roma rifiuti

ROMA CAPUT RIFIUTI - SONO BASTATI I PONTI DEL 25 APRILE E DEL 1° MAGGIO PER FARE DELLA CAPITALE UNA GRANDE MONNEZZOPOLI - IN MOLTI QUARTIERI (ANCHE DEL CENTRO) SPORCIZIA IN STRADA E CASSONETTI STRACOLMI DI SPAZZATURA, LE OPPOSIZIONI ALL’ATTACCO DELLA RAGGI - E IL TRITOVAGLIATORE DI ROCCA CENCIA CONTINUA A RIMANERE FERMO…

ROMA RIFIUTIROMA RIFIUTI

Flavia Amabile per la Stampa

 

Roma caput rifiuti. Oppure: a Roma un sacchetto è per sempre. L' ironia è facile nella capitale dove l' onda del «Movimento 5 Stelle» è arrivata ma a intervalli regolari i cassonetti offrono sempre gli stessi spettacoli e odori. L' ultima emergenza è scattata il primo maggio e ha portato i rifiuti ad accumularsi in molte zone. Ancora ieri, dopo tre giorni di lavoro degli operatori per risolvere il problema, ancora si vedevano cassonetti pieni dalla via Cassia a via di Pietralata, da Prati a piazza Bologna.

 

«È così da due giorni, speriamo che arrivi qualcuno», raccontano i clienti del caffè Federici di via Durantini. Da due giorni c' è un materasso in strada. Da due giorni c' è uno scaldabagno in una traversa di piazza Bologna. Da due giorni c' è un materasso anche in una via del quartiere Prati. Zone non centrali ma nemmeno periferiche.

 

La nuova crisi è stata determinata da diversi fattori: gli impianti di trattamento di Latina e Frosinone dove vengono smaltiti i rifiuti romani stanno accettando meno materiale, il tritovagliatore di Rocca Cencia continua a rimanere fermo per evitare proteste da parte dei residenti e gli inceneritori sono a mezzo servizio.

ROMA RIFIUTIROMA RIFIUTI

 

Nulla di così nuovo, in realtà, ed è questo il dramma più grande. I problemi sono sempre gli stessi, giunta dopo giunta, e la soluzione non sembra dietro l' angolo. Il Movimento 5 Stelle è al secondo assessore alla Sostenibilità Ambientale. L' ultima arrivata, Pinuccia Montanari,ha ferma intenzione di portare la differenziata al 70 per cento per non far dipendere Roma dagli inceneritori ma è a Roma da poco più di quattro mesi, i nodi da sciogliere sono ancora molti.

 

La situazione appare ancora più grave se la si osserva attraverso i social dove siti e profili sono pieni di foto di rifiuti. Per l' opposizione è la conferma dell' ennesimo fallimento della giunta Raggi. «La gestione dei rifiuti a Cinquestelle è un totale fallimento - scrive su Facebook Alessia Morani, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera - Una maleodorante Caporetto che mette a nudo la desolante inadeguatezza della Raggi». «Roma - continua - affoga sotto i rifiuti. Le immagini, scattate in questi giorni nei vari quartieri della Capitale, parlano chiaro. I cassonetti rigurgitano materiali di ogni genere e li riversano in strada.

ROMA RIFIUTIROMA RIFIUTI

 

Oltre a rappresentare uno spettacolo indegno per una città come Roma e a costituire serio rischio sanitario, l' esondazione di spazzatura favorisce la moltiplicazione dei topi (ne vengono calcolati 9 milioni) e attira i cinghiali, che provocano incidenti mortali». Critiche anche da Michela De Biase, capogruppo Pd in Campidoglio: «Roma sta scivolando giorno dopo giorno nell' emergenza rifiuti. I cittadini romani contestano da settimane la "monnezzopoli" quotidiana. Non c' è quartiere senza cumuli di rifiuti adagiati in terra o nei pressi dei cassonetti ormai strabordanti e maleodoranti. Le cartoline che offre la capitale nel centro storico non sono migliori di quelle delle periferie. Una costante di degrado e sporcizia è l' elemento unificante di tutta la città».

 

«Dopo dieci mesi di governo M5S in Campidoglio - conclude - il "To Rome with Love" di Woody Allen è un lontano ricordo e le uniche "Vacanze romane" sono quelle dell' amministrazione a 5 stelle del tutto assente e impreparata ad affrontare le sempre più numerose e pressanti emergenze quotidiane».

 

RIFIUTI ROMARIFIUTI ROMARIFIUTI ROMARIFIUTI ROMAROMA RIFIUTIROMA RIFIUTIRIFIUTI ROMARIFIUTI ROMARIFIUTI ROMARIFIUTI ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…