sinner djokovic

NON PRENDETE IMPEGNI DALLE 14,30 IN POI. C’E’ SINNER VS DJOKOVIC, IL GRANDE QUARTO DI FINALE DI WIMBLEDON - IL PIANO DI BATTAGLIA DEL TALENTO AZZURRO RIVELATO DA COACH VAGNOZZI: "COME SI BATTE NOLE? TENENDO IL PIÙ POSSIBILE IN MANO L'INIZIATIVA COME CON ALCARAZ, A CUI HA TOLTO IL TEMPO. CONTINUANDO A SERVIRE BENE ANCHE LA SECONDA PALLA E…" - IL CONSIGLIO DI MATS WILANDER: “SUGGERISCO A SINNER DI FARE SERVE AND VOLLEY”

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

SINNER DJOKOVIC

Uno a 14 anni giocava la Coppa Davis junior per la Jugoslavia, l'altro veniva al mondo. L'Immortale nel 2003 era già professionista, l'apprendista stregone iniziava a sciare. E quando Novak Djokovic vinceva il primo dei suoi venti titoli Slam, Jannik Sinner non aveva ancora preso in mano la racchetta.

 

Nei (quasi) tre lustri che li dividono c'è il senso della sfida che oggi apre il programma sul centrale di Wimbledon: l'alfiere italiano della Next Gen prova a sfrattare il campione degli ultimi tre titoli consecutivi (6 in totale); partito in sordina (Wawrinka al primo turno è stato la sua prima vittoria a livello Atp sull'erba), Jannik non viaggia più a fari spenti in Church Road, anzi, è l'osservato speciale del torneo.

 

E se paragonare Djokovic a Sinner fa andare di traverso agli dei di Wimbledon la panna delle fragole, è proprio l'ex numero uno del mondo a ravvisare una somiglianza che non è lontana parente dell'investitura: «Rivedo un po' me stesso nel suo gioco da fondocampo: il rovescio piatto giocato dalla linea, la pressione asfissiante sull'avversario...».

sinner

 

C'è più di un buon motivo, insomma, per non prendere appuntamenti alle 14,30 (italiane) di oggi, e non solo perché Djokovic-Sinner, presente e futuro che vengono a contatto nello splendore dell'erba, è il quarto di finale più nobile di un tabellone che prevede redivivi (Goffin), enfant du pays (Norrie), miracolati (Garin, il cileno che Berrettini avrebbe trovato al primo turno se non avesse preso il Covid), talentuosi casi psicanalitici (Kyrgios), un americano sopravvissuto alla strage Usa dei quarti (Fritz) e il solito, immarcescibile Nadal a caccia, a 36 anni e con il nervo di un piede anestetizzato dalla radiofrequenza, di tre quarti di Grande Slam (quello vero).

 

Jannik non ha cambiato una virgola della sua routine, in preparazione al match col Djoker: fisioterapia al risveglio, allenamento, altra fisioterapia, cena nella villetta affittata con il team. In quei quattro game giocati con Novak l'altro giorno in allenamento ha provato a carpire al serbo tutti i segreti possibili.

sinner wimbledon

 

Ma come si batte Djokovic sul centrale di Wimbledon, il luogo dell'anima dove lo spirito della Santissima Trinità non perde dal lontano 2013 (finale con Murray)? «Tenendo il più possibile in mano l'iniziativa come con Alcaraz, a cui ha tolto il tempo - risponde Simone Vagnozzi, il coach che a febbraio ha sostituito, per volere di Jannik, Riccardo Piatti -. Continuando a servire bene anche la seconda palla, di cui ha aumentato velocità e varietà per rendersi più imprevedibile, e a rispondere alla grande: è un colpo che già sapeva eseguire bene, sull'erba ha raggiunto un ottimo timing».

 

Ma Mats Wilander, talent Eurosport e re di 7 Slam (solo quarti a Wimbledon) non è ottimista: «Non sono affatto certo che Jannik abbia già sufficiente potenza di fuoco per infastidire Nole. Con lui non basta colpire piatto e forte ed essere combattivo. Consiglio a Sinner di fare serve and volley, ogni tanto, però vedo ancora Djokovic migliore in molti aspetti del gioco». Una sfida (im)possibile, che solo un altro salto di qualità in corso d'opera del barone rosso può ribaltare.

 

sinner wimbledon

Il precedente di Montecarlo 2021 (il Djoker in due set) secondo Vagnozzi non conta: «Quella era terra, e nel frattempo sono cambiate tante cose. Sarà una sfida tutta nuova». Obbligatorio pensare il meno possibile («Quando introduci nuovi elementi nel tennis, pensi; e, se pensi, rallenti» spiega il coach), scordarsi il passato, inventarsi una trama. Comunque vada, sul prato centrale di Church Road Jannik Sinner è destinato a tornare spesso.

sinner alcaraz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…