ilaria capua

''LA SECONDA ONDATA? NON ARRIVA CON IL VENTO E CON LA PIOGGIA, MA COI COMPORTAMENTI DI TUTTI'' - ILARIA CAPUA: ''PER ORA L'ITALIA HA FATTO UN BUON LAVORO, SOPRATTUTTO GUARDANDO ALL'ESTERO. MA IL VIRUS NON SI È INDEBOLITO. DOBBIAMO IMPARARE A CONVIVERCI, BISOGNA CHE CE NE FACCIAMO UNA RAGIONE, CI TIRIAMO SU LE MANICHE. SIAMO IN UNA SITUAZIONE ECCEZIONALE CHE TRASFORMERÀ LE NOSTRE VITE. FINO AL VACCINO…''

 

Simone Pierini per www.leggo.it

 

«Se guardiamo ai numeri fuori dall'Italia possiamo dire che abbiamo fatto un buon lavoro. Quello che si vede oggi è il riflesso di come ci siamo comportati un mese fa. Se i contagi sono stabili da maggio, vuol dire che abbiamo fatto meglio di altri Paesi che ora hanno dovuto fare di nuovo marcia indietro. Gli italiani stanno mostrando al resto del mondo come ci si comporta in una situazione sanitaria di questa gravità». Sono le parole di Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center, ospite di DiMartedì su La7. «Non possiamo però abbassare la guardia. Quello che sta succedendo in Francia e Spagna potrebbe succedere anche da noi». 

 

ilaria capua

SECONDA ONDATA

«La seconda ondata non arriva con il vento e la pioggia - ha aggiunto Ilaria Capua - ma arriva se gli italiani iniziano a comportarsi come si stanno comportando i nostri "fratelli" inglesi. Questo voler dimostrare che le persone, evitando in maniera furbesca determinate restrizioni, e vanno in piazza a festeggiare perché i pub hanno chiuso alle 22 senza mascherina non va bene. Dobbiamo continuare a comportarci bene e arriviamo fino alla fine dell'inverno e poi possiamo riprendere alcune abitudini». 

 

EPICENTRO SPOSTATO AL SUD

«C'è stata questa emergenza che è stata vissuta in maniera molto diversa tra nord e sud - spiega la virologa - il suono dell'ambulanza al nord se lo toglieranno tra molto tempo. Questo in realtà è un mosaico, la Campania non si può guardare in maniera diversa da altre regioni, bisogna usare le stesse regole. Voglio continuare a sperare che si comprenda che ognuno di noi deve fare la propria parte. Un altro lockdown lo vogliamo evitare tutti». 

 

OCCHIO ALLE TERAPIE INTENSIVE

«Qual è l'allarme che dobbiamo tenere sotto controllo? I numeri non sono assoluti, ogni giorno cambiano numeri di tamponi, ma sono stabili - analizza la Capua - Mantenere sotto controllo la circolazione dei sintomatici, fare i tamponi ai contatti dei positivi è utile. Da tenere d'occhio sono le terapie intensive, sono certa che gli ospedali si stiano preparando a una eventuale seconda ondata. Svalichiamo l'inverno e saremo un pezzo avanti». 

 

mascherine

IL VIRUS NON SI È INDEBOLITO

«No, il virus non si è indebolito - sostiene la direttrice dell'UF One Health Center Siamo in mezzo a una pandemia e un virus pandemico che non trova ostacoli alla sua corsa corre. Dobbiamo imparare a conviverci, bisogna che ce ne facciamo una ragione, ci tiriamo su le maniche. Siamo in una situazione eccezionale che trasformerà le nostre vite, ci siamo in mezzo e quindi gestiamola». 

 

«È una informazione che non ha nessun riscontro all'interno del genoma del virus, non si può dire che sia meno grave. È un virus molto contagioso che esercita la sua gravità in determinate situazioni. Siamo noi che siamo diventati bravi a gestirlo. È un virus insidioso che si riconosce con difficoltà ed è un virus che non si fa vedere, è antipatico perché si nasconde un po' troppo. La differenza tra Covid e Ebola? La mortalità e morbilità: Ebola è un virus altamente mortale che si trasmette però non per via aerea ma attraverso il sangue e uccide tra il 50 e il 70% delle persone, il coronavirus è più trasmissibile ma meno letale». 

 

I POSTI DA EVITARE

ilaria capua

«Posti da evitare? Non si trasmette con alimenti o altro, in alcune situazioni come i mercati di animali vivi e nei mattatoi dove fa molto freddo e c'è molto rumore, con le persone vicine la capacità del virus di colpire si moltiplica - aggiunge la professoressa Capua - Evitare luoghi chiusi e affollati dove non si riesce ad avere almeno un metro e mezzo di distanza. Fondamentale è la responsabilità dei singoli. Generazioni di figli devono imparare a stare vicini ai propri cari senza "avvicinarsi"». 

 

VACCINO INFLUENZALE

«Il primo articolo che ho scritto sul Covid è stato "vaccinatevi per l'influenza" - conclude la Capua - è assolutamente da fare e sono certa che ci sarà un piano di somministrazione: prima alle persone più fragili, poi alle famiglie. Se però gli italiani si fossero vaccinati negli anni passati adesso avremmo più stock di vaccino influenzale. La sanità pubblica bisogna farla sul lungo periodo e non solo sull'emergenza».

mascherine 7

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO