IL NUOVO MAUSOLEO DI AUGUSTO E’ DA OSCAR - LA STORIA DI ROMA NELLE ANIMAZIONI DI REGISTI ITALIANI CHE HANNO VINTO L'OSCAR: COSÌ RINASCE LA TOMBA ANTICA PIU’ GRANDE DELL'UMANITA’ - IL PROGETTO DI RESTAURO DA 8 MILIONI DI EURO (FINANZIATO DALLA FONDAZIONE TIM) SI COMPLETERA' TRA 800 GIORNI - VIDEO

Condividi questo articolo


 

Sergio Rizzo per il Corriere della Sera

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO MAUSOLEO DI AUGUSTO

Esperienza unica, l' ascensore di Ground Zero. Mentre sali scorre sulle pareti la storia per immagini di Manhattan, dalle paludi sull' Hudson alle Torri gemelle e oltre. Filmato visibile su Youtube. Dice Giuseppe Recchi: «Immaginate uno spettacolo simile su un percorso orizzontale, immenso e circolare, a Roma. E non in un posto qualsiasi, ma dentro il Mausoleo di Augusto».

 

La tomba antica più grande dell' umanità dopo le piramidi. Da quando Benito Mussolini decise di scoprirla abbattendo l' auditorium che stava sopra, giaceva in uno stato di quasi abbandono e negli ultimi anni di abbandono totale. Finché qualcosa è cambiato. C' è voluta forse la figuraccia dell' estate 2014, quando il bimillenario della morte del primo imperatore di Roma è naufragato nel pantano di una condotta sfasciata. Ma soprattutto è servito l' impegno delle persone di buona volontà.

 

Non senza un brivido. Perché, causa burocrazia, si è corso il rischio che il finanziamento di 6 milioni concesso dalla Fondazione Tim quando c' era al Comune Ignazio Marino, essenziale per il restauro del monumento, andasse perduto.

Scampato il pericolo, ecco finalmente i ponteggi, la bonifica dell' area, e i restauratori ingaggiati dalla Sovrintendenza capitolina di Claudio Parisi Presicce. E se tutto andrà per il verso giusto, fra 800 giorni dovrebbe essere un film diverso: garantisce il presidente di Telecom Italia e Fondazione Tim.

 

mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma

Un film, Recchi?

«Un' esperienza multimediale. Sulle pareti interne del Mausoleo di Augusto scorreranno le immagini di Roma dai tempi antichi ai giorni nostri. Questo immenso catino circolare che in duemila anni ha visto di tutto sarà la porta ai consumi culturali della città.

 

In venti minuti chi vi entra sarà immerso nella storia più sensazionale dell' umanità, e verrà indirizzato con meccanismi interattivi verso tutto ciò che quella storia racconta: la Roma imperiale, i segni della cristianità, il barocco».

MAUSOLEO DI AUGUSTO MAUSOLEO DI AUGUSTO

Che la storia di Roma sia sensazionale non c' è alcun dubbio. Ma in venti minuti?

«Si può fare. Soprattutto se quei venti minuti sono fatti da registi italiani che hanno vinto l' Oscar».

 

Chi di loro?

«Stiamo negoziando. Non dimentichi la musica. Ci saranno sorprese anche lì».

 

Buona fortuna. Ci vorranno altri denari.

«Due milioni, oltre ai sei per il restauro: abbiamo un accordo anche sulla valorizzazione del Mausoleo. Quando passo in largo di Torre Argentina, dove avvenne l' omicidio di Cesare, penso a quale spettacolarizzazione fantastica si sarebbe fatta in un analogo sito a New York. Ora invece delle code di turisti ci sono quelle dei gatti».

 

giuseppe recchi giuseppe recchi

Ora nemmeno più. E poi Roma non è New York.

«Eppure avremmo molto da imparare. In America persino un circo è stato trasformato in un' azienda, Cirque du soleil, che genera ricchezza infinita».

 

Sa che la nuova giunta comunale è contro la mercificazione culturale?

«L' Italia ha una potenza narrativa unica che non ha bisogno di animali ammaestrati.

Quest' anno i musei italiani hanno aumentato i ricavi ma credo che non siamo neppure al 10 per cento di ciò che potremmo esprimere come offerta turistica. Che poi vuol dire più soldi per aprire più siti al pubblico. È mercificazione?».

 

Veniamo al sodo. Cosa ci guadagnate dando 8 milioni per il Mausoleo di Augusto?

MAUSOLEO DI AUGUSTO MAUSOLEO DI AUGUSTO

«L' orgoglio di aiutare a restituire al pubblico, con il progetto seguito da Luca Josi, uno dei monumenti chiave della storia dell' umanità».

 

Soldi, pubblicità, che altro?

«Soldi, zero: l' accordo prevede solo una partecipazione al fatturato tale da consentirci di rientrare dell' investimento. Abbiamo l' ambizione di cambiare le modalità di fruizione del patrimonio culturale italiano avvicinandolo ai nuovi pubblici.

 

La Fondazione Tim è una grande opportunità: ne abbiamo concentrate le risorse in progetti significativi dove l' utilizzo delle tecnologie digitali fa la differenza, sostituendo la logica della sponsorizzazione con l' idea di creare imprese non profit, ma autosostenibili e competitive».

LUCA JOSI LUCA JOSI

 

La pubblicità è l' anima del commercio, dicono.

«Non è questo il caso. Il nostro è un atto, chiamiamolo così, di mecenatismo puro.

Tim ha il privilegio di essere l' azienda trainante per lo sviluppo della cultura digitale del Paese».

 

Ricordiamo sempre che si parla di un' azienda nell' orbita francese. Curioso, no?

«Dalla nomina di questo consiglio Tim è un' azienda in trasformazione che, sia per le dimensioni come per le competenze che riunisce e il capitale umano che attiva, è strutturalmente parte del sistema Italia».

mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto mausoleo di augusto mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto mausoleo di augusto mausoleo augusto pre restauro mausoleo augusto pre restauro mausoleo di augusto roma mausoleo di augusto roma

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO - ROMA MAUSOLEO DI AUGUSTO - ROMA

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”