binotto leclerc

IL MONDIALE PER LA FERRARI E’ ANDATO: IL TEAM PRINCIPAL BINOTTO SARA’ CONFERMATO DOPO I PASTICCI CHE HA COMBINATO? È TUTTO NELLE MANI DI JOHN ELKANN E DELL'A.D. BENEDETTO VIGNA, I QUALI TACCIONO. A MARANELLO SONO PREOCCUPATI DELLA FORZA DELLA RED BULL, E PURE I PROMOTER DELLA F1 CHE RISCHIANO DI ASSISTERE NELLE PROSSIME GARE A UN MONOLOGO DELL'OLANDESE…

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

Facce scure al rientro, certe sconfitte lasciano il segno. Spengono i sogni Mondiali e accendono i riflettori su una nuova realtà. In Ferrari non si aspettavano una botta così: la ripresa del campionato in Belgio avrebbe dovuto rappresentare un nuovo inizio, offriva la possibilità di dimostrare una crescita della squadra sotto ogni aspetto dopo una prima parte di calendario piena di occasioni buttate via.

binotto leclerc

 

Secondo i calcoli di Mattia Binotto 105 punti erano stati persi, di cui 80 per l'affidabilità. Mai però era mancata la sicurezza di avere fra le mani una macchina competitiva su ogni pista, facile da mettere a punto, e anche da evolvere. Capace di tenere testa alla Red Bull o di batterla su differenti circuiti: quelli di accelerazioni e ripartenze (Bahrein e Austria) e quelli con i curvoni veloci (Silverstone), quelli lenti come Montecarlo dove senza il pasticcio strategico Leclerc avrebbe vinto a spasso. Il dominio di Max Verstappen a Spa - e anche di Perez -, con la Rossa costretta ad arrendersi senza poter lottare, pur avendo realizzato la pole con Sainz, rappresenta qualcosa di inedito e di inquietante.

 

BINOTTO LECLERC

Anche per il futuro di un gruppo costantemente sotto esame da parte della presidenza, a cominciare dallo stesso Binotto. L'unico a metterci sempre la faccia, comunque, e già impegnato nel progetto 2023 «in fase avanzata di definizione». Il Mondiale è andato, l'obiettivo ora è conquistare quanti più successi di tappa possibili. Basteranno alla conferma del team principal?

 

È tutto nelle mani di John Elkann e dell'a.d. Benedetto Vigna, i quali tacciono. A Maranello sono preoccupati della forza della Red Bull, e pure i promoter della F1 che rischiano di assistere nelle prossime gare a un monologo dell'olandese, se il suo ritmo sarà quello di domenica. Lui non ci crede: «Non penso che avrò tanto margine, Spa si adattava perfettamente alle caratteristiche del nostro mezzo. Mi aspetto altre battaglie ravvicinate con la Ferrari». E lo stesso pensa Binotto: «Il Belgio amplifica il divario».

binotto

 

Questo fine settimana si correrà a casa di Max, a Zandvoort nella bolgia arancione, su un «pistino» di poco più di 4 chilometri con curve sopraelevate, molto esigenti per le gomme, e pochi punti per superare. Da medio-alto carico, favorevole alla Ferrari. Sarà una verifica fondamentale sulla capacità di reazione, dal Gp olandese si capirà se la batosta delle Ardenne è stata il frutto di un errore di valutazione, dell'aver preso una direzione sbagliata nella scelta delle configurazioni aerodinamiche, in particolare delle altezza da terra.

 

Se è stato un incidente di percorso o qualcosa di molto più rilevante, se la Red Bull grazie ai più recenti aggiornamenti, di telaio e di motore, ha preso il largo. Due indizi non sono una prova, ma fanno riflettere: Verstappen ha vinto per due volte di fila in rimonta (in Ungheria partiva decimo, a Spa 14°) e per due volte - in condizioni climatiche differenti - la Ferrari è andata in crisi nella gestione degli pneumatici. A Leclerc non è servito utilizzare il nuovo ibrido, quello che dovrebbe fare la differenza a Monza. L'esame degli esami.

leclerc binotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…