pauline boty

CHE NOSTALGIA PER LA POP ART MADE IN UK! – LA RISCOPERTA DI PAULINE BOTY, SFORTUNATA PITTRICE CHE SI FECE NOTARE NELLA "SWINGING LONDON", PER POI MORIRE GIOVANISSIMA – ANTONIO RIELLO: “CONIA UNA FRASE CHE DIVENTERÀ QUASI EPICA: ‘NOSTALGIA FOR NOW’. LA SENSAZIONE NETTA CHE QUEGLI ANNI ERANO ECCEZIONALI E NON SAREBBERO MAI PIÙ TORNATI. ANCHE I SUOI DIPINTI CELEBRANO - E NON È POCO - LA POTENZA DEL PRESENTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

pauline boty 8

Per Natale un amico mi ha regalato un libro scritto dallo storico d'Arte Marc Kristal. L'ho letto tutto d'un fiato. Racconta una storia molto particolare (zeppa di souvenir da un altro mondo) e si intitola "Pauline Boty: British Pop Art's Sole Sister".

 

La Pop Art che ha contraddistinto il panorama artistico all'inizio degli anni 60 del Secolo scorso non è nata negli USA (come spesso si immagina) ma nella vecchia Inghilterra, nell'area di Pimlico, a Londra. Artisti come Richard Hamilton, Peter Blake, Allen Jones, Derek Boshier, l'hanno tenuta a battesimo poco prima che diventasse un fenomeno americano.

 

pauline boty british pop art s sole sister

Gli inglesi, tra l'altro, sapevano giocare con le icone della Cultura Popolare in un modo più raffinato e trasversale rispetto ai colleghi di New York. Nel gruppo c'era anche una giovanissima signora. Si chiamava Pauline Boty. Un nome che molti hanno dimenticato, almeno fino al 2016 quando il romanzo "Autumn" di Ali Smith ne riportò indirettamente la memoria al grande pubblico (la protagonista del romanzo, Elisabeth, aveva scritto una tesi di laurea proprio su di lei).

 

Pauline nasce nel 1938 nel Surrey da una famiglia borghesissima e cattolica. Nel 1954 viene ammessa - contro la volontà del padre - alla Wimbledon School of Art di Londra dove iniziano a chiamarla la "Bardot di Wimbledon". E' una ragazza bellissima e assomiglia in modo impressionante all'iconica Brigitte Bardot.

 

Ha una vitalità che - anche nella esuberante "Swinging London" del tempo - si fa subito notare. Passa al Royal College dove si specializza nella tecnica delle vetrate colorate (dirà in un intervista che non le interessava granché il vetro, ma era il corso meno frequentato e di conseguenza quello dove era più facile essere ammessi).

 

pauline boty 9

La nostra eroina è genuinamente sexy e veste alla "Beatnik" con i mini-abiti di Mary Quant. Inizia ad ascoltare un gruppo musicale fatto da quattro giovanotti - un po' imbranati - di Liverpool. George Harrison le fa un autografo e scrive - sbagliando - "a Booty" anzichè "a Boty" ("booty" significa refurtiva/bottino, ma anche culetto).

 

Dipinge con talento ed è curiosa. Dà vita ad uno stile tutto suo: un figurativo innocente, coloratissimo e affatto banale. Espone (con personaggi del calibro di Bridget Riley) alla mostra "Young Contemporaries" nel 1957. Diventa insomma una firma di un certo spessore nella scena dell'avanguardia artistica londinese.

 

Pauline conia una frase che diventerà quasi epica: "Nostalgia for Now". La sensazione netta che quegli anni erano eccezionali e non sarebbero mai più tornati. Anche i suoi dipinti celebrano - e non è poco - la potenza del presente. Sembra quasi di sentir risuonare, cinque secoli dopo, i celebri versi di Lorenzo il Magnifico. Una nota italiana: tra le sue opere ce ne era una dedicata a Monica Vitti.

 

pauline boty 7

Nel frattempo parla regolarmente ad una trasmissione della radio (BBC) dove critica il conservatorismo delle donne britanniche (le "sciure" della situazione). Partecipa nel 1966, con una particina, al film Alfie, con Michael Caine. Recita in un documentario diretto da un giovane Ken Russell. Per campare lavora anche come cameriera in un ristorante, all'epoca di grande tendenza, il "Soup Kitchen" di Terence Conran. La sua compagna di lavoro è una certa Celia Birtwell che diventerà in seguito una stilista di successo e verrà ritratta in un celebre dipinto di David Hockney.

 

Incontra l'attore Clive Goodwin (per la cronaca Goodwin fu il proprietario della prima Mini Morris prodotta nel Regno Unito). Appena dieci giorni dopo lo sposa (di nascosto dai suoi genitori). Si usava così nella frenetica Londra di allora: il colpo di fulmina andava di moda (anche se magari rimaneva un po' clandestino). Sono molto felici. Rimane subito incinta.

 

 

pauline boty 12

La tragedia però, malignamente, è in agguato: le viene diagnosticata una grave leucemia. Decide di rinunciare alle cure e di partorire (la radioterapia avrebbe irrimediabilmente danneggiato il feto). Muore poco dopo la nascita della figlia Katy (chiamata "Boty") nel 1966.

 

Nessuno a quei tempi cerca di strumentalizzare politicamente la sua scelta fatale: sono semplicemente affari suoi. Il marito manca poco dopo, senza che le promesse della sua carriera possano maturare. Anche la figlia purtroppo morirà a soli 29 anni (un anno più della madre) per overdose. Della fantastica avventura di Pauline Boty non rimase quasi più niente. Anche i suoi quadri finirono quasi tutti dimenticati nella soffitta di casa dei suoi genitori.

 

pauline boty 11

Nostalgie a parte, i suoi erano anni in cui tutto sembrava davvero possibile (o almeno messo in discussione). Oggi la sua figura è oggetto di un rinnovato interesse, soprattutto alla luce del suo ruolo di donna-artista. Il femminismo radicale è sempre alla ricerca di esempi/martiri e lei sembra essere perfetta. Anche il suo aspetto, in questo momento, appare quello giusto: oscillante tra la Margot Robbie di Barbie e la Scarlett Johansson di Asteroid City, con in più il ricordo corroborante di una giovane e sorridente Brigitte Bardot.

 

Le opere di Pauline sono state pure riscoperte con entusiasmo (in verità già nel 1993 il Barbican inserì alcune sue opere nella mostra "The Sixties Art Scene"). Un suo quadro, "The Only Blonde in the World" è esposto nel recente ri-arrangiamento della Tate Modern e alla National Portrait Gallery si può ammirarne l'autoritratto realizzato in vetro (gli anni del Royal College). Si parla di una imminente importante retrospettiva. Nel frattempo anche l'ineffabile mercato dell'Arte si esprime: un suo quadro "With Love to Jean-Paul Belmondo" (1962), valutato da Sotheby intorno alle 800.000 Sterline, è andato venduto a più di un milione.

 

pauline boty 06clive goodwinAntonio Riello 1964pauline boty tate modernpauline boty 01self portrait by pauline botypauline boty 05clive goodwin 1pauline boty 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)