luciano ventrone vittorio sgarbi censura facebook

SE QUESTA È ARTE - LA MOSTRA DI UN PITTORE IPERREALISTA FA LITIGARE BONAMI E SGARBI – ‘’ALL'ARTE NON VA CHIESTO COME È FATTA, VA CHIESTO COSA STA TENTANDO DI DIRCI. PER FARE QUELLO CHE FA VENTRONE ESISTE DA TEMPO LA FOTOGRAFIA'' – ‘’L'ARTE NON HA UNA SOLA DIREZIONE, NÉ UN PUNTO DI ARRIVO. NON CI SPIEGHEREMMO EDWARD HOPPER O BALTHUS!”

Maurizio Assalto per la Stampa

 

sgarbi oltre il limite ventrone

Che ne è dell' opera d' arte nell' epoca in cui le tecniche della sua producibilità (e riproducibilità) l' hanno fatalmente privata dell'«aura», come faceva notare Walter Benjamin nel celebre saggio scritto alla fine degli Anni Trenta? L' abilità manuale conserva un valore o è fine a sé stessa? Si può ancora dipingere, dopo che Lucio Fontana, con i suoi tagli, ha proclamato l' impossibilità di continuare a farlo?

 

Sono alcuni degli interrogativi sollecitati da una polemica divampata in questi giorni intorno all' opera di Luciano Ventrone, un pittore iperrealista di stupefacente abilità manuale, capace di riprodurre con i suoi olii un cesto di frutta con più esattezza di Caravaggio o un nudo femminile indistinguibile da una fotografia.

luciano ventrone iperrealismo

 

E proprio da un nudo (di schiena) esposto in una sua mostra dal titolo «Meraviglia ed Estasi», in corso fino al 28 ottobre presso la chiesa di San Francesco a Gualdo Tadino e censurato da Facebook, è partita la disputa. Francesco Bonami, in un intervento su Dagospia, ha censurato la censura ma, pur riconoscendo «l' eccezionale abilità pittorica» di Ventrone, l' ha liquidata come sostanzialmente inutile, una forma di «pornografia artistica».

 

luciano ventrone

Gli ha risposto Vittorio Sgarbi co-curatore della rassegna, sostenendo che «l' unico scandalo è trovarsi davanti a un pittore che sa dipingere []. Le persone sono attratte dalla bellezza e dalla capacità di riprodurre la realtà che questo artista racconta».

Posizioni antitetiche, che sottendono questioni cruciali sullo statuto dell' arte oggi. Abbiamo chiesto ai due critici di sviluppare qui le loro tesi.

'il filo di perle' luciano ventrone

 

UNO SFORZO ENCOMIABILE MA STERILE, DELLA BELLEZZA SI PUÒ FARE A MENO

francesco bonami

Francesco Bonami per la Stampa

 

Della bellezza nell' arte, a differenza della libertà nella vita, si può anche fare a meno. Anzi, se l' arte non avesse a volte abbandonato l' idea di bellezza, non sarebbe riuscita a dire al mondo tante cose importanti che invece è riuscita a dire proprio sfidando il mito del bello. Questo non significa che un artista non possa considerare la bellezza o la perfezione strumenti per dire cose piene di significato. Ma perseguire la perfezione estetica fine a sé stessa è a mio parere inutile sia all' arte sia alla vita.

 

francesco bonami e vanessa riding bonami

Tanto quanto in un' epoca con immense possibilità tecnologiche inseguire il mito della manualità a tutti i costi come se il «fatto in casa» o il «fatto a mano» fossero garanzia assoluta di qualità.

Un' opera d' arte non è un' automobile che non dovrebbe rompersi. L' arte può permettersi di essere imperfetta e pure sbagliata. Imperfezione e sbagli sono alla base della nostra umanità e l' arte oggi deve parlare a noi esseri umani non come accadeva un tempo a Dio.

 

VITTORIO SGARBI

Non è una questione personale né gratuita polemica sottolineare che chi è capace di dipingere un cesto di frutta meglio di Caravaggio non produce necessariamente un' opera d' arte. Quando Vittorio Sgarbi afferma che il pittore Ventrone con la sua maestria pittorica crea una bellezza che racconta la realtà commette un errore. Ventrone riproduce , non racconta la realtà.

 

MASSIMILIANO GIONI FRANCESCO BONAMI

Non crea una storia e non spinge lo spettatore oltre ciò che vede. I suoi quadri meravigliano come meraviglia il trucco di un prestigiatore.

Ma all' arte non va chiesto come è fatta, va chiesto cosa sta tentando di dirci. Se un quadro o una persona vogliono solo informarci di quanto siano belli, quasi sicuramente non saranno interessanti e ci annoieranno.

