van gogh testa di contadina

C’E’ UN AUTORITRATTO DI VAN GOGH SUL RETRO DEL DIPINTO "TESTA DI CONTADINA" – LA SCOPERTA GRAZIE A UNA SCANSIONE AI RAGGI X PRIMA DELL’ESPOSIZIONE: "ABBIAMO PROVATO UNO CHOC NEL VEDERE L'ARTISTA CHE CI GUARDAVA" - L'OPERA È CUSTODITA ALLA NATIONAL GALLERY OF SCOTLAND ED È APPARTENUTA TRA GLI ALTRI ANCHE AL PADRE DI IAN FLEMING, L’AUTORE DI JAMES BOND – VIDEO

 

 

van gogh testa di contadina

Da lastampa.it

 

Un autoritratto di Vincent Van Gogh finora sconosciuto è stato ritrovato nascosto sul retro di un altro dipinto. Gli esperti delle National Galleries of Scotland hanno fatto la scoperta quando la tela è stata esaminata ai raggi X prima di una mostra. Il volto dell'artista era coperto da strati di colla e cartone sul retro di un'opera precedente intitolata 'Testa di contadina'.

 

Lesley Stevenson, conservatore senior della galleria, ha dichiarato di aver provato uno "choc" nel trovare l'artista "che ci guardava".  "Quando abbiamo visto la radiografia per la prima volta, ovviamente eravamo molto emozionati. È una scoperta importante perché si aggiunge a quanto già sappiamo sulla vita di Van Gogh". L'artista olandese spesso riutilizzava le tele per risparmiare, girandole e lavorando poi sull'altro lato. Le sue opere non furono vendute durante la sua vita e la fama arrivò solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1890, all'età di 37 anni. Van Gogh divenne una delle figure più famose e influenti della storia dell'arte occidentale. La 'Testa di contadina' è entrata nella collezione della National Gallery of Scotland (NGS) nel 1960, come parte della donazione di un importante avvocato di Edimburgo. L'opera raffigura una contadina della città di Nuenen, nel sud dei Paesi Bassi, dove l'artista visse dal dicembre 1883 al novembre 1885. Si pensa che Van Gogh abbia poi dipinto l'autoritratto sul lato opposto in un momento chiave della sua carriera, dopo essersi trasferito a Parigi ed essere stato influenzato dal lavoro degli impressionisti francesi.

 

van gogh autoritratto

Circa 15 anni dopo la sua morte, 'Testa di contadina' fu prestato per una mostra allo Stedelijk Museum di Amsterdam. Si ritiene che in quell'occasione la tela sia stata incollata su cartone prima di essere incorniciata. Sembra che la 'Contadina' fosse considerata più "finita" dell'autoritratto sul lato opposto. Il dipinto passò di mano diverse volte e nel 1923 fu acquistato da Evelyn St Croix Fleming, il cui figlio, Ian, divenne il creatore di James Bond.

 

Solo nel 1951 arrivò in Scozia, dopo essere entrato nella collezione di Alexander e Rosalind Maitland, che in seguito lo donarono al NGS. Gli esperti della galleria hanno detto che potrebbe essere possibile scoprire l'autoritratto nascosto, ma che il processo di rimozione della colla e del cartone richiederà un delicato lavoro di conservazione. Sono in corso ricerche per capire come sia possibile farlo senza danneggiare l'opera. Tuttavia, i visitatori di una mostra a Edimburgo potranno vedere l'immagine ai raggi X per la prima volta.

IAN FLEMING

 

L'immagine mostra un personaggio barbuto con un cappello a tesa larga e un fazzoletto da collo allentato sulla gola. Fissa lo spettatore con uno sguardo intenso, con il lato destro del viso in ombra e l'orecchio sinistro ben visibile. La professoressa Frances Fowle, curatrice senior di arte francese presso le National Galleries of Scotland, ha definito la scoperta "un dono incredibile per la Scozia". "Momenti come questo sono incredibilmente rari - ha aggiunto. Abbiamo scoperto un'opera sconosciuta di Vincent Van Gogh, uno degli artisti più importanti e popolari del mondo". Diversi autoritratti di questo tipo e altre opere sono state trovate in precedenza dipinte sul retro di tele del periodo di Nuenen.

van goghvan gogh

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…