gattuso ancelotti

QUOQUE TU, RINO MIO - ANCELOTTI DELUSO DA GATTUSO: NON SI ASPETTAVA CHE L’ALLIEVO ACCETTASSE DI SOSTITUIRLO SULLA PANCHINA DEL NAPOLI - MA E’ STATA LA PRESSIONE DI DE LAURENTIIS A CONVINCERE “RINGHIO”: “RINO E’ UNA MIA SCOMMESSA”

Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

GATTUSO ANCELOTTI

Quoque tu, fili mi . Da tanti se lo sarebbe aspettato, ma che fosse Rino a «trafiggerlo», Carlo proprio non l'aveva messo in conto. Di padre in figlio: la storia dell' avvicendamento fra Ancelotti e Gattuso sulla panchina del Napoli è quasi il remake cinematografico (con De Laurentiis siamo in tema) di un altro passaggio di testimone, più antico. Il papà era Arrigo Sacchi: al Parma arrivò sulla sua scia il figlio Carlo.

 

Che pur di non sconfessarlo accettò la cessione di Zola al Chelsea: il modulo, sacro testo ricevuto in eredità, gli costò il grande sacrificio. A Napoli Gattuso non rinuncia all'evoluzione di quel calcio (il loro calcio) piuttosto rivoluziona le due linee a quattro, marchio di fabbrica del suo papà. Lorenzo Insigne torna a fare l'esterno del tridente di attacco, parte da sinistra e si accentra. Alla fine dei conti non è soltanto una questione di numeri, verso Natale c' è già un albero che prende forma. Quello con cui Ancelotti (evoluto), poi al Milan, aveva vinto tutto: Gattuso, la mezzala destra, ne era stato il protagonista. Tocca ad Allan, adesso?

 

GATTUSO ANCELOTTI

Pronti via, però, oggi alle 18 contro il Parma, si cambia con il più puro 4-3-3. Con l' imbarazzo del discepolo Rino che non ha tempo per seguire la tradizione, né farsi sopraffare dal sentimento. Ancelotti è stato e resta il suo papà calcistico, ma a Napoli, occasione della vita, è arrivata l' ora di camminare da solo.

 

Da solo, del resto, ha gestito la trattativa con Aurelio De Laurentiis, quando un giorno di inizio novembre lo aveva chiamato per la prima volta, prospettandogli, appunto, il «parricidio». Il calcio è un mondo con dinamiche variabili, Gattuso non immagina che quella conversazione sarebbe diventata motivo di disagio emotivo, anche forte, nei confronti di Carlo, l'uomo con cui aveva vinto tutto, al quale si era sempre rivolto per un consiglio. L'occasione è in ogni caso imperdibile, si è messo a seguire il Napoli in tv, a capirne limiti e anche potenzialità. Ed ha intuito che il momento del ribaltone sarebbe arrivato e anche presto.

 

GATTUSO ANCELOTTI

Ancelotti è troppo navigato per non comprendere le ragioni professionali del figlio poco più che quarantenne deve accettare la sfida. Ma una telefonata può allungare l' amicizia di una vita. Non c' è stata, ed è un rammarico forte. Rino è stato in difficoltà, e lo ha anche ammesso pubblicamente. Sarebbe stata una conversazione delicata per i rapporti personali e probabilmente anche indelicata nei confronti del club che gli offre la grande occasione. In certi casi, il silenzio può essere oro.

 

Domenica scorsa in auto da Gallarate a Roma per sancire la nuova alleanza con De Laurentiis. Tardi per dirlo adesso a Carlo, c' è ancora una gara di Champions da giocare che può segnare il passaggio agli ottavi: l' ultima panchina di Ancelotti.

 

GATTUSO ANCELOTTI

L' imbarazzo ha preso il sopravvento, Rino ha aspettato ancora. Non che Carlo fosse finito sulla luna: sapeva, eccome se sapeva. Nel calcio le voci corrono in fretta, nello spogliatoio polveriera gli spifferi erano forti e chiari. Ma un papà aspetta e quando arriva, puntuale, l'esonero è De Laurentiis a dirglielo: caro Carlo, Rino è una mia scommessa. Tutto già scritto. Siamo a mercoledì mattina, Gattuso e Ancelotti si sentono per la prima volta al telefono, ed è casuale. Mentre Carlo saluta e si commuove, qualcuno gli passa il telefono. Rino si annuncia ed emotivamente lo trafigge. Eccoli, padre e figlio alla resa dei conti. Quoque tu ma il cuor suo (di Ancelotti) gli suggerisce: meglio Rino che un altro. Ed è già «perdonato». Oggi il debutto al San Paolo, anche Carlo aspetta di vedere il cambiamento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…