pietro barucci

UCCI UCCI, SENTO ODOR DI PIETRO BARUCCI - "L’ARA PACIS DI MEIER È UN'ARCHITETTURA DI QUALITÀ MA FUORI SCALA E NEL POSTO SBAGLIATO - LA 'NUVOLA' DI FUKSAS HA UN NOME SENZA SENSO E IL PROGETTO È TIPICO DI UNA FRENETICA RICERCA DELLA COSA DIVERSA, DA STUPIRE. ROBA DA ARCHISTAR, CHE ORA FINALMENTE SONO IN DECLINO"

BARUCCI

Giuseppe Pullara per il Corriere della Sera

 

E' nato qualche giorno dopo che Mussolini concludeva la Marcia su Roma (1922). Ora ha tra le mani, nella casa di via Margutta, il suo ultimo libro.

 

«I fortunati decenni» (Gangemi ed.) è stato appena stampato, sa di inchiostro. Racconta di una vita lunghissima.

 

L' architetto Pietro Barucci lo ammette: se l' è goduta. Ha progettato parti importanti di Roma: Tiburtino, Torrevecchia, Laurentino 38, Tor Bella Monaca, Quartaccio. Case popolari per decine di migliaia di famiglie, ma anche il centro direzionale di via del Caravaggio, verso l' Eur, un edificio ancora «moderno» fatto a quarant' anni. «Ho avuto una vita fortunata, non ho mai dovuto cercare lavoro. Ero abbastanza bravo, ma soprattutto ero affidabile».

massimiliano fuksas

 

Un ricordo indelebile?

barucci cover

«L' immagine della corazzata Roma che colava a picco per le bombe tedesche. L' incrociatore Vittorio Veneto, su cui ero ufficiale, se la cavò. Ebbi un encomio solenne».

Finita la guerra, si è subito sposato con un' architetta.

«Beata: un matrimonio durato trent' anni. Poi è arrivata Laura, compagna per quarant' anni. Ma ho avuto tanti altri incontri amorosi. Sono solo da qualche anno».

 

PIERO SARTOGO RICHARD MEYER

Figli?

«Valentina e Clementina, docenti alla Sapienza, e Luisa, restauratrice. E cinque nipoti».

 

Com' era Roma negli anni Sessanta?

«Bellissima. Si progettava il futuro. C' era tanto lavoro, si sperimentavano nuove tecniche di costruzione. Poi tutti hanno pensato solo a fare soldi e basta. Prima, con l' entusiasmo, l' architetto viveva molto nel cantiere: il rapporto con le maestranze era diretto.La professione era apprezzata nella società».

Lei è l' unico architetto a cui hanno distrutto un' opera: i Ponti del Laurentino 38.

«Un' azione infame: fecero una festa con champagne. Invece di risanare i Ponti dalla malavita che li aveva occupati, il Comune scelse una via facile: abbattiamoli».

 

ara pacis meier

Quando ha smesso di progettare?

«Vent' anni fa, quando visitai il museo Guggenheim a Bilbao, di Frank Gehry. Pensai che non ero in grado di competere con quel nuovo tipo di architettura. Chiusi lo studio e mi cancellai dall' Albo degli architetti».

 

Perché le periferie di Roma sono le peggiori?

«Si sono diffuse su interessi personali, senza una visione sociale. Via via la nuova edilizia ha lasciato tutto il campo al potere immobiliare, che ha fatto quello che ha voluto».

 

Ora come dovrebbe svilupparsi la città?

«Piccoli quartieri, completi di servizi e con molta attenzione alla gestione degli immobili e a chi li abita».

Lei è stato assistente del grande Adalberto Libera, maestro del Razionalismo. Ma il suo Palazzo dei Congressi all' Eur ha tante colonne.

richard meier ara pacis

«Lui diceva che essendo senza capitelli andavano considerate come "pilotis"alla Le Corbusier».

 

Come vede la Roma di oggi?

«Un vero disastro, non c' è alcuna programmazione, si va avanti a tentoni. Una città dove gli autobus scoppiano, le pecore fanno da giardinieri: nulla è migliorato, tutto va peggio».

 

E la Roma di domani, tra cinquant' anni?

«Sento odore di una grande catastrofe».

 

C' è una formula per aggiustare la città?

«Bisogna aggiustare i romani. C' è corruzione ovunque. Perfino un impiegato allo sportello dell' Anagrafe una volta mi ha chiesto la mazzetta. Qui non ci sono più ideali».

 

Allora, Roma è senza speranza?

pietro barucci

«Mah. Forse servirebbe un progressivo svuotamento, la città va decongestionata».

 

Domanda rischiosa: qual è il migliore architetto romano?

«Lucio Passarelli, scomparso due anni fa. Tra tanto altro ha fatto l' edificio dove oggi ha sede il Corriere, in via Campania: eccellente».

 

E in Italia, il migliore?

«Renzo Piano, di sicuro. Le tre sale dell' Auditorium sono splendide, le loro connessioni proprio no».

 

Che ne pensa dell' Ara Pacis di Meier e della Nuvola all' Eur?

nuvola fuksas

«La prima è un' architettura di qualità ma fuori scala e nel posto sbagliato. La Nuvola ha un nome senza senso e il progetto è tipico di una frenetica ricerca della cosa diversa, da stupire. Roba da archistar, che ora finalmente sono in declino».

 

Lei guida una decapottabile, scrive, dice che è senza rimpianti né rimorsi. Pensa più alla vita passata o alla morte?

«A entrambe. Quando si dice che l' esistenza è un bene supremo è come se si dicesse che la nostra vita non ci appartiene, che viviamo "per conto terzi". Questa idea non mi convince: la storia del Destino non mi piace, vorrei poter decidere io in proposito».

pietro barucciARA PACISNUVOLA DI FUKSASNUVOLA FUKSASNUVOLA DI FUKSAS

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?