giro questura

"I PROFESSIONISTI CHE VENGONO AL GIRO DELLA QUESTURA DOVREBBERO PAGARE L’ISCRIZIONE" – A LUCCA UNA GARA CLANDESTINA IN BICICLETTA RICHIAMA DA ANNI EX CAMPIONI E SCONOSCIUTI AMATORI: DUE VOLTE A SETTIMANA SI SFIDANO IN UN PERCORSO LUNGO 73 CHILOMETRI TRA AUTO E TIR – DA RUMSAS A CIPOLLINI, GLI EX CICLISTI NON VOGLIONO MANCARE – “A LUCCA FARE UN BUON TEMPO ALLA QUESTURA È UNA COSA DI CUI VANTARSI NEI CIRCOLI PIÙ ESCLUSIVI” – VIDEO

 

Marco Bonarrigo per corriere.it

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

«Vuol sapere dove parte la Corsa della Questura? Esca da Porta Maria, imbocchi la rotonda e poi tenga la sinistra verso il parcheggio di via Marchi. Non può sbagliare. Ma mica vorrà partecipare? Non è una passeggiata, si fidi». Per il signor Poli (Bici Poli), che tu chieda indicazioni per raggiungere il Duomo di San Martino o la «Questura» è uguale: a Lucca sono entrambi monumenti storici.

 

Fino a dieci minuti prima delle 14, al Q8 di via delle Tagliate non c’è ombra di ciclisti. Poi, da lontano, si avvicina il primo, magro e tiratissimo. Poi altri due, poi uno sciame. Età? Dai trenta ai sessanta abbondanti. Bici dai 4 mila euro in su, carbonio a gogò, cambi elettronici, abbigliamento tecnico.

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

Una gara senza regole e clandestina

Alle ore 14 il via: tutti scattano come se non ci fosse un domani e nemmeno il semaforo, 400 metri più avanti. L’obbiettivo è tornare a Lucca il più velocemente possibile, dopo 73 chilometri. Sul tracciato vale (quasi) tutto, il Codice della Strada viene interpretato secondo (in)coscienza con l’unica certezza che quando il gruppo comincia a frammentarsi se perdi la ruota di chi ti sta davanti vai alla deriva.

CIPOLLINI

 

Da quarant’anni, ogni mercoledì (primo pomeriggio) e domenica (mattina) a Lucca si svolge una corsa senza pettorali, organizzatori, freni e soprattutto regole.

 

Nel suo genere, la più famosa d’Italia. Sulla Questura, al compianto Franco Ballerini si attribuiva una frase: «I professionisti che vengono qui dovrebbero pagare l’iscrizione». Michele Bartoli, uno dei più grandi corridori da classiche dell’ultimo scorcio di secolo, ha nel palmares due Lombardia, due Liegi e un Fiandre: «Ci ritrovavamo davanti alla Questura io, Ballerini, a volte Gianni Bugno in trasferta, poi Sorensen, Cipollini, Sciandri e altri. L’obbiettivo era simulare il ritmo tiratissimo di una gara. Da soli non ce l’avremmo fatta quindi arrivavano una trentina di amatori a darci una mano. Per loro arrivare in fondo con noi (con quelli di noi che non si staccavano) era come vincere la Roubaix».

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

Il Giro della Questura si corre due volte la settimana su un percorso di 73 km con 250 metri di dislivello. Si esce da Lucca, si segue il Serchio fino a Migliarino Pisano, si svolta a destra costeggiando l’autostrada fino a Torre del Lago, si attraversa Viareggio e arrivati al Lido di Camaiore si piega a destra su Camaiore. Da lì si sale a Montemagno e poi a San Martino in Freddana da dove si scende su Lucca passando per Mutigliano.

Il Giro della Questura si corre due volte la settimana su un percorso di 73 km con 250 metri di dislivello.

 

Si esce da Lucca, si segue il Serchio fino a Migliarino Pisano, si svolta a destra costeggiando l’autostrada fino a Torre del Lago, si attraversa Viareggio e arrivati al Lido di Camaiore si piega a destra su Camaiore. Da lì si sale a Montemagno e poi a San Martino in Freddana da dove si scende su Lucca passando per Mutigliano.

 

Perché si chiama così?

GIRO QUESTURA LUCCA 2

La corsa si chiama così perché un tempo partiva davanti alla questura di via Cavour. Ora come allora, sfida all’ultimo sangue: i nomi del primo, secondo e terzo di ogni tornata passano subito di bocca in bocca tra i ciclisti lucchesi, tra i più ferocemente agonisti d’Italia.

 

Da dieci anni, da quando esiste Strava — il social network delle due ruote — ogni partecipante munito di computer e di un ego social sviluppato lascia le sue tracce sul web: quanto ci ha messo, che potenza ha espresso sul Montemagno, a che velocità è sceso verso Mutigliano.

 

La Questura non è più quella di una volta, dicono i più anziani. In parte è vero: dal 1995 al 2010 Lucca era per i professionisti quello che oggi sono Montecarlo o Lugano. Oltre agli stanziali, ci abitavano il sulfureo Bjarne Riis che vinse il Tour del 1996, poi — a periodi — il colosso Ullrich e a lungo Mark Cavendish. Ora i big vivono altrove ma alla Questura non si scherza lo stesso.

mario cipollini

 

 

Il percorso

Eccoci a 45 chilometri all’ora a costeggiare il Serchio in direzione Migliarino e poi a destra per puntare su Torre del Lago e poi Viareggio, dove si piega a destra per San Rocchino per evitare l’Aurelia proibita alle due ruote: in macchina perdi contatto al primo semaforo, in bici qui si staccano in pochi.

 

La battaglia comincia dopo Camaiore, dove inizia l’unica salita, quel Montemagno dove i più in forma salgono di rapportone e la discesa su Lucca dove si cerca (a volte pericolosamente) di recuperare. Lo sprint al distributore di Monte San Quirico è immancabile. Il percorso della Questura ha primati certificati, appunto, da Strava. Il recordman (il tempo è poco superiore all’ora e 40’, a 42 pazzeschi chilometri orari di media, salite e semafori compresi) è un cinquantenne lituano naturalizzato toscano, quel Raimondas Rumsas che vinse il Giro di Lombardia del 2000, fu terzo al Tour de France del 2002 per finire poi coinvolto in (tristi e luttuosi) fatti di doping.

MICHELE BARTOLI

 

I partecipanti

Ma ci sono anche altri volti noti, come Stefano Cecchini, rampollo di una delle più note famiglie lucchesi e figlio di quel Luigi (alias Dottor Cecco) che è stato allenatore e mentore di quasi tutti i fuoriclasse del ciclismo dal 1990 al 2000. Ma anche l’ex pro russo Bazhenov, Mario Cipollini, il (velocissimo) imprenditore Matteo Pomini — Confcommercio — e avvocati, notai, imprenditori, dirigenti pubblici. Perché da sempre — a Lucca — il ciclismo è come il golf: roba per gente che conta. «A Lucca — conclude Michele Bartoli — è sempre stato così: fare un buon tempo alla Questura è una cosa di cui vantarsi nei circoli più esclusivi».

 

 

RUMSASrumsas

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...