le proteste di paratici contro chiffi

UNA VOLTA C’ERA LO STILE JUVE, ORA C’È PARATICI - L’ESAME FARSA DI SUAREZ, LA BOCCIATURA DI SARRI E L’AZZARDO PIRLO, GLI INSULTI AGLI ARBITRI: IL DIRIGENTE BIANCONERO È SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI E L’UDINESE LO HA ATTACCATO PER LE PRESSIONI AL DIRETTORE DI GARA DURANTE L’INTERVALLO - DAL 2016 A OGGI HA PAGATO CIRCA 50 MILA EURO IN AMMENDE, SUBITO INIBIZIONI O DIFFIDE PER AVER DATO IN ESCANDENSCENZE IN TRIBUNA: EPPURE, NONOSTANTE UNA STAGIONE FALLIMENTARE, IL SUO ADDIO NON È SCONTATO, ANZI...

Tommaso Lorenzini per "Libero Quotidiano"

 

fabio paratici della juventus

Non c'è pace per il Managing Director della Football Area della Juve, Fabio Paratici, uno dei più bersagliati parafulmine della zoppicante stagione bianconera. Forse ancor più di Andrea Agnelli, scotennato dall'ipocrita indignazione di massa montata contro la Superlega, Paratici sta vivendo il suo annus horribilis; mai da quando è alla Juve (2010) la sua posizione mediatica è apparsa così esposta: l'eliminazione dalla Champions contro lo sfavorito Porto e la fatica per qualificarsi, alla prossima, di Champions, con la squadra da lui costruita e sempre difesa come «forte e competitiva»; l'affare ancora in ballo dell'esame farsa di Suarez con Agnelli che lo scarica dicendo che «gestiva tutto lui»; la cacciata di Allegri due stagioni addietro, la bocciatura di Sarri e l'azzardo Pirlo. Non bastassero i contrasti interni, adesso Paratici deve parare anche gli attacchi dei dirigenti delle altre società.

 

pierpaolo marino

BOLLA IN ESPLOSIONE

Il ds Pierpaolo Marino, dopo che la sua Udinese è stata ribaltata negli ultimi sette minuti da Ronaldo, non l'ha digerita e il suo post partita è stato tutto contro l'ad juventino, seppure senza nominarlo, sceso dalla tribuna per chiedere spiegazioni a Chiffi: «A fine primo tempo c'è stato un assalto all'arbitro per non aver dato un minuto di recupero, per condizionare l'arbitro. Queste cose appartengono a un calcio di altre epoche. Io c'ero e lo biasimavo già allora. Non va bene».

 

fabio paratici

Uno sfogo inconsueto perché alla fine, a meno di antiche ruggini personali - spesso sopite e fatte scontare magari salate in sede di mercato - è raro che i dirigenti si sgambettino a vicenda.

 

le proteste di paratici contro chiffi

Considerato anche che Marino non è uno sbarbatello, conosce le dinamiche della comunicazione, ed era anche lui in campo a due metri da Paratici (i coreografici occhiali lo rendono riconoscibile nonostante la mascherina), la bolla di nervosismo che avvolge l'ex pupillo di Marotta è sempre più gonfia.

 

fabio paratici

E sì che Paratici in questi ultimi mesi si è calmato. Nel girone d'andata, nello spazio di sette partite, aveva rimediato multe dopo le sfide contro Crotone (10mila euro), Verona (15mila) e l'inibizione (assieme a Pavel Nedved) di due settimane in quanto recidivo dopo il derby di dicembre col Toro sempre per «atteggiamento minaccioso» ed «epiteti insultanti ed espressioni irriguardose» verso gli ufficiali di gara. Dal 2016 a oggi ha pagato circa 50mila euro in ammende, subito inibizioni o diffide.

 

fabio paratici pavel nedved

Lo chiamavano Stile Juve, oggi c'è lo Stile Paratici. La domanda che circola ormai quotidianamente è: Fabio resterà a Torino? In caso di qualificazione Champions pare proprio di sì (e percepirà il suo stipendio di 2,86 milioni, dei quali 2,6 garantiti), e a quel punto resterà anche Andrea Pirlo in panchina.

 

Certo, per Paratici si parla anche di sirene inglesi, visto che al Manchester United il vicepresidente esecutivo Ed Woodward si è dimesso. Ma ad oggi è solo una ipotesi.

suarez stefania spinasuarezLUIS SUAREZ A PERUGIAla video registrazione dell'esame farsa di luis suarez 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”