de laurentiis spalletti

NAPOLI TREMA - QUANDO SPALLETTI INIZIA A PARLARE TRA LE RIGHE VUOL DIRE CHE E’ SCONTENTO - SENTITE COME CRITICA DE LAURENTIIS E IL MERCATO: “APRIAMO UN'ALTRA PAGINA NEL RIDIMENSIONAMENTO DEGLI INGAGGI”, “TUTTE LE SQUADRE DI VERTICE SI SONO RINFORZATE IN MANIERA SIGNIFICATIVA. NOI FACCIAMO IL NOSTRO PERCORSO”, “ABBIAMO PERSO UN PO' DI PERSONALITA’ NEL PASSAGGIO DA UN CICLO ALL'ALTRO” - “IL RAPPORTO CON DE LAURENTIIS? PER INCONTRARCI A VOLTE ABBOZZO IO, ALTRO VOLTE LO FA LUI” - “IL NAPOLI DOVE SI COLLOCA? DOBBIAMO ESSERE BRAVI A SOPPERIRE A QUALCHE LIMITE CON LA PERSONALITÀ E IL GIOCO”

Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

«Lo so, lo so che dicono tutti che sono antipatico! È questa l'etichetta che mi hanno attribuito e ormai la tengo. Ma poi... perché? Sarà che del mio lavoro non parlo con nessuno, sarà forse per lo sguardo un po' severo. Ma garantisco che sono una personcina per bene, al punto che mi sposerei!».

 

SPALLETTI DE LAURENTIIS 6

Luciano Spalletti sorride sornione, comincia a raccontarsi così nel ritiro abruzzese del Napoli a Castel Di Sangro, con la consapevolezza autentica dell'allenatore esperto e navigato ma anche con la sicurezza dell'uomo di mondo («qualche città l'ho vista») che del calcio ha fatto la sua principale attività continuando a coltivare le sue passioni: la campagna, il vino autoprodotto in Toscana e quel mondo che si chiama famiglia che si divide tra Milano e il Massachusetts («mio figlio Federico si occupa della comunicazione di una grande azienda americana»). E poi c'è Napoli e il Napoli. E quei punti di contatto che ha trovato e fatto propri, a conferma della trasversalità dell'uomo.

de laurentiis spalletti

 

Cosa hanno in comune Spalletti e Napoli?

(Pausa) «Non sembri strano, ma è la natura a unire me e Napoli. Gli odori, i sapori anche. Ecco, sono sensazioni anche difficili a spiegare. Emozioni e sentimenti: la città mi sta conquistando così, mi riporta alle mie origini. Mi piacerebbe se diventasse più brava a interpretarci: la passione per il calcio è viscerale, unica.

 

Ma ci sono momenti e momenti e non è che se si fa un campionato ad alti livelli, rompendo anche il clima di depressione che ho trovato quando sono arrivato, poi se non vinci lo scudetto non hai fatto nulla, anzi per qualcuno hai fallito. Sono stato il primo a coltivare l'ambizione di vincere, ho alzato l'asticella nel mio spogliatoio per accrescere l'autostima dei calciatori. Siamo riusciti a fare grandi cose, con quasi mezza squadra con il contratto a scadenza. Ragazzi che ringrazio per la professionalità dimostrata fino all'ultimo minuto. Bravi veramente».

spalletti de laurentiis

 

Tolto il sassolino dalla scarpa, adesso?

«Non è un sasso, ma un pensiero lucido. Reale, è accaduto. Adesso punto e a capo. Senza confronti con lo scorso anno. Si è chiuso un ciclo importante, con giocatori che hanno fatto la storia e apriamo insieme un'altra pagina. Il nuovo Napoli vira nella direzione dei giovani forti, nel ridimensionamento degli ingaggi e nella filosofia della sostenibilità. Attorno a noi avverto scetticismo, mi dispiace. Perché ce la stiamo mettendo tutta per farci trovare pronti.

