IL PSG GIOCA NEL DESERTO: DODICI DELLE VENTI SQUADRE DEL CAMPIONATO FRANCESE CERCANO COMPRATORI O AZIONISTI PER NON AFFONDARE - IL PIÙ VICINO ALLA CESSIONE È IL LILLA - ANCHE LIONE, MARSIGLIA E BORDEAUX SONO IN PERICOLO

ligue1ligue1

Da www.gazzetta.it

 

Su 20 società di Ligue 1, dodici sono in vendita, o a caccia, disperata, di nuovi azionisti. Possibilmente non del tipo dell’azero Mammadov che ha illuso il Lens, ridotto al lastrico da promesse mirabolanti, mai mantenute. In ogni caso, il dato, rivelato dall’Equipe di stamane, spiega difficoltà e speranze di un campionato trainato dall’immagine e dalla potenza finanziaria del Psg, saldamente in mano all’emiro del Qatar.

 

UVA — Tra i club sul mercato, il più vicino alla cessione è il Lilla che ha già integrato nel consiglio di amministrazione il potenziale acquirente. Si tratta dell’ex industriale farmaceutico belga Coucke. Personaggio eccentrico che poche settimane fa posava su twitter vestito da grappolo d’uva, prima della sfida contro il Bordeaux. Il presidente dell’Ostende, 11/o nella massima serie belga, attende la separazione tra Lilla e il club satellite Mouscron, tredicesimo della stessa Jupiter League, per aumentare la partecipazione in Francia, al 20%, dopo aver acquisito il 5% con appena 4 milioni di euro.

Hafiz MammadovHafiz Mammadov

 

In tutto il Lilla costerebbe una quarantina di milioni, escluso il debito di 20 milioni da saldare entro giugno. Affare che includerebbe uno stadio nuovo, ma non di proprietà che non garantisce introiti che finiscono in larga parte nelle casse del comune, e nelle tasche della società edile che lo gestisce.

 

MAFIA — A Marsiglia, la proprietà è solida, in mano alla miliardaria Margarita Louis Dreyfus, 162/a fortuna mondiale con un patrimonio personale di 8,3 miliardi di dollari, secondo Forbes. Ma la donna, che ha ereditato il club dal defunto marito ex presidente, cerca acquirenti e da qualche mese circola con insistenza la voce dell’interesse del principe saudita, nonché businessman di successo, Al Walid. Per l’Equipe, servirebbero 100 milioni per rilevare la società, ma per ora nulla lascia pensare a rivoluzioni imminenti, anche perché il Marsiglia deve fare i conti con inchieste su acquisti e cessioni sospette di giocatori, in ambito di mafia locale. Non proprio uno spot.

Margarita Louis DreyfusMargarita Louis Dreyfus

 

AZIONISTI — Dieci milioni basterebbero per comprare il modesto Lorient, di proprietà del quarantenne finanziere Loic Fery, che vive a Londra e gestisce in modo sano una squadra che però può solo pretendere alla salvezza. A Tolosa, il prezzo salirebbe a 15 milioni. Meno caro il Nizza: 12 milioni con uno stadio nuovo, ma non di proprietà, come a Lilla.

 

Saint Etienne e Bordeaux invece cercano attivamente investitori seri per consolidare bilanci e sperare in un salto di qualità sportivo, sfruttando il minimo di storia valorosa in bacheca. A Rennes, il magnate del lusso Pinault studia invece l’apertura del capitale, dopo un ventennio senza trofei. Guingamp, Caen, Evian e Lens fanno lo stesso, ma per scongiurare tracolli economici in caso di retrocessione.

Loic FeryLoic Fery

 

FUTURO LIONE — E poi c’è il caso del Lione, primo in classifica con una squadra di ragazzi formati in casa, e soprattutto uno stadio nuovo da inaugurare tra un anno, e di proprietà (come a Bastia e Auxerre). Il presidente Aulas, azionista di maggioranza davanti al fratello del proprietario del Lilla, per ora non vende, nonostante i conti in rosso.

 

Jean-Michel Aulas Jean-Michel Aulas

In futuro si vedrà: "Non sono eterno", spiegava la scorsa settimana a France Football. E di recente avrebbe così sondato contatti in Cina e nei paesi arabi per eventuali partnership. Per l’Equipe basterebbero 60 milioni di euro per diventare proprietari di un club dal potenziale interessante, anche se non al livello dell’immagine garantita dalla Ville Lumière al Psg.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…