var

VAR, ISTRUZIONI PER L’USO - ECCO COME VA USATA LA TECNOLOGIA IN CAMPO: MANI, MONITOR, RIGORI E GIALLI, L'IFAB CHIARISCE - DALLA MOVIOLA AL FUORIGIOCO FINO AI RIGORI, TUTTE LE NOVITÀ DAL 1° GIUGNO. MA CONFEDERAZIONI (PER ESEMPIO L'UEFA CON LA CHAMPIONS) E FEDERAZIONI (L' ITALIA CON IL CAMPIONATO) SONO LIBERE DI PROSEGUIRE I TORNEI CON LE VECCHIE REGOLE…

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

La Var è usata con un po' d' anarchia? Sono tutti pregati (in particolare la Premier, tanto per non far nomi) di rispettare le raccomandazioni. E in futuro avremo anche la versione "light". Il fallo di mano si presta a tante interpretazioni? Un chiarimento è utile, soprattutto sulla differenza tra braccio e spalla.

var

 

 

Il portiere muove entrambi i piedi in un rigore? Ci sono cartellini e cartellini. Il fuorigioco di pochi centimetri favorisce chi si difende? In futuro la filosofia sarà più offensiva. E i comportamenti antisportivi? Arriveranno regole apposite. Non sono novità, ma le decisioni dell' ultimo International Board. Però dettagliate in una circolare molto interessante.

 

La situazione straordinaria - calcio fermo per virus - ha obbligato il Board a una precisazione. Le nuove regole, come sempre, entrano in vigore dal 1° giugno, inizio della nuova stagione.

 

Ma oggi confederazioni (per esempio l' Uefa con la Champions) e federazioni (l' Italia con il campionato) sono libere di proseguire i tornei con le vecchie regole, anche se si andasse oltre giugno. L' impressione è che si continuerà con le vecchie regole.

 

L' ultimo Board ha introdotto raccomandazioni che hanno un destinatario implicito ma ben preciso: la Premier. Qui di fatto l' arbitro non va mai al video, lasciando che a decidere sia il Var.

SPAL JUVE VAR

Problema 1: si perde la centralità del suo ruolo. Problema 2: la Premier è il torneo più visto nel mondo e quindi "fa" tendenza (sbagliata). L' invito, per gli arbitri, è andare sempre al video in situazioni interpretabili soggettivamente (fallo da contrasto, mani, interferenza sul fuorigioco...), mentre nei casi oggettivi (linea del fuorigioco, fallo dentro o fuori area di rigore...) è sufficiente il controllo del Var. Ma l' arbitro può ricorrere lo stesso al video per dare autorevolezza alla decisione o se si tratta di una scelta cruciale nel finale. Per l' Italia, dove l' arbitro nella stragrande maggioranza dei casi va a video, non cambierà niente.

 

Presto, su richiesta del presidente Fifa Gianni Infantino, per estendere l' uso della Var se ne favorirà una versione "light". Una Var meno dettagliata, da usare in tornei con meno disponibilità economica, meno telecamere.

 

Meglio poco che niente.

 

SPAL JUVE VAR

È la situazione che si presta a tante interpretazioni. Il Board (vedi grafico) precisa che: 1) per distinguere il braccio dalla spalla si faccia riferimento all' ascella; 2) in caso di "mani" dell' attaccante, anche se involontario, è sempre fallo se causa o favorisce un' occasione da gol, ma non lo è se l' occasione non è conseguenza immediata del "mani"; 3) il tocco volontario di mano di un difensore tiene o rimette in gioco un attaccante.

 

Interessanti le precisazioni sui rigori alla luce della nuova regola che consente ai portieri di tenere un piede sulla linea, e non più due, prima del tiro. Se il portiere commette "invasione", mettendo in campo i due piedi, e para, il rigore va ripetuto. Invece, nel caso in cui la palla vada fuori, sul palo o sulla traversa, sarà l' arbitro (magari con l' aiuto del Var) a decidere se l'"invasione" è stata decisiva o meno.

 

VAR LIVERPOOL

Ancora rigori. Come si sa, se il portiere "invade", la prima volta è richiamato a voce, la seconda ammonito, la terza espulso. Il Board conferma che eventuali cartellini presi durante i tiri dal dischetto dopo i supplementari non si sommano a quelli in partita. In breve: un "giallo" in partita e uno ai rigori dopo il 120' non fanno espulsione.

 

Da non sottovalutare le anticipazioni su alcuni temi che, presto, richiederanno interventi del Board. Una riguarda il fuorigioco.

 

Nel "Vision", documento sul futuro del calcio, Infantino ha promesso un fuorigioco meno difensivo. In pratica ci si chiederà se un offside di 5 centimetri, in un calcio veloce come quello di oggi, sia filosoficamente giusto.

 

VAR PARMA JUVE

Se la risposta sarà "no", allora si studieranno novità per favorire chi attacca. Come? Per esempio, non considerando più alcune parti del corpo, o recuperando concetti come la "luce"... Siamo ancora in una fase teorica, di ipotesi, ma è facilissimo prevedere che si vada in questa direzione.

 

Altro tema: i comportamenti antisportivi. Per simulazioni e perdite di tempo il Board pensa siano sufficienti le regole esistenti.

 

Gli arbitri sono "invitati" a farle rispettare. Per le proteste e le pressioni all' arbitro, invece, si comincerà a studiare novità.

 

Infine, gli incidenti alla testa. Pericolosissimi e sempre più frequenti. Il fatto è che gli allenatori farebbero di tutto per recuperare i loro giocatori dopo l' infortunio, mentre il Board vorrebbe che non rientrassero più. È allo studio la possibilità, in questi casi, di un cambio supplementare.

VAR SASSUOLO NAPOLI

 

Doveva essere sperimentato in estate all' Olimpiade, ora si cercherà un' alternativa.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT