kobe bryant

L’ULTIMO VOLO DI KOBE BRYANT: GLI INTERROGATIVI ANCORA IRRISOLTI DEL TRAGICO INCIDENTE – I SENSORI ANTI-COLLISIONE (NON PRESENTI A BORDO) AVREBBERO POTUTO EVITARE L'INCIDENTE – IL PILOTA HA CHIESTO IL CONTATTO COSTANTE CON UNA TORRE DI CONTROLLO PER RICEVERE AIUTO NELLE MANOVRE, MA L'ELICOTTERO VOLAVA TROPPO BASSO

 

Antonio Prisco per il Giornale

Un groviglio informe di lamiere è quanto rimane dell'elicottero su cui viaggiavano Kobe Bryant e altre otto persone tra cui sua figlia Gianna, di appena 13 anni.

 

 

elicottero kobe bryant 5

Tuttavia restano ancora numerosi i dubbi e gli aspetti da chiarire sul tragico schianto di Calabasas in attesa del rapporto preliminare del Consiglio Nazionale per la sicurezza dei trasporti, che sarà emesso entro dieci giorni.

 

La dinamica accertata

I pochi dati raccolti dall'Ntsb hanno rivelato che l'elicottero volava a 700 metri di quota quando ha perso il contatto con il controllore di volo. Lo schianto è avvenuto a 283 chilometri orari, una velocità notevole, tanto che i detriti sono sparsi fino a 150 metri dal punto dell'impatto. Il pilota aveva deciso di salire di quota, secondo quanto emerso dalle conversazioni captate da LiveATC, per sorvolare un fitto banco di nebbia. Quello che è successo dopo, con la risalita e la successiva rapida discesa del mezzo potrebbe indicare un disorientamento: le manovre sarebbero frutto della perdita dei riferimenti spaziali.

 

Mancanza dei sensori anti-collisioni

elicottero kobe bryant 6

Allo stesso modo delle scatole nere (non presenti) anche il Twas -Sistema di avviso e rappresentazione del terreno- non è obbligatorio. L'Ntsb già nel 2006 aveva chiesto alla Faa di renderlo obbligatorio negli elicotteri, ma l'ente decise di no. Il Twas fornisce su uno schermo una rappresentazione tridimensionale del terreno nei dintorni indicando con i colori giallo e rosso le estremità potenzialmente pericolose. In caso di allarme emette un segnale acustico e visivo di alcuni secondi, costa fino a 40 mila dollari.

 

Restano ancora i dubbi se il dispositivo avrebbe potuto evitare l'incidente. La responsabile dell'Ntsb Jennifer Homendy si è ben guardata dal sostenerlo, ma ha sottolineato che avrebbe potuto aiutare. Alcuni piloti hanno replicato che a quella velocità di discesa, circa 10 metri al secondo, il collega avrebbe potuto fare poco con il Twas. E non solo, più di un professionista ha rivelato che nelle città con grattacieli di solito si tende a spegnerlo, altrimenti suonerebbe sempre.

 

elicottero kobe bryant 4

Aspetti ancora oscuri

Come noto il pilota ha deciso di proseguire nonostante le condizioni meterologiche avverse. questo resta uno degli aspetti da chiarire. Ara Zobayan aveva ottenuto l'autorizzazione a procedere, ma poi è il pilota che alla fine decide se proseguire o no. Di sicuro aveva molta esperienza: 8.200 ore di volo alle spalle secondo la Faa, l'ente federale americano dell'aviazione, d cui 1.250 ai comandi del Sikorsky S-76B, l'esemplare precipitato.

 

Considerava la visibilità inferiore ai parametri minimi per il volo a vista cioè senza affidarsi alle radioassistenze. Poi ha chiesto il flight following che prevede il contatto costante con una torre di controllo per ricevere aiuto nelle manovre, ma l'elicottero volava troppo basso per essere captato dai radar.

 

Le indagini

kobe bryant incidente con l'elicottero

Il Sikorsky S-76B apparteneva alla società Island Express Helicopters, usata da anni da Kobe Bryant e da altri personaggi famosi per evitare il traffico di Los Angeles. Negli archivi della Ntsb risultano tre incidenti, di cui due mortali dal 1985. L' Ntsb ha chiarito che un rapporto preliminare della Consiglio Nazionale per la sicurezza dei trasporti dovrebbe arrivare entro una decina di giorni, mentre per quello finale potrebbe volerci un anno e mezzo. Il lavoro è senza dubbio reso difficile dall' assenza delle scatole nere. Nei 185 incidenti analizzati nel periodo 2005-2017 ben 159 velivoli non avevano questi registratori e le cause di 18 schianti restano parzialmente ignote.

elicottero kobe bryant 2elicottero kobe bryant 1kobe bryantkobe bryantbryantelicottero kobe bryant 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."