riccardo candido insulina

"LA FREQUENZA DELLE INIEZIONI È SEMPRE STATA UNA DELLE CAUSE DELL'INERZIA TERAPEUTICA SUL DIABETE" - RICCARDO CANDIDO, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI, COMMENTA L'APPROVAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALLA PRIMA INSULINA SETTIMANALE AL MONDO: "SPESSO MEDICI E PAZIENTI RITARDANO L'AVVIO DELLA TERAPIA INSULINICA, PREOCCUPATI DELLA COMPLESSITÀ DEL PERCORSO DI CURA" - CIRCA METÀ DEI PAZIENTI CHE AVREBBERO NECESSITÀ DI INIZIARE UNA TERAPIA INSULINICA, LA POSTICIPANO DI OLTRE DUE ANNI, CON RIPERCUSSIONI ANCHE GRAVI…

Estratto dell'articolo di Maria Rita Montebelli per "il Messaggero"

 

insulina 11

Gli esperti la considerano già una rivoluzione per le persone con diabete, quattro milioni nel nostro Paese, la prima a distanza di oltre un secolo dalla scoperta dell'insulina. Si tratta della prima insulina a somministrazione settimanale, non ancora disponibile per i pazienti italiani. Ma il primo grande passo è stato compiuto: l'ente regolatorio europeo (EMA) ha appena dato l'ok a Icodec, la prima insulina basale a somministrazione settimanale, che consentirà di passare da 365 iniezioni l'anno, ad appena 52, appunto una a settimana. […]

 

insulina 5

L'EFFICACIA

Il vantaggio della riduzione delle punture riguarderà solo l'insulina basale, quella che attualmente viene fatta una volta al giorno. Questo è reso possibile dalla lunga durata d'azione (emivita) del farmaco che consente di dilazionarne la somministrazione a una sola volta a settimana. […]

 

«L'introduzione dell'insulina settimanale commenta il professor Stefano Del Prato, già presidente dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete, - è sicuramente una possibilità in più per le persone affette da diabete, soprattutto per quelle che hanno un controllo glicemico stabile». […]. Gli esperti stanno infatti ancora valutando alcuni aspetti inerenti alla sua sicurezza e efficacia, in particolare tra le persone con diabete di tipo 1.

 

[…] UN PROGRESSO

insulina 8

Questa insulina rappresenta sicuramente un progresso nel campo della terapia del diabete, ma non è certo la panacea. […] Certamente, ridurre in maniera così importante il numero delle iniezioni rappresenta un vantaggio per i pazienti e potrebbe migliorare l'aderenza alla terapia.

 

"Dimenticare" di fare l'iniezione di insulina può infatti portare ad una serie di gravi complicanze. La riduzione del numero delle iniezioni potrebbe spiegare anche perché le persone trattate con questo farmaco negli studi hanno mostrato un controllo glicemico leggermente migliore a quelle trattate con le insuline basali giornaliere.

 

insulina 10

IL RITARDO

«La frequenza delle iniezioni di insulina commenta Riccardo Candido, Presidente dell'Associazione Medici Diabetologi e della Federazione delle Società Scientifiche di Diabetologia - è sempre stata una delle cause dell'annoso problema dell'inerzia terapeutica in diabetologia, spesso dovuta al fatto che medici e pazienti ritardano l'avvio della terapia insulinica, preoccupati della complessità del percorso di cura».

 

insulina 13

 Le statistiche dimostrano che metà delle persone con diabete che avrebbero necessità di iniziare una terapia insulinica, la posticipano di oltre due anni, con ripercussioni sul controllo glicemico e sulle complicanze del diabete. La semplificazione dello schema terapeutico potrebbe cancellare questa inerzia, migliorando al contempo l'aderenza alla terapia. E la strada del progresso sembra comunque segnata. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

LA COMMISSIONE UE HA CONCESSO L\'AUTORIZZAZIONE ALLA PRIMA INSULINA SETTIMANALE PER DIABETICI

insulina 3insulina 7insulina 14insulina 2insulina 4insulina 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…