macron mbappe zidane

MACRON GIOCA A PALLON - DOPO IL GRAN COLPO DI MBAPPÉ, RIMASTO AL PARIS SAINT-GERMAIN ANCHE SU SUO CONSIGLIO, IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE TENTA LA DOPPIETTA SPONSORIZZANDO ZINÉDINE ZIDANE: “MI PIACEREBBE CHE VENISSE AD ALLENARE UN GRANDE CLUB FRANCESE” – MACRON È TIFOSO DELL'OLYMPIQUE MARSEILLE CHE UN ALLENATORE CE L'HA, MA PUNTA ALLA PANCHINA DEL PSG: IL DESTINO DI MAURICIO POCHETTINO È SEGNATO DOPO L’ELIMINAZIONE DELLA SUA SQUADRA AGLI OTTAVI CONTRO IL REAL DI ANCELOTTI – OVVIAMENTE SI TRATTA DI UNA FURBATA DEL PRESIDENTE CHE HA CAPITO COME…

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

emmanuel macron kylian mbappe

Dopo il gran colpo Mbappé - rimasto al Paris Saint-Germain anche su suo consiglio - Emmanuel Macron tenta l'exploit Zinédine Zidane. «Mi piacerebbe che venisse ad allenare un grande club francese», ha detto il presidente della Repubblica durante una visita dedicata allo sport nella periferia parigina, in una palestra piena di ragazzini.

Macron è tifoso dell'Olympique Marseille, che un allenatore ce l'ha - Jorge Sam-paoli - e non ha intenzione di cambiarlo. Anche il Paris Saint-Germain un allenatore ce l'ha, in teoria - Mauricio Pochettino - ma è in partenza da mesi: destino segnato dalla sera di Madrid, lo scorso 9 marzo, quando il Psg costruito per vincere finalmente la Champions League grazie al trio MNM (Mbappé Neymar Messi) venne eliminato agli ottavi dal Real di Ancelotti.

ZINEDINE ZIDANE

 

Il poco incisivo Pochettino è stato subito individuato assieme al direttore sportivo Leonardo come uno dei maggiori responsabili del disastro, entrambi sono stati accusati di non sapere gestire lo spogliatoio delle star. Leonardo è stato salutato qualche ora dopo la riconferma di Mbappé al Psg, ora tocca a Pochettino attirato peraltro dalla Premier League, ma chi mettere al suo posto?

 

macron psg

Ed ecco che Macron, tra una telefonata al presidente ucraino Zelensky, un incontro con il premier italiano Draghi e un comizio per le elezioni legislative di domani, si occupa pure della questione coach del Psg. «Non ho parlato a Zinédine Zidane ma ho un'immensa ammirazione per lui, sia come giocatore che come allenatore- ha detto Macron al microfono di Rmc Sport -. C'è una grande voglia di avere, nel campionato francese, uno sportivo e un coach di così grande talento, che è riuscito a vincere tre coppe molto ambite dai nostri club».

 

Macron parla della Champions League, che sfugge al Paris Saint-Germain da dieci anni nonostante gli enormi investimenti del Qatar, e che è stata conquistata in Francia una sola volta, nel 1993, proprio dall'OM in finale contro il Milan. Di quell'impresa Macron tiene una foto incorniciata nel suo studio; in altre occasioni ha evocato il sogno di Zidane a Marsiglia. Ma oggi la panchina a disposizione è quella di Parigi, e come è successo con Kylian Mbappé il presidente interviene «per il bene del campionato e dello sport francese».

ZINEDINE ZIDANE

 

Senza arrivare certo all'epopea di Silvio Berlusconi con il Milan degli olandesi e di Sacchi, Macron ha capito che il calcio dà popolarità, e può servirgli per attenuare quel difetto - l'essere percepito come distante, lontano dai cittadini comuni - che dà molto fastidio soprattutto alla vigilia del voto. Ma, alla fine, grazie anche allo sponsor dell'Eliseo, Zidane arriverà o no al Psg? Per qualche ora ieri è sembrato che l'operazione fosse praticamente fatta, dalla Spagna arrivavano voci di un annuncio nel weekend, e questo è bastato per scatenare la rabbia dei tifosi rivali dell'Olympique di Marsiglia, dove Zidane è nato.

 

macron mbappè

Poi lo storico consigliere di Zizou, Alain Migliaccio, ha detto all'Équipe che niente è deciso. L'altra ipotesi è che Zidane, senza panchina dal 2021, punti in realtà a prendere il posto di Didier Deschamps alla guida della Francia dopo i Mondiali di novembre in Qatar. E Macron sarebbe comunque contento.

emmanuel macron zidane materazzizidane memeEMMANUEL MACRON emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”