musica melania rizzoli

MUSICA...E IL RESTO SCOMPARE - MELANIA RIZZOLI: "È STATO ACCERTATO CHE LE MUSICHE IMPRESSE NELLA MEMORIA TENDONO AD ESSERE ACCESSIBILI ANCHE NELLE FASI AVANZATE DI MALATTIE NEURODEGENERATIVE COME ALZHEIMER, PERSINO QUANDO IL GRADO DI ATROFIA DEI LOBI CEREBRALI È COMPROMESSO - UNO DEI MOTIVI PRINCIPALI DI QUESTA MEMORIA PERMANENTE È CHE.."

Estratto dell'articolo di Melania Rizzoli per “Il Giornale”

 

alzheimer 7

Ogni santo giorno dimentichiamo molte cose, da dove abbiamo messo le chiavi dell’auto a cosa abbiamo mangiato la sera prima, ma alle prime note musicali di una canzone non solo la riconosciamo immediatamente, anche se non l’avevamo più ascoltata da molti anni, ma ricordiamo alla perfezione la melodia e il testo dall’inizio alla fine.

 

La musica infatti, ha da sempre un posto privilegiato nella nostra memoria, nella cui impalcatura neuronale resta impressa in eterno insieme alle parole, al ritmo e al suono degli strumenti, e basta rievocarne un brano per farla riemergere dai meandri più nascosti della nostra mente.

 

melania rizzoli

Uno dei motivi principali di questa memoria permanente è che la musica è fondamentalmente emotiva, ed i suoi contorni melodici, la densità delle sensazioni che trasmette, anche quando si è distratti da altro, restano impresse nelle cellule mnemoniche, poiché gli stimoli emozionali e sonori sono quelli che si riconoscono all’istante. 

 

Il potente legame tra musica e memoria è stato studiato ed analizzato da tutti i neuro-scienziati del mondo, per cercare di comprendere come fosse possibile richiamare alla mente, allo stesso modo della musica, tutti i ricordi che invece vengono dimenticati o addirittura cancellati nei malati affetti da patologie neurodegenerative, nonostante essi siano impressi nelle stesse zone cerebrali di quelle della musica [...]

 

Lo studio della musica nel campo delle neuroscienze infatti, è stato incoraggiato dal fatto che i pazienti con malattie neurovegetative gravi [...] erano invece in grado di ricordare melodie familiari, e l’ascolto di quel suono facilitava non solo il richiamo di alcune emozioni della sfera espressivo-comunicativo-relazionale, ma era in grado di attivare il sistema dopaminergico della gratificazione, considerato uno strumento fondamentale per la riabilitazione e il recepimento dei segnali dall’ambiente esterno.

alzheimer 6

 

In pratica è stato accertato che le musiche più conosciute, quelle impresse nella memoria autobiografica, tendono ad essere accessibili anche nelle fasi avanzate della malattia neurodegenerativa, persino quando il grado di atrofia dei lobi cerebrali appare seriamente compromesso agli esami radiologici.

 

In generale, nel globale indebolimento della elaborazione razionale ed emozionale dei pazienti dementi, con prestazioni deficitarie in tutte le competenze,  quelle con connotazione emotiva, come gli stimoli musicali, venivano immediatamente riconosciuti e riattivati.

 

melania rizzoli

[...] Nella storia della musica si racconta che il compositore Ravel, scrisse il magnifico Bolero mentre era ormai in fase di avanzata demenza, e lo compose come una ripetizione ossessiva in aumento , come fosse un mantra della sua patologia progressiva, che poi divenne invece il suo punto di più alta fascinazione.

 

Per non parlare di Nietzsche, anche lui divorato dalla demenza, che suonava il pianoforte piangendo e producendo musica eccellente, senza spartito, estrapolata dalle sue condizione mentali, conservando intatte competenze fondamentali quali l’intonazione, la sincronia ritmica e la tonalità, mentre lontano dalla musica mostrava inesorabilmente tutti i disturbi del comportamento derivato dal deterioramento cognitivo causa della sua malattia. [...]

la musica rende piu' intelligenti 6la musica rende piu' intelligenti 7

melania rizzoli 2melania rizzoli 3melania rizzoli 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."