var

VAR, ISTRUZIONI PER L’USO - ECCO COME VA USATA LA TECNOLOGIA IN CAMPO: MANI, MONITOR, RIGORI E GIALLI, L'IFAB CHIARISCE - DALLA MOVIOLA AL FUORIGIOCO FINO AI RIGORI, TUTTE LE NOVITÀ DAL 1° GIUGNO. MA CONFEDERAZIONI (PER ESEMPIO L'UEFA CON LA CHAMPIONS) E FEDERAZIONI (L' ITALIA CON IL CAMPIONATO) SONO LIBERE DI PROSEGUIRE I TORNEI CON LE VECCHIE REGOLE…

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

La Var è usata con un po' d' anarchia? Sono tutti pregati (in particolare la Premier, tanto per non far nomi) di rispettare le raccomandazioni. E in futuro avremo anche la versione "light". Il fallo di mano si presta a tante interpretazioni? Un chiarimento è utile, soprattutto sulla differenza tra braccio e spalla.

var

 

 

Il portiere muove entrambi i piedi in un rigore? Ci sono cartellini e cartellini. Il fuorigioco di pochi centimetri favorisce chi si difende? In futuro la filosofia sarà più offensiva. E i comportamenti antisportivi? Arriveranno regole apposite. Non sono novità, ma le decisioni dell' ultimo International Board. Però dettagliate in una circolare molto interessante.

 

La situazione straordinaria - calcio fermo per virus - ha obbligato il Board a una precisazione. Le nuove regole, come sempre, entrano in vigore dal 1° giugno, inizio della nuova stagione.

 

Ma oggi confederazioni (per esempio l' Uefa con la Champions) e federazioni (l' Italia con il campionato) sono libere di proseguire i tornei con le vecchie regole, anche se si andasse oltre giugno. L' impressione è che si continuerà con le vecchie regole.

 

L' ultimo Board ha introdotto raccomandazioni che hanno un destinatario implicito ma ben preciso: la Premier. Qui di fatto l' arbitro non va mai al video, lasciando che a decidere sia il Var.

SPAL JUVE VAR

Problema 1: si perde la centralità del suo ruolo. Problema 2: la Premier è il torneo più visto nel mondo e quindi "fa" tendenza (sbagliata). L' invito, per gli arbitri, è andare sempre al video in situazioni interpretabili soggettivamente (fallo da contrasto, mani, interferenza sul fuorigioco...), mentre nei casi oggettivi (linea del fuorigioco, fallo dentro o fuori area di rigore...) è sufficiente il controllo del Var. Ma l' arbitro può ricorrere lo stesso al video per dare autorevolezza alla decisione o se si tratta di una scelta cruciale nel finale. Per l' Italia, dove l' arbitro nella stragrande maggioranza dei casi va a video, non cambierà niente.

 

Presto, su richiesta del presidente Fifa Gianni Infantino, per estendere l' uso della Var se ne favorirà una versione "light". Una Var meno dettagliata, da usare in tornei con meno disponibilità economica, meno telecamere.

 

Meglio poco che niente.

 

SPAL JUVE VAR

È la situazione che si presta a tante interpretazioni. Il Board (vedi grafico) precisa che: 1) per distinguere il braccio dalla spalla si faccia riferimento all' ascella; 2) in caso di "mani" dell' attaccante, anche se involontario, è sempre fallo se causa o favorisce un' occasione da gol, ma non lo è se l' occasione non è conseguenza immediata del "mani"; 3) il tocco volontario di mano di un difensore tiene o rimette in gioco un attaccante.

 

Interessanti le precisazioni sui rigori alla luce della nuova regola che consente ai portieri di tenere un piede sulla linea, e non più due, prima del tiro. Se il portiere commette "invasione", mettendo in campo i due piedi, e para, il rigore va ripetuto. Invece, nel caso in cui la palla vada fuori, sul palo o sulla traversa, sarà l' arbitro (magari con l' aiuto del Var) a decidere se l'"invasione" è stata decisiva o meno.

 

VAR LIVERPOOL

Ancora rigori. Come si sa, se il portiere "invade", la prima volta è richiamato a voce, la seconda ammonito, la terza espulso. Il Board conferma che eventuali cartellini presi durante i tiri dal dischetto dopo i supplementari non si sommano a quelli in partita. In breve: un "giallo" in partita e uno ai rigori dopo il 120' non fanno espulsione.

 

Da non sottovalutare le anticipazioni su alcuni temi che, presto, richiederanno interventi del Board. Una riguarda il fuorigioco.

 

Nel "Vision", documento sul futuro del calcio, Infantino ha promesso un fuorigioco meno difensivo. In pratica ci si chiederà se un offside di 5 centimetri, in un calcio veloce come quello di oggi, sia filosoficamente giusto.

 

VAR PARMA JUVE

Se la risposta sarà "no", allora si studieranno novità per favorire chi attacca. Come? Per esempio, non considerando più alcune parti del corpo, o recuperando concetti come la "luce"... Siamo ancora in una fase teorica, di ipotesi, ma è facilissimo prevedere che si vada in questa direzione.

 

Altro tema: i comportamenti antisportivi. Per simulazioni e perdite di tempo il Board pensa siano sufficienti le regole esistenti.

 

Gli arbitri sono "invitati" a farle rispettare. Per le proteste e le pressioni all' arbitro, invece, si comincerà a studiare novità.

 

Infine, gli incidenti alla testa. Pericolosissimi e sempre più frequenti. Il fatto è che gli allenatori farebbero di tutto per recuperare i loro giocatori dopo l' infortunio, mentre il Board vorrebbe che non rientrassero più. È allo studio la possibilità, in questi casi, di un cambio supplementare.

VAR SASSUOLO NAPOLI

 

Doveva essere sperimentato in estate all' Olimpiade, ora si cercherà un' alternativa.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...