matteo berrettini queen's queens

LONDRA SI SCAPPELLA PER BERRETTINI – IL TENNISTA ROMANO VINCE IN FINALE CONTRO CAMERON NORRIE AL QUEEN’S! È IL PRIMO ITALIANO AD AGGIUDICARSI IL PRESTIGIOSO TORNEO. E ORA C’È WIMBLEDON – BERRETTINI: "È IL MIO TROFEO PIÙ BELLO. HO REALIZZATO UN SOGNO CHE AVEVO DA BAMBINO..." - VIDEO

 

 

Tennis: Berrettini, Queen's è il mio trofeo più bello ++ 
(ANSA) - ROMA, 20 GIU - "Non voglio offendere gli altri trofei, ma questo è il più bello". Così Matteo Berrettini ha commentato a Sky il successo nella finale di Londra, primo vincitore all'esordio nel Queen's dai tempi di Becker (1985): "Pensare al mio nome e al suo accostati è incredibile. Ho realizzato un sogno che avevo da bambino - ha aggiunto - questo torneo lo guardavo da piccolo in tv. Partita dura, ringrazio tutti. Norrie bravissimo, sono sicuro che il suo primo trofeo in carriera arriverà a breve".

 

Da www.gazzetta.it

matteo berrettini vince il torneo queen's 4

 

La nobile erba inglese del Queen’s ha un italiano come nuovo padrone. Matteo Berrettini è il primo tennista azzurro a trionfare Londra e conquista il primo titolo 500 in carriera, dopo quattro 250: vittoria in tre set contro Cameron Norrie, costretto a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria nel circuito maggiore.

 

Il tennista romano, testa di serie numero uno del tabellone, ha rispettato i favori del pronostico ma è stato portato al terzo e decisivo set, dopo aver vinto il primo 6-4 e perso il secondo 7-6 (5). Secondo titolo sull’erba per il numero 9 al mondo dopo quello del 2019 a Stoccarda: quello del Queen’s è il successo più importante nella carriera dell’italiano. E ora Wimbledon.

matteo berrettini vince il torneo queen's 5

 

È un primo set autorevole quello che Berrettini vince in poco più di mezz’ora. L’italiano è solido e preciso al servizio: solamente due punti su venti persi con la prima, che entra in campo tre volte su quattro.

 

matteo berrettini vince il torneo queen's

Norrie può poco e si consegna all’avversario nel quinto game: rovescio fuori misura in uscita dal servizio e due doppi falli. È il break che decide il set. Dall’altra parte della rete Berrettini ringrazia e non perdona: quando può il tennista romano comanda con il dritto, martella al servizio e chiude sul 6-4, amministrando senza strafare e facendo sentire all’avversario tutto il peso del proprio tennis.

 

matteo berrettini vince il torneo queen's 3

SECONDO SET —   Il secondo set inizia con sei turni di battuta tenuti a zero. Solo prime in campo per Berrettini e cinque ace in tre game al servizio: messaggio minaccioso mandato all’avversario, il quale però non si fa intimorire e risponde colpo su colpo. Con un servizio meno pesante ma più lavorato, sfruttando con intelligenza la coppia erba-mancino, e gestendo bene gli scambi da fondo.

 

Prima di Norrie, Berrettini aveva giocato (e vinto) solo una volta contro un tennista mancino su questa superficie, nel 2019 in Coppa Davis contro l’indiano Gunneswaran. Nel settimo e ottavo gioco entrambi i giocatori si sbloccano in risposta: sono i primi segnali di una possibile svolta nel set.

 

matteo berrettini vince il torneo queen's 1

Tanto che Berrettini ha due palle break nel nono game, doppia chance per andare poi a servire per il match: Norrie si salva con quattro punti consecutivi. Il numero 41 al mondo sente meglio la palla, è più sciolto e sta bene fisicamente: il tennista romano è costretto a cercare soluzioni alternative, come la smorzata. E deve salvarsi dal 15-30 sul 6-5: l’italiano martella con la prima e porta il set al tie-break, ma cede il servizio nel secondo punto e non fa male in risposta. Si va al terzo set.

 

matteo berrettini vince il torneo queen's 2

TERZO SET —   Nel tennis gli umori cambiano facilmente, a maggior ragione in una finale. Il timido Norrie del primo set è ora in fiducia e sicuro di sé. Berrettini è chiamato a dimenticare le due palle break del nono game e a non pensare alla beffa di un set perso lasciando per strada solo sei punti al servizio.

 

La tensione aumenta, nei primi game si scambia poco: l’italiano in risposta gioca poco profondo, è falloso e molto impreciso con il dritto, mentre al servizio è costante. Le occasioni arrivano nel sesto game: come nel secondo set, Berrettini si porta sul 15-40 ma non capitalizza.

berrettini

 

Dopo qualche errore di troppo, Norrie si aggrappa al servizio e si salva: 3-3. Il romano sembra complicarsi la vita da solo, ma quando i pensieri iniziano ad affollare la mente ecco che dal nulla la partita va dalla sua parte: Norrie è sul 40-0 nell’ottavo gioco ma sbaglia due dritti e commette doppio fallo. Berrettini si porta a palla break con il passante di dritto e l’inglese non trova il campo con il rovescio: break, 5-3 e possibilità di servire per il set. Berrettini ringrazia e chiude 6-3: Matteo è il primo italiano a vincere al Queen’s.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…