i girasoli van gogh

I CELEBRI “GIRASOLI” DI VAN GOGH FINISCONO IN TRIBUNALE! GLI EREDI DEL BANCHIERE EBREO TEDESCO PAUL VON MENDELSSOHN-BARTHOLDY, CHE LIQUIDO' LA SUA COLLEZIONE PER EVITARE LE RAPPRESAGLIE NAZISTE", CHIEDONO LA RESTITUZIONE DI UNA VERSIONE DEL CAPOLAVORO DI VINCENT VAN GOGH CHE OGGI È PROPRIETÀ DELL’AZIENDA GIAPPONESE SOMPO HOLDINGS O IN ALTERNATIVA 750 MILIONI DI DOLLARI – L’OPERA SAREBBE STATA VENDUTA CON LA "COERCIZIONE NAZISTA" NEL 1934. 

Da lastampa.it

 

i girasoli van gogh

I celeberrimi "Girasoli" di Vincent Van Gogh finiscono davanti a un tribunale statunitense che dovrà aprire un processo per una rivendicata proprietà: quasi 80 anni fa il quadro sarebbe stato venduto con la "coercizione nazista".

 

Gli eredi di Paul von Mendelssohn-Bartholdy, banchiere ebreo tedesco di Berlino che liquidò la sua vasta collezione d'arte per evitare le rappresaglie naziste, hanno intentato una causa il 13 dicembre contro l'attuale proprietario del famoso dipinto del pittore olandese un tempo in suo possesso.

 

I querelanti, come riferisce "The Art Newspaper", sostengono che la Sompo Holdings, società assicuratrice con sede in Giappone, era pienamente consapevole del fatto che "I girasoli" (1888) fosse una "vittima delle politiche naziste" e ha proceduto al suo acquisto nonostante il contesto storico della sua precedente vendita. I discendenti di Mendelssohn-Bartholdy - Julius H. Schoeps, Britt-Marie Enhoerning e Florence Von Kesselstatt - sostengono che la Sompo Holdings sia stata "sconsideratamente indifferente" al passato del dipinto, un'affermazione che Sho Tanka, portavoce della Sompo, ha contestato.

 

i girasoli van gogh

«Sompo respinge categoricamente qualsiasi accusa di illecito e intende difendere con forza i propri diritti di proprietà sui Girasoli», ha dichiarato Tanka, aggiungendo che il predecessore di Sompo, Yasuda Fire & Marine Insurance Company, si era procurato il Van Gogh da un'asta pubblica di Christie's a Londra nel 1987. «Per oltre 35 anni, il Sompo Museum of Fine Art di Tokyo ha esposto con orgoglio i Girasoli».

 

 

 

Mendelssohn-Bartholdy vendette i Girasoli e altri pezzi della sua collezione nel 1934, temendo che il regime nazista nei confronti degli imprenditori ebrei lo avrebbe reso un bersaglio. Morì l'anno successivo. Nella denuncia di 98 pagine presentata dagli eredi si afferma che il banchiere «non ha mai avuto intenzione di trasferire nessuno dei suoi dipinti e che è stato costretto a farlo solo a causa delle minacce e delle pressioni economiche del governo nazista».

van gogh

 

Yasuda Fire & Marine acquistò il dipinto di Van Gogh per 39,9 milioni di dollari (tasse incluse) nel 1987 - stabilendo all'epoca un nuovo record per l'opera d'arte più costosa venduta all'asta - e alla fine lo mise in mostra permanente nel museo Sompo di Tokyo. Pur riconoscendo che Sompo Holdings non ha sfruttato «intenzionalmente» le circostanze della vendita del dipinto nel 1934, gli eredi affermano che la dolorosa provenienza dei «Girasoli» è stata «ignorata».

 

I querelanti risiedono in Germania e nello Stato di New York, ma hanno intentato la causa presso la Corte federale di Chicago a causa dei rapporti commerciali di Sompo in quella città americana: chiedono al tribunale la restituzione del dipinto o, in alternativa, 750 milioni di dollari di danni.

 

Paul von Mendelssohn-Bartholdy

Nella settimana precedente al Natale si è saputo di un'altra battaglia legate avviata per un'opera del grande pittore olandese. Gli eredi della collezionista ebrea tedesca Hedwig Stern hanno fatto causa al Metropolitan Museum of Art di New York e alla Basil and Elise Goulandris Foundation di Atene reclamando la restituzione del dipinto "La cueillette des olives" (Raccolta delle olive) di Vincent van Gogh, eseguito nel 1889.

schiele girasoli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…