrice, è quasi pronto anche se ancora non c’è la data. Il festival, dove ormai sono di casa, sarà l’occasione per parlare dei miei lavori e di quelli futuri”.

 

I suoi primi due documentari - "Roxanne Lowit Magic Moments” e “Seven Women” - hanno come protagoniste donne che si sono distinte nella loro vita e nella loro professione. Il nuovo di cosa tratterà?

“Anche in questo caso racconterò storie di donne, donne completamente diverse tra loro”.

 

boncompagni yvonne scio

Recitare non le piace più?

“Ma certo che mi piace recitare, ma sembra che da quando mi sono messa a fare la regista si siano scordati che sono anche un’attrice”.

 

C’è un regista con cui le piacerebbe lavorare?

“Certo, Paolo Virzì. Magari”!

yvonne scio 34naomi campbell yvonne scioYVONNE SCIOYVONNE SCIOyvonne scio foto di baccoyvonne scio Yvonne Scio DAGOHormoz Vasfi Yvonne Scioyvonne scio' foto di baccoyvonne scio (3)yvonne sciò naomi campbelldavid lachapelle e yvonne scio senza mutande 10YVONNE SCIO A VENEZIA yvonne scioyvonne sciodavid lachapelle e yvonne scio senza mutande 1yvonne scio (2)YVONNE SCIO E AMBRA ANGIOLINIdavid lachapelle e yvonne scio senza mutande 8yvonne sciò antonella elia

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...