 

la casa museo di sgarbi a ro ferrarese

Lo sforzo di Ventrone è encomiabile ma sterile, come qualcuno che con le mani scavasse senza motivo una fossa di dieci metri avendo una ruspa a disposizione. Per fare quello che fa Ventrone esiste da tempo una ruspa che si chiama fotografia, mezzo non meno complicato da usare della pittura se chi la usa vuol davvero raccontare qualcosa. Detto questo, importante è far capire allo spettatore di essere assolutamente libero di ammirare i dipinti di Ventrone come Ventrone di farli, ma è altrettanto importante ricordargli che la perfetta riproduzione fatta a mano di una cosa o di una persona non è necessariamente una bella opera d' arte.

GUERNICA PICASSO

 

La perfetta esecuzione del Concerto n. 21 di Mozart non fa diventare il pianista un Mozart. L' opera d' arte consiste nella musica scritta dal compositore e rimane tale anche se il compositore non è in grado di suonarla. La grande tela Guernica di Picasso è un capolavoro, non particolarmente bello, dipinto da Picasso.

 

luciano ventrone antichi sapori

Rimarrebbe ugualmente un capolavoro anche se lo avessero dipinto altre persone sotto la guida di Picasso. Il quadro racconta la tragedia della guerra meglio di qualsiasi dipinto iperrealista. Arte è saper comunicare anche con una sola pennellata il sapore della mela, non dipingerne la buccia come se fosse vera. La bellezza è molto spesso qualcosa di nascosto, il vero godimento sta nello scoprirla.

L' ossessione del sapere e del saper fare impedisce alla fine di saper dire.

 

3. L' ESPERIENZA ARTISTICA AVANZA ANCHE SENZA PRODURRE FORME NUOVE

Vittorio Sgarbi per la Stampa

 

GINO DE DOMINICIS IL GUERRIERO

Per capire bene l' aporia di Bonami, bisogna retrocedere a un momento nel quale i suoi strumenti di comprensione si riducono fino ad annullarsi, lasciandolo ai margini di un deserto di cui non conosce l' estensione, e che è più ampio dello schema elementare antico/moderno.

 

la casa museo di sgarbi a ro ferrarese

Capisco che sia preso dal panico e reagisca in modo scomposto. Il difetto di prospettiva storica non lo fa riflettere sulla natura dell' arte che, da sempre, si ripiega su sé stessa per trovare nuove energie. Da qui deriva l' essenza stessa del Ri-nascimento e del Neo-classico.

Così come, più tardi, del Post-moderno.

 

Nella sua valutazione della Storia c' è un' equivoca idea di progresso, secondo la quale l' esperienza artistica avanza producendo opere sempre nuove, seguendo un fantomatico «spirito dei tempi». Uno schema che gli impedirebbe di comprendere, fra gli altri, Canova o Ingres (anche se forse non gliene importa molto). E che trascura di considerare che, nel lessico degli storici e nella periodizzazione dei movimenti artistici, quando si parla di «primitivi» si intendono autori come Giotto, Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Sassetta. «Primitivi» artisti così sofisticati?

Come si spiega? È semplice.

VITTORIO SGARBI SUL WC

 

Perché vengono prima. Lo aveva bene interpretato Gino De Dominicis, che considerava noi i vecchi rispetto a quelli venuti prima di noi, e dunque più giovani.

Capisco che Bonami sarà sul punto di perdere la testa, ma gli voglio dire che, in arte, non c' è un avanti e un indietro, un moto progressivo e una stasi regressiva, perché l' arte non ha regole, nonostante alcuni ingegni come Masaccio e Caravaggio la spingano molto avanti, con una terapia intensiva.

 

Per uno che avanza, cento restano indietro, e hanno pure diritto di esistenza, senza essere geni rivoluzionari. Così, a fianco di Masaccio, c' è Masolino, più delicato ma non retrogrado. E, dopo Caravaggio, c' è Sassoferrato, che ritorna al Bello ideale di Raffaello, ma non torna indietro: procede, suo malgrado.

 

BALTHUS

In arte non ci sono solo gli innovatori: altrimenti Angelo Morbelli o Giovanni Boldini non sarebbero artisti perché percorrono una strada diversa da quella dei futuristi. Così Antonio Donghi rispetto a Morandi. Ma anche Morandi rispetto a Balla. L' arte non ha una sola direzione, né un punto di arrivo. Non ci spiegheremmo, per stare in America, Edward Hopper o Grant Wood, artisti di incommensurabile modernità, nonostante Pollock. O, per tornare in Europa, Balthus e Lucian Freud, dopo Mondrian.

 

hopper Thyssen Bornemisza

Non tutti gli artisti sono rivoluzionari o geni; e certamente Luciano Ventrone, come Andrew Wyeth, non pretende di cambiare il corso della storia dell' arte, ma semplicemente di avere quel diritto di esistenza che Bonami gli nega, nel suo fanatismo modernista che non consente spazio a chi non si iscrive al corso di sovversione, interpretando forme e visioni nuove. Perché è vero che, in arte, «dire è trasgredire», ma questo non impedisce che qualcuno continui a ripetere parole già dette, in modo originale o personale.

 

Bonami si deve rassegnare: l' arte non è come la vuole lui, ma come gli artisti, a loro modo, la interpretano. Il critico deve prenderne atto.

 

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”