lotito dal pino

SERIE A, FONDI O AFFONDI - OGGI LA VOTAZIONE IN LEGA CALCIO, IL SÌ PORTEREBBE NELLE CASSE DEI CLUB 1,7 MILIARDI, MA ALCUNI CLUB INIZIANO A RIPENSARE AL PROGETTO DELLA MEDIA COMPANY CON CVC-ADVENT-FSI - IL PIÙ FEROCE OPPOSITORE ALL' INGRESSO DEI FONDI È IL PRESIDENTE DELLA LAZIO LOTITO, SEGUITO DA  PERCASSI DELL'ATALANTA E DA DE LAURENTIIS - NELLE ULTIME ORE ANCHE JUVENTUS E INTER HANNO SOLLEVATO DUBBI - DAL PINO PRONTO ALLE DIMISSIONI SE...

Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

 

dal pino

Dopo mesi di trattative, delibere votate all' unanimità, centinaia di ore di riunione in video-conferenza, è arrivato il giorno della svolta.

 

Oggi in un hotel del centro i 20 presidenti, spaccati al loro interno, dovranno decidere se dare il via all' Operazione Project Goal o, come qualche club preferisce, rinviare ulteriormente l' esito di una scelta che può incidere in maniera storica sulle sorti del calcio italiano.

 

All' esame delle società la firma del programma delle scadenze che porteranno alla chiusura dell' accordo con il consorzio dei fondi Cvc-Advent-Fsi, che ha promesso 1,7 miliardi per rilevare il 10 % della media company che si occuperà della commercializzazione dei diritti tv, la gestione dei contratti commerciali, marketing e merchandising.

GRAVINA DAL PINO

 

In pratica la cassaforte della Lega. Un progetto ideato, caldeggiato e condotto da Paolo Dal Pino, rieletto di recente alla presidenza della Confindustria del pallone. Con le squadre indebitate, strette nella morsa dell' emergenza stipendi e dei mancati introiti da stadio, il matrimonio con i fondi fino al 2026 (poi questi ultimi avrebbero facoltà di restare, vendere o quotare in borsa) sembrerebbe sulla carta il salvagente ideale per superare la crisi di liquidità. Il consorzio, fra commissione d' ingresso e quota da versare il primo anno, dovrebbe garantire subito una iniezione di 600 milioni.

 

claudio lotito foto mezzelani gmt025

Eppure c' è chi osteggia l' affare, preoccupato di perdere potere in una Lega che negli ultimi anni ha subìto la paralisi dei lavori a causa dei veti incrociati. Il più feroce oppositore all' ingresso dei fondi è il presidente della Lazio Claudio Lotito, seguito da Luca Percassi dell' Atalanta e dal numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, più favorevole a una forma di finanziamento dalle banche. Ondivaghi Verona, Udinese e Fiorentina.

 

Per l' approvazione della delibera occorrono 14 voti, uno in meno di quelli richiesti per l' ok alla modalità di distribuzione delle risorse. Non salire su questa scialuppa di salvataggio sarebbe una mossa azzardata, eppure nelle ultime ore anche Juventus e Inter hanno sollevato dubbi sull' operazione.

aurelio de laurentiis foto mezzelani gmt020

 

Tra le clausole non sfugge infatti quella relativa alla Superlega che nel contratto viene definita «modifica sportiva rilevante» e concerne ogni cambiamento nel «format sportivo domestico e/o internazionale» che intervenga entro 15 anni dalla firma sull' accordo e determini una svalutazione dei diritti tv e un calo del 12 % dei ricavi previsti nel business plan. In questo caso i fondi sarebbero garantiti da un proporzionale aumento della partecipazione agli utili della media company mentre i club avrebbero simmetrica riduzione. In pratica, qualora le big aderissero alla Superlega, le società rimaste in serie A vedrebbero diminuire le proprie entrate.

dal pinopercassi gasperini 2

 

Nel contratto l' unica modifica concessa invece sarà il passaggio della A da 20 a 18 squadre e si contempla che la Champions dal 2024 sia di 36 club (ora sono 32). Eppure ancora ieri sera dall' ambiente dei fondi filtrava ottimismo: i voti oggi saranno palesi, perciò tranelli e imboscate non sono contemplabili.

claudio lotito foto mezzelani gmt026andrea agnelligravina dal pino foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")