antibiotici

TOLTA DI MEZZO UN’EMERGENZA SANITARIA, NE ARRIVA UN’ALTRA – DIMENTICATE IL COVID: TRA QUALCHE ANNO A NON FARCI DORMIRE LA NOTTE CI SARÀ LA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI – TUTTA COLPA DELL’UTILIZZO SMODATO CHE ABBIAMO FATTO DI QUESTI FARMACI NEGLI ULTIMI ANNI, MA ANCHE DELL’USO SREGOLATO NEGLI ALLEVAMENTI E NELL’AGRICOLTURA – C’È UN’ALTRA QUESTIONE: LE CASE FARMACEUTICHE HANNO SMESSO DI INVESTIRE NEL SETTORE, RITENUTO POCO REMUNERATIVO. E COSÌ...

Estratto dell’articolo di Danilo Zagaria per il “Corriere della Sera”

 

resistenza agli antibiotici

[…] Per molti esperti del settore sanitario, una delle inquietudini maggiori è rappresentata dalla resistenza agli antibiotici.

 

Si tratta di un tema vecchio quanto gli antibiotici stessi, ma che peggiora di anno in anno e che potrebbe, stando a un rapporto del 2023 stilato dall’Unep, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente, causare fino a 10 milioni di morti ogni anno fra qualche decennio.

Gli antibiotici e la piu grande minaccia del secolo Giulia Marchetti

 

Benché si tratti di un processo dovuto ai meccanismi basilari dell’evoluzione biologica, non è un argomento facile da spiegare al grande pubblico. Per fortuna, in libreria iniziano a essere reperibili i primi saggi che ne rivelano funzionamento e conseguenze.

 

L’ultimo arrivato è edito da Sonzogno e si intitola Gli antibiotici e la più grande minaccia del secolo . A scriverlo è stata Giulia Marchetti, ordinaria alla Statale di Milano e direttrice del reparto di Infettivologia dell’Ospedale San Paolo. In poche pagine, grazie a un linguaggio semplice ma preciso, l’autrice spiega cause ed effetti della resistenza agli antibiotici, mettendo in luce gli aspetti chiave del problema.

 

«Gli antibiotici — scrive Marchetti — sono la pietra angolare su cui si fonda la medicina moderna, se diventassero inefficaci, le infezioni, perfino le più semplici, risulterebbero difficili o impossibili da trattare».

batteri resistono agli antibiotici

 

Le cause sono diverse e connesse fra loro. Da una parte, la capacità delle popolazioni batteriche di sviluppare forme di resistenza agli antibiotici con i quali li combattiamo da meno di un secolo, dall’altra l’uso smodato che facciamo di questi farmaci

 

[…] i capitoli migliori del libro sono quelli in cui invita il lettore a esplorare aspetti dell’argomento che a prima vista potrebbero sembrare secondari, ma che non lo sono affatto.

 

batteri che resistono agli antibiotici

Il primo è il legame esistente fra l’utilizzo di antibiotici in allevamenti e agricoltura e la resistenza che i batteri sviluppano. Un uso, spesso smodato e poco regolamentato, specialmente fuori dall’Unione Europea, di antibiotici negli allevamenti e nei campi coltivati aggrava infatti la situazione, irrobustendo i ceppi e favorendo la selezione di quelli più tenaci.

 

Il secondo è la carenza di nuovi antibiotici sul mercato. Pare incredibile, ma la resistenza sta aumentando anche perché le case farmaceutiche non investono più nel settore, ritenendolo poco remunerativo.

antibiotici negli allevamenti intensivi

 

[…]La resistenza agli antibiotici, secondo l’Oms, sarà una delle sfide sanitarie più ardue di questo secolo. Il libro di Giulia Marchetti, oltre a offrire diverse prospettive, indica alcune strade promettenti, sia scientifiche sia politiche. Se da una parte possiamo migliorare la «gestione microbica» regolando il ricorso agli antibiotici, negli ospedali quanto nel settore produttivo, dall’altra occorre una spinta pubblica che incentivi la ricerca medica, di modo che non siano le sole logiche di mercato a decidere la partita. […]

antibiotici negli allevamenti intensivi 6batterio antibiotico resistente 2batterio antibiotico resistente 1batterio antibiotico resistente 3antibiotici negli allevamenti intensivi 4antibiotici negli allevamenti intensivi 7

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…