rosberg

SMETTO QUANDO VINCO – CINQUE GIORNI DOPO ESSERE DIVENTATO CAMPIONE DEL MONDO ROSBERG ANNUNCIA IL RITIRO E IL RIVALE HAMILTON LO PUNZECCHIA: “E’ LA PRIMA VOLTA CHE VINCE UN TITOLO IN 18 ANNI” – DA SPITZ A CANTONA FINO A FLAVIA PENNETTA: CHI HA LASCIATO DOPO IL TRIONFO – VALENTINO, FEDERER, TOTTI E BUFFON: QUELLI CHE SPINGONO IL RITIRO PIU’ IN LA’ - VIDEO

Francesco Persili per Dagospia

ROSBERGROSBERG

Smetto quando vinco. Cinque giorni dopo essere diventato campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg decide di alzare il piede dall’acceleratore e di prendere congedo dalla sua vita a trecento all’ora. Fermate il mondo voglio scendere. “Questa stagione mi è costata molto”, ha detto il pilota della Mercedes. Dopo aver scalato “la montagna”, si torna a valle. Basta stress, basta adrenalina. Basta polemiche con il compagno di scuderia Hamilton che lo punzecchia: “La sua decisione non mi stupisce, è la prima volta che vince un titolo in 18 anni…”

L’importante è finire. Come la canzone, scritta da Cristiano Malgioglio e Alberto Anelli, che accompagnò l’uscita di scena di Mina, in Versilia, il 23 agosto 1978. Un altro addio anticipato. Titoli di coda, rimpianti, sipario. Sei anni prima era capitato al nuotatore tedesco Mark Spitz che lasciò a 22 anni dopo aver fatto saltare il banco alle Olimpiadi di Monaco (7 ori e altrettanti record del mondo) per tuffarsi negli studi e nel lavoro.

ROSBERGROSBERG

Lo sport dà, lo sport toglie. Per informazioni chiedere a Bjon Borg che a 26 anni e dopo 11 Slam si sentì svuotato, un cyborg senz’anima che non trovava più eccitante il tennis e in campo non riusciva più a divertirsi. Punto e capo. Anche il suo grande rivale John McEnroe provò a fargli cambiare idea, inutilmente. "Bisogna capire quando è il momento di lasciare", ha detto il campione di boxe Floyd Mayweather sceso dal ring imbattuto dopo 49 successi. Salire sul tetto del mondo e fermarsi lì, ché tanto più in alto non si può andare.

ROSBERGROSBERG

E’ accaduto a Rosberg ma anche a Cantona, il più teatrale dei fuoriclasse, che mollò a 30 anni dopo aver consegnato il Manchester United all’immortalità sportiva. È successo al ciclista Fabian Cancellara dopo l’oro di Rio e a Flavia Pennetta che annunciò il ritiro dopo aver vinto il titolo nella finale italiana dello Us Open 2015 contro Roberta Vinci. Tasto reset. Un nuovo inizio. Come fu per Casey Stoner che dopo due trionfi mondiali, lasciò la moto GP nel 2012 a 26 anni per dedicarsi alla famiglia. E sarà così anche per Rosberg che ha una figlia piccola che lo aspetta a casa: “Per un po’ farò il padre”. Nessuna marcia indietro, a differenza di Michael Jordan, che lasciò il basket per il baseball e poi tornò a vincere con i Chicago Bulls. Quello del pilota tedesco è un addio definitivo alle corse.

VINCI PENNETTAVINCI PENNETTA

Per un Bolt che annuncia il ritiro dopo i mondiali del 2017, ci sono gli eterni ragazzi dello sport che danno ancora battaglia. Nadal e Federer, belli di fama e di sventure, vogliono riprendersi il loro posto nel gotha del tennis, Valentino Rossi, classe 1979, continua a inseguire il decimo titolo mondiale. E poi c’è Totti che a 40 anni scalpita per giocare il suo 42esimo derby. Mentre Buffon ha messo nel mirino i mondiali in Russia del 2018 per eguagliare, a 40 anni, il mito Zoff. Il gusto per la sfida, l’adrenalina, il fuoco che brucia ancora dentro. L’importante è finire? No, è ripartire ogni volta. Ricominciare ogni giorno. Per spingere il ritiro più in là.

ROSBERGROSBERGVINCI PENNETTA 1VINCI PENNETTA 1CANTONACANTONAROSBERGROSBERG

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…