meme mohammed bin salman pif

UN’OFFERTA DEL PIF-FERO – IL FONDO PIF, CAPEGGIATO DAL PRINCIPE SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN, VORREBBE COMPRARE L’INTER PER UN MILIARDO DI EURO (DUE SPICCI PER IL FONDO CHE HA UN FATTURATO DI 500 MILIARDI DI DOLLARI) – “LIBERO” PARLA DI UN INCONTRO A SETTEMBRE TRA I VERTICI DELL'INTER ED ALCUNI EMISSARI SAUDITI CHE DOPO L'ACQUISIZIONE DEL NEWCASTLE PUNTANO A CREARE UN NETWORK NEL MONDO DEL CALCIO. MA PRIMA C’È DA RISOLVERE LA SITUAZIONE DEL NUOVO STADIO A MILANO…

Federico Strumolo per “Libero Quotidiano”

 

pif

Le voci su una possibile cessione dell'Inter sono ormai una costante negli ultimi mesi. Ma adesso, in ambienti finanziari, c'è anche chi parla di accordo già trovato. Suning sarebbe pronta a cedere la società nerazzurra al fondo sovrano dell'Arabia Saudita, Pif (Public Investment Fund), per una cifra intorno al miliardo di euro. 

 

Si sussurra di un incontro avvenuto a settembre a Milano tra i vertici dell'Inter ed alcuni emissari sauditi, sbarcati in Italia per limare i dettagli della trattativa, oltre ad assistere al Meazza alla sconfitta della squadra di Simone Inzaghi contro il Real Madrid in Champions League (0-1, il 15 settembre). 

 

mohammed bin salman

SUPERLEGA E MARCIA INDIETRO 

Le contrattazioni tra sauditi e cinesi sarebbero durate parecchi mesi, prima dell'accelerata delle ultime settimane. Andando nel dettaglio dei negoziati, Suning, alla ricerca di un compratore fin dall'inizio della sua crisi finanziaria (partita nel 2020 ed aggravata dalla pandemia da Covid), avrebbe rallentato le trattative in primavera, con la prospettiva di entrare nella Superlega (e garantendosi, quindi, un'impennata nei ricavi). 

 

Ma dopo il naufragio del progetto (almeno momentaneo), è stata costretta a tornare sui suoi passi. È evidente che una notizia di questo genere, se confermata, rappresenterebbe un affare per i tifosi interisti, considerando che Pif è un colosso con un fatturato di 500 miliardi di dollari al 2020. 

 

MEME MOHAMMED BIN SALMAN PIF

E se non bastasse la cifra a far capire la potenza del fondo presieduto dal principe ereditario saudita Mohammad bin Salman Al Saud, basta pensare che il fondo del Qatar (Qatar Investment Authority), proprietario del Paris Saint-Germain, ha un fatturato inferiore di oltre 100 miliardi. Tra l'altro, l'approdo nel calcio da parte dei sauditi - che hanno già acquisito l'80% del Newcastle pagando 353 milioni di euro - potrebbe aprire una nuova pagina nella rivalità tra i due fondi. 

 

mohammed bin salman 1

L'acquisizione dell'Inter, poi, farebbe parte di un piano più ampio dei facoltosi arabi. La volontà di Pif, infatti, sarebbe quella di ripulire la propria immagine nel mondo, grazie ad una serie di investimenti tra Europa ed America. Il progetto prevederebbe la creazione di un network nel mondo del calcio con l'acquisizione, oltre che di Newcastle in Inghilterra ed Inter in Italia, del Marsiglia in Francia e di un altro club in Brasile. 

 

mohammed bin salman 2

Il tutto segue l'acquisto, nelle ultime settimane, di quote di minoranza della casa modenese di hypercar Pagani (si parla del 30%). Ma l'interesse per l'Italia non dovrebbe terminare qui. In cantiere, infatti, ci sarebbero anche investimenti in grattacieli a Milano (e qui torna la rivalità con il fondo del Qatar, considerando che i recenti edifici di lusso nel quartiere Porta Nuova della città meneghina sono di proprietà qatariota). 

 

gli zhang proprietari inter

E poi, ovviamente, la questione stadio, da affrontare insieme ai cugini del Milan. L'impianto di proprietà sarebbe cruciale nel progetto arabo, e giustificherebbe l'alta valutazione fatta dalla società fondata da Zhang Jindong (come si diceva, di 1 miliardo di euro). Poter contare su uno stadio, infatti, permetterebbe di incrementare i ricavi del club, ma la situazione intorno a San Siro resta nebulosa. 

 

MALAGÒ IN PRESSING SU SALA

zhang sala

 Il sindaco Giuseppe Sala, infatti, pare ancora non aprire alla possibilità di un nuovo stadio, preferendo continuare a mantenere la proprietà del Meazza. Ieri, però, sul tema è intervenuto anche il presidente del Coni Giuseppe Malagò, il quale sarebbe seccato dalla poca chiarezza in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026. 

 

sala zhang

«Non ho nessuna preoccupazione, ma ho il dovere di ricordare che noi abbiamo parlato con il Cio del Meazza - ricorda Malagò -. Noi dovremo avere un San Siro, poi quello che riterranno giusto fare non spetta certo a me dirlo. L'unica cosa che non si può fare è avere un cantiere. Comunque, Sala ha chiesto un incontro con Intere Milan». 

 

Traducendo le parole del numero 1 dello sport italiano, bisognerà presto arrivare ad una conclusione: San Siro rinnovato o un nuovo stadio, perché nel 2026 è lì che malagò ha previsto la cerimonia di apertura dei Giochi invernali. Non in un cantiere. Non è difficile capire quale sarebbe la preferenza di una nuova proprietà.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?