KOULIBALY CHELSEA

 

Grazie a un mercato che, entro certi confini, sia funzionale alle nostre esigenze. Dybala non è arrivato, sento dire qua e là. Il tentativo è stato fatto dalla mia società, poi devi fermarti quando ci sono gli steccati. Questo non ci deve far sentire da meno. Tutte le squadre di vertice, e oltre alle milanesi e alla Juventus si sono aggiunte anche Roma e Fiorentina, si sono rinforzate in maniera significativa. Noi facciamo il nostro percorso sapendo che questo sarà un campionato anomalo e dunque strano per tutti. Le partite si giocano in campo non fuori. Vediamo, intanto il mercato è ancora lungo».

 

Perché è così cauto?

«Stiamo lavorando su un terreno già molto fertile: Kim, Kvaratskhelia si sono messi a disposizione e mi sembrano ricettivi. Lo sono tutti, anche i reduci dello scorso anno. Resta da vedere, strada facendo, quanto saranno stati bravi a recepire i contenuti che io e il mio staff proviamo a mettere in campo. Poi, non è mica finita qui».

de laurentiis spalletti

 

Di mercato non parla quasi mai. Ma se le dico Giacomo Raspadori?

«Le rispondo che non è un mio giocatore, che è un ragazzo che avrebbe tutte le caratteristiche per darci una mano. Giovane, forte, versatile in tutti i ruoli dell'attacco, intelligente e soprattutto educato. Ha personalità, e noi ne abbiamo persa un po' nel passaggio da un ciclo all'altro. Vediamo, con lui saremmo nella giusta direzione. Sarebbe il sostituto naturale di Mertens».

 

A quel punto perché non è rimasto il belga così amato dai napoletani?

KOULIBALY SPALLETTI

«Chiariamo: non sono stato io, non è stato il club a non volerlo con noi. Mertens avrebbe potuto darci una grande mano. Ma la società gli ha fatto una proposta e lui non ha accettato. Mi tengo fuori da queste dinamiche, ed è giusto così».

 

Che tipo di rapporto ha con De Laurentiis?

«Diretto, frontale. E dunque vero. Per incontrarci a volte sono necessari compromessi caratteriali: a volte abbozzo io, altro volte lo fa lui. Siamo due persone forti».

 

Torno in qualche modo a Raspadori: giovani forti come lui hanno scelto di lasciare l'Italia. Una fuga per soldi o cos' altro, secondo lei?

mertens e il figlio ciro

«I giovani devono poter crescere, trovare club che siano in grado di favorire la maturità. Poi, certo, i soldi, possono essere una variabile. Rispetto le loro scelte, ci mancherebbe. Le esperienze all'estero arricchiscono sempre. Ma se penso a Raspadori, mi fa piacere che abbia invece deciso di non lasciare l'Italia. Qui da noi si cresce... E non è un invito, ma una considerazione che prescinde dal mercato».

 

Di ragazzi forti ne ha allenati tanti, una classifica?

«Sì parecchi, ma li dico in ordine sparso».

 

Un'altra pausa.

«Da Nestor Sensini a Pizarro, giocatore con grande intelligenza di gioco. Il mio Koulibaly, come non inserirlo. E allo Zenit il brasiliano Hulk, forza e potenza devastanti».

raspadori

 

Dimentica Totti?

«Ma lui ci entra di diritto tra i fortissimi».

 

Non vive un bel momento privato, se l'aspettava che divorziasse da Ilary Blasi? «Sinceramente no, e mi dispiace veramente. La famiglia è importante nella vita di ogni uomo, la sua mi è sempre apparsa solida. Una base importante per Francesco e Ilary. Ma la vita riserva anche questo, è un peccato».

 

Milan, Inter, Juventus e le altre. Il Napoli dove si colloca?

«Tra queste, siamo pagati per produrre risultati. E ci proveremo. Non esiste una squadra forte sulla carta, le squadre sono tante cose insieme. Noi dobbiamo essere bravi a sopperire a qualche limite con la personalità e il gioco».

 

È lei il leader?

«Sono i giocatori che devono esserlo. Osimhen è uno che può diventarlo. Ci punto».

totti spalletti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…