il vaccino cinese di sinopharm somministrato all capo della sanita emiratina

COME AL SOLITO LA CINA NON CE LA RACCONTA GIUSTA - IL VACCINO CINESE È ARRIVATO IN MEZZO MONDO MA LE AUTORITÀ DI PECHINO ANCORA NON L'HANNO AUTORIZZATO IN PATRIA. LE DOSI DELL'AZIENDA DI STATO SINOPHARM SONO STATE TESTATE PER PRIME DAGLI EMIRATI ARABI UNITI - MA CI SONO ANCHE SINOVAC E CANSINO, CHE FINORA SONO STATI INIETTATI A TUTTI COLORO CHE…

Filippo Santelli per "la Repubblica"

 

Il primo via libera al vaccino cinese, notare la stranezza, lo hanno dato gli Emirati Arabi Uniti. Mercoledì il ministro della Salute ha detto che, stando ai test effettuati nel Paese, il siero dell' azienda di Stato Sinopharm è sicuro e ha un' efficacia dell' 86%, l' utilizzo è autorizzato. Il ministro non ha fornito ulteriori dettagli, la comunità scientifica dovrà attendere per verificare. Ma l' aspetto bizzarro è che al lieto annuncio la Cina non ha partecipato, né il governo né Sinopharm, nonostante il vaccino sia un obiettivo prioritario del regime. Un corto circuito, l' ennesimo segno di come la corsa forsennata al siero anti Covid abbia stravolto ogni regola.

SINOPHARM VACCINO

 

Tutto il mondo ha compresso tempi e passaggi, la Cina li ha mescolati: al momento nessuno dei cinque vaccini cinesi ha raggiunto i risultati finali della sperimentazione, né tantomeno ricevuto l' ok dalle autorità di Pechino, eppure centinaia di migliaia di dosi vengono sommini-strate, in patria e all' estero.

 

Prima di tutto in Cina, perché il regime vuole immunizzare i cittadini. Tre vaccini, due composti di Sinopharm e uno dell' azienda privata Sinovac, sono già da mesi autorizzati per il cosiddetto utilizzo d' emergenza, per categorie a rischio come i medici. Solo che con il passare del tempo, e sempre in attesa dei risultati, quelle categorie sono state estese a dismisura: ora basta un biglietto aereo verso l' estero per avere diritto a un' iniezione. Il siero è stato inoculato almeno a un milione di persone e l' altro giorno, quando un piccolo focolaio è spuntato nella metropoli di Chengdu, il governo lo ha promesso a due milioni di abitanti entro la fine dell' anno, di fatto un utilizzo di massa.

vaccino

 

Poi c' è l' estero, perché l' altro obiettivo di Xi Jinping è usare il vaccino come strumento geopolitico, distribuendolo ai Paesi amici, specie quelli in via di sviluppo. L' Indonesia, che vorrebbe riaprire al turismo, il Brasile, il Marocco hanno già ricevuto le prime spedizioni, gli Emirati hanno iniziato pure a somministrarlo, prima dell' annuncio di mercoledì sull' efficacia.

 

Una fuga in avanti che sembra avere preso in contropiede la stessa Cina. Il presidente di Sinopharm ha detto che «i risultati sono attesi molto presto», quello di Sinovac che un' analisi provvisoria sarà pronta «nella prima parte di dicembre», quello di CanSino, altra impresa privata, che la sperimentazione è «a buon punto».

IL VACCINO CINESE DI SINOPHARM SOMMINISTRATO AL CAPO DELLA SANITA EMIRATINA

 

Alcuni esperti criticano il modo in cui la Cina ha forzato i protocolli. Le autorità cinesi assicurano che finora non c' è stata alcuna reazione avversa. E un' efficacia dell' 86%, se confermata, collocherebbe il siero di Sinopharm non distante da quelli di Pfizer e Moderna, sopra AstraZeneca. In assenza di dati ufficiali però, l' unica è fidarsi. D' altra parte molti Stati in via di sviluppo che si rivolgono a Pechino non hanno alternative. I sieri cinesi, dalla tecnologia più tradizionale, non hanno bisogno di temperature polari per il trasporto. E in un mercato con domanda enorme e poca offerta, i vaccini Occidentali sono stati in gran parte opzionati dai Paesi sviluppati. 

vaccino

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…