schwazer donati

“I CASI DI DOPING NON EMERGONO PERCHÉ LE ISTITUZIONI SPORTIVE NON VOGLIONO PERDERE IL BUSINESS” – SANDRO DONATI, IL COACH DI ALEX SCHWAZER, DOPO IL SUCCESSO DELLA DOCUSERIE SU NETFLIX, APRE LE VALVOLE: "LA LOTTA AL DOPING? MOLTO È SCENEGGIATA. SCHWAZER VITTIMA DI ISTITUZIONI POCO CREDIBILI. SERVIREBBE UNA NUOVA INCHIESTA" - "NON C’È NESSUNA TERZIETÀ, UNA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE NON PUÒ CONTROLLARE SE STESSA. UN RICORSO AL TAR COSTA. E MOLTI RINUNCIANO”

Estratto dell'articolo di Valerio Piccioni per gazzetta.it

 

alex schwazer e sandro donati

La forza della verità. Due parole con cui Sandro Donati spiega il successo della docuserie di Netflix che racconta Il caso Alex Schwazer. "È stato un racconto trasparente, reale, umano, senza bugie. Probabilmente questo è stato colto dalle persone".

 

Donati, una vita vissuta a tutta contro il doping, l’allenatore che ha guidato la nuova carriera di Alex Schwazer e che non l’ha abbandonato dopo la contrastata e sempre negata positività al testosterone, non ha smesso di combattere contro quella che ritiene una gigantesca ingiustizia.

 

Donati, che cosa insegna questa storia?

SANDRO DONATI ALLENATORE DI SCHWAZER

"Fa capire quanto alcune istituzioni sportive siano deviate. Era già chiaro quando due persone di alto profilo abbandonarono la Wada. Jack Robertson era capo ispettore e protagonista dell’inchiesta sulla Russia, mentre il ruolo di Rob Kohler era di vicedirettore generale. Uno dei problemi sollevati era stato la mancanza di protezione degli atleti che denunciavano.

 

E su questo punto sono successe cose inquietanti: ci sono voluti alcuni anni e oltre 200 mail perché i coniugi Stepanov (i pentiti più noti dello scandalo del doping di Stato) avessero una risposta. E che dire della discobola Darya Pishchalnikova che raccontò tutto il sistema doping a Iaaf e Wada con una mail che i responsabili di queste due istituzioni girarono ai dirigenti russi? Un atto di grande servilismo e vigliaccheria".

 

Però in questi anni la lotta al doping ha fatto comunque grandi passi in avanti: ricerca, nuovi metodi, analisi, tecnologia. Tutto questo dove va a sbattere?

SANDRO DONATI E SCHWAZER

“Molto è sceneggiata. Non c’è mai un incremento del numero dei positivi. Anzi, si sta assistendo a una crescita preoccupante di certe prestazioni. Penso ai lanci nell’atletica. Una volta solo con gli anabolizzanti facevano certe misure ed ora come si fanno?".

 

(...)

 

Ma in fondo non c’è già con il passaporto biologico?

"E come viene usato? C’è un’assoluta opacità delle statistiche. Ti dicono i numeri dei controlli, ma a quali categorie di atleti sono diretti i controlli? Per esempio quelli a sorpresa come incidono sugli atleti di alto livello? E se fai due missed test, scatta subito un altro controllo o oppure il terzo non arriva mai? E le esenzioni terapeutiche? Sono verificate con ponderazione? E poi la domanda fondamentale: può una federazione internazionale controllare se stessa?".

 

Però da una parte lei denuncia l’assenza di garanzie per Schwazer e gli atleti, dall’altra dice che il sistema preferisce non colpire.

ALEX SCHWAZER E SANDRO DONATI

"Siamo di fronte a un sistema del tutto autoreferenziale e caratterizzato dall’autotutela. Se un atleta ha il coraggio di sfidare questi poteri va incontro a organi di giustizia che le stesse istituzioni sportive hanno nominato: ad esempio gli arbitri del Tas vengono nominati dal Cio e dalle federazioni internazionali. Non c’è terzietà. E sapete quanto costa ricorrere al Tas o alla Corte Federale Svizzera?"

 

Abbiamo letto di una cifra vicina a 50mila euro.

"Almeno. Così molti atleti rinunciano perché non possono, sistema spietato. Quando hai a che fare con una federazione internazionale, le carte ce l’hanno tutte loro. Ricordate a luglio di sette anni fa cosa successe? Il Tas fissò l’udienza, ma la Iaaf disse che aveva bisogno di studiare i documenti.

SCHWAZER DONATI

 

(...)

 

Molte persone dicono di fronte al caso Schwazer “qualcosa non quadra”, anzi molto non quadra. Ma ci si chiede anche: possibile che si sia organizzato tutto questo per colpire un solo atleta?

"È un’obiezione di chi non ha approfondito i fatti. Io penso che le istituzioni coinvolte si siano incastrate con la scelta del negare tutto. Per spezzare questo cerchio ci voleva una persona responsabile che dicesse basta, anche solo in base alla falsità dei verbali della catena di custodia. Si poteva annullare per vizio di forma e formare una commissione d’inchiesta".

 

 

SCHWAZER DONATI

La Wada, però, all’inizio è stata una svolta.

"Soltanto all’inizio, poi questo organismo non ha più funzionato. Ho chiesto più volte di quei finanziamenti della Russia alla Wada dal 2013 al 2015".

 

È stato mai smentito?

"Ma se sono scritti nei bilanci. Attenzione: finanziamenti straordinari. Straordinari per cosa?".

 

Donati, dopo quasi sette anni di questa lunga storia, che cosa spera?

"Spero che un organismo esterno al sistema sportivo, per esempio costituito nell’ambito dell’Unione Europea, possa avviare un’inchiesta indipendente, ma so che è un’utopia, anche perché la politica è ormai diventata poca cosa".

 

alex schwazer 9alex schwazer 14alex schwazer 5

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO