dybala wijnaldum

LA ROMA E LA MAGIA DI FRIEDKIN: CON SETTE MILIONI INSEGUE LO SCUDETTO – I COLPI A ZERO DI MATIC, DYBALA E WIJNALDUM PIU’ IL TERZINO TURCO CELIK (PAGATO 7 MILIONI) CONSEGNANO A MOURINHO UNA SQUADRA CHE PUO’ LOTTARE PER IL TITOLO – OLTRE A BELOTTI SI CERCANO ANCHE UN DIFENSORE E UN CENTROCAMPISTA - CAPITOLO CESSIONI: VIA VERETOUT (AL MARSIGLIA) E VILLAR (ALLA SAMP), PINTO PROVA A PIAZZARE KLUIVERT AL FULHAM…

Gianluca Di Marzio per il “Corriere della Sera”

 

dybala WIJNALDUM

L'aereo dei Friedkin fa il giro del mondo per regalare sogni. E solide realtà. È andato prima a Torino per prelevare Dybala poi ieri a Parigi - via Rotterdam - per accompagnare Wijnaldum e famiglia nel cuore di Roma. E tra le braccia di Mourinho, il garante di un progetto che adesso inizia a far rima con scudetto. Leggere per credere, il mercato voluto dall'abile Tiago Pinto e realizzato attraverso la serietà della proprietà americana sta evidenziando un aspetto chiave: la Roma si è rafforzata in ogni reparto senza spese folli. Ma con innesti mirati che hanno aumentato la forza e la qualità dell'intera rosa.

 

In porta, con Rui Patricio cardine, è stato sostituito Fuzato con Svilar (più pronto) mentre Olsen ha ricevuto il foglio di via a un solo anno dalla scadenza. Sempre dietro, sulla destra Celik ha colmato una lacuna - quella del vice Karsdorp - che poteva rivelarsi un problema e in più a sinistra Spinazzola è già pronto per l'inizio della stagione.

nemanja matic alla roma

 

A centrocampo, non riscattato Sergio Oliveira, sono arrivati sia Matic che Wjinaldum: giocatori di esperienza internazionale, che hanno scelto e non sono stati solo scelti. Il primo ha lasciato lo United, il secondo ha sacrificato un milione lordo sul tavolo della trattativa con il Psg.

 

Segnali di un'affidabilità per i quali la società può legittimamente vantarsi. Chi non si sente a proprio agio, poi, viene invitato serenamente a trovarsi una sistemazione.

DYBALA

 

Così, Veretout oggi firmerà per l'Olympique Marsiglia dopo aver chiesto cifre altissime per il rinnovo e la Roma incasserà 15 milioni (bonus compresi) per un giocatore che non rientrava più nei piani. E infine la ciliegina Dybala, preso in pochi giorni a condizioni economiche vantaggiose, alla metà dell'ingaggio che la Juventus gli aveva proposto a novembre.

 

Spesa effettiva di tutte queste operazioni? Appena 7 milioni di euro, chapeau. E oltre alla cifra, evidentemente contenuta, ogni operazione è stata guidata dalla volontà di garantire equilibrio alle casse del club. Almeno quattro esempi per rendere l'idea.

 

Wijnaldum

Primo, lo stipendio di Svilar è meno alto dei due portieri precedentemente in organico, Fuzato e Olsen. Secondo, l'operazione Celik è stata completamente ammortizzata dal risparmio degli stipendi lordi di Florenzi (5,5) e Santon (2,5) più l'incasso ricevuto dal Milan per il riscatto del terzino. Garantendo a Mou un titolare sì giovane ma con grande esperienza. Terzo, l'ingaggio di Matic è meno oneroso della coppia Diawara-Villar, destinati a partire entrambi, lo spagnolo già oggi alla Samp. E, quarto, Dybala che ha uno stipendio simile a quello che aveva Mkhitaryan nei tre anni in giallorosso. La logica sembra proprio quella di un instant team , per puntare decisamente allo scudetto, ma in realtà l'età media della squadra invita più alla prudenza o al realismo.

friedkin

 

Zalewski (2002) è in pianta stabile in prima squadra, oltre che punto fermo per l'allenatore. E adesso sarà la volta di Bove, altro ventenne, che potrà imparare da calciatori come Matic, Wijnaldum e Cristante, sicuramente con più spazio rispetto a prima. La filosofia è stata ed è chiara: rafforzarsi con un mix di giovani ed esperti. Ma alzando l'asticella della qualità, senza imbarcarsi in operazioni economicamente sanguinose. Anche perché l'unico imbarco atteso dai tifosi della Roma è quello dei nuovi acquisti sull'aereo dei Friedkin: in volo per sognare.

DYBALAWijnaldumWijnaldumWijnaldumDYBALADYBALA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")