spagna slovacchia

QUESTA SVEZIA CONTINUA A NON ESSERE COSÌ SCARSA - LA SQUADRA CHE CI HA TOLTO IL SOGNO MONDIALE 2018 SI QUALIFICA ADDIRITTURA COME PRIMA NEL GIRONE E: BATTUTA 3-2 LA POLONIA DI LEWANDOSKI (DOPPIETTA), CHE FINISCE ULTIMA - GOLEADA DELLA SPAGNA (5-0) ALLA SLOVACCHIA CON DUE CLASSICI DI QUESTO EURO 2020: GLI AUTOGOL (TREMENDA PAPERA DEL PORTIERE) E L'ERRORE DI MORATA (RIGORE PARATO) - LUIS ENRIQUE AGLI OTTAVI TROVA LA CROAZIA...

Da www.gazzetta.it

 

spagna slovacchia

Gli enormi limiti della Slovacchia spingono la Spagna agli ottavi. Nel caldo di Siviglia la squadra di Skriniar si è sciolta, ha perso 5-0 ed è stata eliminata. La Spagna invece con questa manita supera la paura e lunedì a Copenaghen se la vedrà con la Croazia. La squadra di Luis Enrique non è guarita, troppo scarsa la Slovacchia per azzardarsi a dirlo, però passa il turno e guadagna tranquillità e fiducia. Contro Modric sarà partita vera e potremo valutare il reale valore della Roja. Che per ora si gode il suo primo pomeriggio felice.

 

QUATTRO CAMBI

Per il terzo incontro Lucho ha deciso di fare quattro cambi: fuori Marcos Llorente, Pau Torres, Rodri e Dani Olmo, dentro Azpilicueta, Eric Garcia, il capitano Busquets e Sarabia. La Slovacchia col pareggio andava ai quarti, e la squadra di Tarkovic ha deciso di lasciare subito la palla agli avversari. Senza problemi né pudori.

 

RIGORE SBAGLIATO

morata sbaglia un rigore contro la slovacchia

E la Spagna ha iniziato a giocare, come sempre. E a sbagliare. Un altro rigore, per esempio. All’8’ contrasto in area tra Koke e Hromada, l’arbitro Kuipers vuole ammonire lo spagnolo, e dopo esser stato chiamato al Var finisce col dare il penalty alla Spagna. Sul rigore va Morata, tira malissimo e Dubravka para, quinto errore consecutivo della Spagna dal dischetto, due volte Sergio Ramos, poi Abel Ruiz, Gerard Moreno (contro la Polonia) e ora Alvarito.

 

spagna slovacchia

AUTOGOL CLAMOROSO

Per far segnare la Spagna c’è voluto un clamoroso autogol di Dubravka. Gran tiro dal limite di Sarabia che sbatte sulla traversa e s’impenna. Il portiere salta e con un incredibile tap-in schiaffeggia la palla nella propria porta. E al 48’ sbaglia un’uscita che permette a Gerard Moreno di pescare la testa di Laporte per il 2-0 che ha chiuso la prima parte.

 

DISFATTA SLOVACCA

il rigore sbagliato da morata

Tarkovic ha tolto Duda e Hromada per far entrare Duris e Lobotka, ma dopo un mezzo tiro del primo la Spagna ha dilagato. Al 56’ è arrivato il 3-0 di Sarabia, servito da Jordi Alba imbeccato dall’ottimo Busquets. Al 67’ Ferran Torres appena entrato per Morata (finalmente applaudito) ha deciso di colpire di tacco il primo pallone capitatogli a tiro: 4-0 con assist di Sarabia. E al 71’ la Slovacchia ha offerto la manita ai rivali con un altro autogol, stavolta del parmense Kucka con un rimpallo dopo una parata di Dubravka su Pau Torres, entrato da poco.

 

CAMBIO DI SEDE

Nel finale la gente della Cartuja si è eccitata per il secondo gol di Lewandowski alla Svezia: pareggio 2-2 e la Spagna che da Copenaghen con la Croazia passa a giocare a Glasgow contro una tra Ucraina e Repubblica Ceca. Poi è arrivato il 3-2 di Claesson, e tutto è tornato come prima. Il rivale è cambiato, le buone sensazione della Spagna restano.

 

forsberg trascinatore della svezia

Da www.gazzetta.it

 

Non basta Lewandowski, la Polonia esce dall'Europeo perdendo anche contro la Svezia 3-2. A San Pietroburgo la doppietta di Forsberg manda avanti gli scandinavi dopo due minuti del primo tempo e dopo 14 della ripresa. La Polonia resta attaccata alla speranza qualificazione grazie a due gol di Lewandowki tra il 61' e l'84'. Ma il centro di Claesson in pieno recupero lancia gli scandinavi primi e manda a casa i polacchi di Paulo Sousa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”